Categoria | Gipsy Blogging | Home

La stupenda incantevolezza di Como

…e poi 50 validi pretesti e ottime motivazioni per le quali ho scelto di vivere a Como.

  1. Lui. ça va sans dire.
  2. Il lago al mattino.
  3. Il lago alla sera.
  4. Il profumo del’aria nelle prime ore della giornata e all’imbrunire.
  5. Il Cip Garden.
  6. I gamberetti con carciofi e gli spaghetti alle uova di branzino della Valverde.
  7. Pane e Tulipani, con gli orsacchiotti che pendono dalle mensole, i meravigliosi fiori esposti e la tartare di carne più buona dell’universo.
  8. L’idrovolante che almeno una volta al giorno taglia il cielo.
  9. Perchè siamo solo a un’ora da Lanzo, dai miei nonni, dalle mie radici.
  10. L’accento comasco.
  11. Brumana. Ovvero la merceria, come Dio comanda.
  12. Piazza Volta.
  13. I nostri balconi pieni di fiori.
  14. Avere George Clooney come vicino di casa.
  15. Villa d’Este.
  16. Il patio dell’Imperialino di Moltrasio.
  17. Il profumo di croissant sotto i portici.
  18. Gatti e Guerci e tutte le piccole botteghe piene di cibo ghiotto e genuino.
  19. La panetteria aperta fino alle sei del mattino, che sforna pizze calde per le notti d’estate passate a ballare.
  20. La passeggiata di Viale Geno.
  21. I fiorellini bianchi degli alberi che costeggiano il lungolago.
  22. La primavera porta la musica nelle piazze e la città si riempie di lucciole e lucine. Sembra una favola.
  23. Si va sempre in giro in bici, e c’è un favoloso codice di comportamento snob del ciclista. Straordinario.
  24. L’estetista costa meno. E per una Otta che vive tra massaggi e pulizie del viso, credetemi, diventa una conditio sine qua non.
  25. Le fragoline di bosco che vende il fruttivendolo di Via Muralto.
  26. Gli spritz all’hangar durante l’estate.
  27. Il panorama. Punto.Gli occhi si perdono, la vista si fa felice e l’anima si ri-anima.
  28. I fantastici amici che ho trovato qui.
  29. L’aria è pulita e respirabile e non posso immaginare nessun altro posto più genuino e sicuro dove far crescere i nostri bambini.
  30. Sedersi sulle panchine al sole mangiando un gelato al caramello al sale scalda veramente le ossa e rallegra l’umore.
  31. Villa Olmo e le preziosissime mostre che organizzano.
  32. La città murata.
  33. Le signore agèe sono tutte bellissime, attivissime e elegantissime e ti fanno sognare una vecchiaia così.
  34. L’acqua del rubinetto è potabile e fresca.
  35. L’edicola che c’è all’angolo di Via Gallio.
  36. Piazza San Fedele e la sua chiesetta.
  37. Il mercatino del sabato pieno di cianfrusaglie di piazza San Fedele.
  38. La libreria Cubik in piazza San Fedele.
  39. Il Verga.
  40. I bambini vanno in giro in monopattino e cappottino di cachemire, in inverno.
  41. La Sagra di Sant’Abbondio.
  42. L’autunno comasco, con le foglie gialle e rosse che cadono ai lati dei marciapiedi.
  43. La pioggia e i temporali. Perchè qui è veramente super pioggia vera e super temporale vero.E le pozzanghere sembranod elle opere d’arte.
  44. La funicolare che va a Brunate.
  45. Vai a Bellagio con uno schiocco di dita.
  46. Ratti e il suo bellissimo vivaio.
  47. Via Borgovico.
  48. Quando nevica è la città più romantica del mondo.
  49. Ad agosto, al sera, puoi concederti il lusso di metterti il golfino.
  50. Le luci calde che escono dagli appartamenti alla sera, mentre cammino verso casa. La nostra casa.

print

Print

19 Comments

  • A...lessandra says:

    …e vabbèèèèèèèè, ma un giorno ci fai venir voglia di trasferirci a Milano e un giorno a Comooooooo!!!non si fà così!!!! 😛
    mmmmmh chevoglia di gelato al caramello salta!qui c’è un gelataio che fa il pistacchio leggermente salato e me ne mangerei chili!!! 😀 (ti ci porterò!)

