Il weekend e altre delizie.
Il weekend è volato, e le mie buone intenzioni di alzarmi dal letto solo per andare a fare ogniqualsivoglia trattamento dall’estetista sono scomparse in un secondo,in quell’istante tra il dormiveglia e il sonno profondo, quando seppur ancora avvolta dal sogno, ti rendi conto che è sabato, che puoi continuare a dormire, che ti attende una ghiotta colazione in assoluta tranquillità, quelle colazioni che puoi berti il tuo tè caldo in mezz’ora assaporando ogni disquisizione nei talk show mattutini di Rai News, pensi mi aspettano due giorni di relax assoluto, dopo la settimana piena di drammi e drama queen che ti sei dovuta sorbire, e dici, uao.
Ma no.
Dicevo, avevo appena avvolto le gambe a mo’ di granchietto, crogiolandomi nel tepore dei piumino e dei caloriferi appena accesi quando mi rendo conto che qualcosa…in ingresso sta suonando qualcosa..
Comunque, ecco le mie chicche del weekend:
– un piatto di deliziosi tortellini volanti al burro, salvia e noce moscata.
-Revolution ti amo!Per 3 ore nette sono stata coccolata con manicure, massaggio rilassante, trattamento viso alla vitamina C. Il tutto comodamente sdraiata sul lettino qui sopra, fatto di acqua calda e cromo terapia.
Il riposo del guerriero, per la serie.
Peccato che l’effetto benefico sia scomparso in un secondo quando mi sono resa conto che mi si è smagnetizzata la carta di credito.
E io che volevo fermarmi da Ubik a prendere qualche nuovo libro da Kitchen Goddess.
– il southern comfort, ovvero la bibita preferita di Janis Joplin: Scweppes più questo bourbon, e ghiaccio.
Una libidine, dolce e sour, va giù che è un piacere.
Ottolina è sempre un po’ imbarazzata quando si dice ” andiamo a bere qualcosa dopo cena”, oppure quando tutti ordinano un amaro.
Io vorrei bere solo o la camomilla – e immaginate le reazioni dei mie commensali- o il rosolio , che non trovo mai.
Credo però che la saggia Janis mi abbia dato una valida opzione ieri sera: quindi, southern comfort per tutti.
E poi già solo dal nome si capisce che si può candidare a diventare il mio drink preferito post dinner.
– le meravigliose pizze che hanno sfornato i nostri amici – persino al gorgonzola, che è la mia preferita, e al philadelphia, mio nuovo must.
– la Cotizza.
Attenzione naviganti sognatori e golosi: questa ricetta arriva direttamente dal forno delle nonne.
Ecco la ricetta.
Cotizza
Ingredienti per 4 persone:
Due mele renette,quattro cucchiai di farina,4 uova,100 g di zucchero,sale,latte,100 g di strutto (o di burro).
– Tamara (Mellon) lascia Jimmy Choo, lasciando così tutte noi orfanelle: Jimmy senza di te non sarà più la stessa cosa. Capisco che vuoi fare la mamma ad oltranza e certo non hai l’ansia di portare a casa la pagnotta, ma non pensi a noi che usiamo i tuoi tacchi al posto dello xanax per farci passare le paturnie?
– Come dice una mia amica, dove c’è Biancaneve, c’è sempre una strega. Però di solito ci sono anche il principe, i nanetti, gli animali del bosco e le torte di mele. E noi si che stiamo bene così. Questo è il mio mantra attuale.
– Hanno fatto il bimby per nane: l’ho visto oggi al Bennet e credo che sarà il mio Babbo Natale per Agatina. Che meraviglia è. Se fidanzato non mi uccidesse letteralmente , ne prenderei uno anche per me, da mettere in esposizione in sala, come ferma libri, sulla mia parte di libreria dedicata alla mia collezione di Nigella, Martha e Csaba. Oppure accanto al nostro di Bimby, quello grande e vero che trionfa in cucina.Ma rischio di essere fucilata seduta stante. Quindi, Agatina, promettimi che mi farai giocare con te.