Oh i wish i had a river I could skate away on ( 2 sleeps till xmas!!)
Ok, lo ammetto: inizio ad essere provata da tutto questo cibo.
Sto bevendo la mia mega tazza di tè verde con la speranza di disintossicarmi, procrastinando il momento in cui dovrò per forza alzarmi dal letto e sistemare tutti i piatti di ieri sera.
Cenetta deliziosa, ho sfoderato il meglio della Nigella che è in me: caramelle di pasta brisè, millefoglie di affumicati e frutta, passato di scalogni, scampino e mandorle, salmone con i pistacchi in fascia di porri e crostata al cioccolato.
Devo dire pure libidine la giornata di ieri: mi sono alzata facendo i biscottini di natale alla cannella e poi ho passato più di due ore all’Iper a fare la spesa.
Perdermi tra scaffali, conversare sul salmone più rosa con l’addetto alla pescheria, augurare buon natale a tutti i responsabili delle corsie ai quali domandavo dove fosse la creme fraiche o la frutta sciroppata…ah, adoro.
Ho anche trovato le patate americane, quelle dolci, che per me sono talmente belle da essere un’opera d’arte: non vedo l’ora di tornare a NYC per il mercatino biologico a Union Square dove non solo ne vendono a bizzeffe, ma hanno pure fotografie splendide, un lusso per noi foodies.
Mi sono anche regalata un fantastico bouquet di prezzemolo.
Delusione piante aromatiche: cercavo il timo e invece nulla.
Rientrata a casa ho iniziato a spadellare e dopo un momento di panico del tipo “aiuto non ce la farò mai”, sono riuscita persino a cantare mentre infornavo, spadellavo e cuocevo.
Ma andiamo ai fornelli: le ricette le avevo già tutte pubblicate qui, mancano solo quelle dei biscotti e quella della crostata al cioccolato.
Ingredienti:
150 grammi di farina
1/2 cucchiaio di zenzero
1 abbondante spolverata di cannella
1 cucchiaio di noce moscata
vaniglia
70 grammi di burro
3 cucchiai di agave.
Per la glassa:
1 albume
150 grammi di zucchero a velo
1 cucchiaio di succo di limone
Impastare tutti gli ingredienti – se avete un robot da cucina inserirli tutti nel boccale.
Stendere poi l’impasto ottenuto su un piano infarinato e tagliare i biscotti con gli stampini natalizi.
Cuocere in forno pre riscaldato, a 180°C per 10 minuti.
Per la glassa:
Unire l’albume, lo zucchero a velo e il succo di limone: montarli insieme.
Appena sfornate i biscotti decorateli con la glassa e lasciate raffreddare.
Ingredienti:
250 grammi di pasta frolla
100 grammi di cioccolato fondente
100 grammi di zucchero
30 grammi di farina
4 tuorli
lychees sciroppati
250 ml di latte
legumi secchi per la cottura in bianco
Portare il latte a ebollizione. Gratuggiate il cioccolato. In una casseruola sbattete i tuorli con lo zucchero, poi unite a poco a poco la farina e versatevi a filo il latte, mescolando continuamente.
Fate cuocere la preparazione a bagno maria, incroporando un poco alla volta il cioccolato, fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.Stendete la pasta frolla su una teglia coperta di carta forno. Sopra riponete un altro foglio di carta forno e sopra mettete i legumi. infornate per 20 minuti a 180°C, poi togliete i legumi, mettete la crema di cioccolato e re infornate per altri 20 minuti.
Quando servite, mettete accanto dei lychees.
2 Comments
Seguo da un pò il tuo blog e mi strappa sempre un sorriso. Sei troppo forte. Come hai detto tempo fa…le imitazioni sono un pò lontane 😉
Trovo sempre degli spunti comuni…e quando hai detto che mangiavi gli gnocchi fatti in famiglia ancora crudi mi è scesa una lacrimuccia perchè pensavo di essere l’unica a farlo!
Tanti complimenti e BUON SERENO NATALE!!
Nina
Ciao Nina!grazie, che bei complimenti…mi hai appena fatto un fantastico regalo di natale. Mi hai scaldato il cuore!!
Load More