    Saluti a George! 😀
    Bacinissimi a te!! 😀

  • Milena says:

    Che poesia! E che bello il lago. Io ho potuto vederlo con la pioggia e in una splendida giornata di sole. Incanto. A proposito, cosa mi consigli per un we con il mio lui e la super pupetta? Un bacissimo

  • Francesca says:

    e soprattuutto che sei a un tiro di schioppo da me!!!
    Love u!

  • ElenA says:

    cara Alice, mi scuso di fare commenti così lunghi ma tu mi dai sempre tantissimi spunti…
    ah, Como!!! giusto ieri sera eravamo seduti in Pzza S.Fedele mio marito ed io (ns. figlio prende ripetizioni di matematica a Como) e pensavamo a come siamo fortunati ad essere a Como in 10 min. dal ns. paesello ticinese tranquillo..(ed anche a 10 min da Lugano, ma lì è diversa l’atmosfera, insomma è una cosa diversa, anche se io adoro Lugano!!), io a Como ho tanti ricordi, si partiva col bus da Chiasso con mia mamma per andare da Brumana a comprare bottoni, filati ecc…poi da adolescenti da Bolla a bere la cioccolata calda e ad osservare i ragazzi comaschi (ben diversi dai nostri compagni “ticinesotti”), andare a prendere la “corriera” con mia nonna per andare in Val d’Intelvi a trascorrere l’estate e immancabilimente dopo Argegno vomitare…
    insomma tanti ricordi cara Alice..tu hai fatto veramente una scelta d’amore, lavorando a Milano non è scontato questo sacrificio Como-Milano tutti i giorni, sei da ammirare….

    • alice says:

      elena…ma io adorooo i tuoi commenti!non sai che gioia ogni volta che li ricevo…grazie mille!
      Como è meravigliosa…chissà magari ieri quando eri seduta in piazzetta san fedele ci siamo passate accanto senza saperlo!
      🙂
      dai la prossima volta spero di vederti!
      un bacino

  • Margot says:

    Devo inoltrare il tuo post alla mia futura cognata (almeno io lo spero) che è comasca ma vive a Milano e non ama molto la sua città di origine!!
    Baci baci

  • Stefy says:

    Ciao!
    ecco, Como proprio non la conosco e ora ho una volgia pazzesca di venirci!
    ho sempre pensato che fosse un paesino morto… e invece tu ne hai tracciato un profilo bellissimo e allettante!
    del resto, nei posti bisogna viverci!
    certo che deve essere bellissimo passeggiare sul lago, vedere i colori che cambiano… è proprio romantico!
    è vero, hai fatto una scelta di vita non comune, ma di certo ci stai guadagnando in salute!
    io torno da una pausa pranzo al parco, ho una margherita come anello e giò soffro a stare chiusa in ufficio.
    Un bacio e saluti a tutte
    Stefy

  • Anonymous says:

    Eeeeeehhhh intanto George non è un motivo da sottovalutare…
    Poi al punto 18 ho letto Gatti Guerci e ho pensato “poverini si stara diffondendo la congiuntivite” (spirito da gattara)…mi sono detta Naaaaa e sono tornata a leggere…quindi è dal motivo n. 18 che rido da sola 🙂

    Non ho mai visitato Como ma è vero, m’è venuta voglia!!!!!

    Un abbraccio al caramello al sale, hai una lettera lunga lunga nella casella di posta 🙂

    Elisa

  • cicci says:

    come ti capisco Alice il lago trasmette una serenità che è impagabile…non vedo l’ora ogni sera di tornare a casa e annusare l’aria soprattutto in queste giornate dove sa tanto di lago!!
    Un bacio
    Cicci

Load More

Leave a Reply

Your email address will not be published.