
The Glow – Alessandra, Funky mama
Alessandra e Lucia, 32 anni la mamma, 7 mesi la pupa.
Alessandra: eravamo in classe insieme al liceo. E lei era una brava, una di quelle che ha sempre e solo ottimi voti.
Ma non basta: lei è sempre andata oltre, contestando, questionando, andando a fondo di qualsiasi argomento, discussione, problema.
Occhi profondi, vivaci, scrutatori, gentili, buoni.
Gli stessi occhi di Lucia, adesso.
Alessandra, mamma fiera, amorosa, attenta, ma hippie, una mamma che ride e che canta alla sua bambina. Una mamma che già sogna oltre.
E un piccolo fagottino dolce che profuma di marmellata, e che ha tutte le caratteristiche per trasformarsi in una futura piccola foodie, come la sua mamma.
Alessandra che lavora al marketing di un birrificio, e che è a questo punto la maggiore esperta di luppoli e malti, ma che ha un suo blog, http://alittam.blogspot.it/, dove scrive annota e vive ogni pensiero, ogni giornata uggiosa, di quelle piovose che ci piacciono tanto, ogni ricetta preparata per amore e con amore.
Quando ti sei sentita mamma, per la prima volta?
Ancora faccio fatica a crederci ! Me ne dimentico, poi a un tratto guardo Lucia e mi dico « Porca misera, ma io sono sua mamma ! Sono la mamma di qualcuno ! » A volte io e Ste la guardiamo e ci diciamo « Ma ci pensi che l’abbiamo fatta noi ? »
Cosa sogni per la tua bambina?
Che abbia fortuna, coraggio, e anche un po’ di incoscienza.
Qual’è la sua pappa preferita?
L’ultima passione del momento è lo yogurt bianco intero. Lo adora con la frutta frullata ma anche senza niente. Alice che ha assistito alla merenda ne sa qualcosa !
Quale viaggio vorresti fare con lei?
Assolutamente a Londra. Ho già in mente tutte le tappe : Natural History Museum, un salto allo zoo di Regent’s Park, shopping da Hamley’s, e poi a mangiare i ramen. E ovviamente, non appena sarà abbastanza grande, anche un musical, che sono la grande passione mia e di Stefano.
Qual’è il rituale di bellezza che speri di tramandarle?
Crema idratante, sempre e comunque. Sulle mani e sul viso prima di dormire, sul corpo dopo la doccia, con protezione solare d’estate e bella ricca di idratanti d’inverno. E poi bere tanta acqua. La pelle va curata da dentro.
Qual’è il tuo must have per i prodotti di Lucia?
Per fare la nanna : uno straccetto di lino da tenere in mano, stropicciare, passarsi sul visino… è il suo calmante naturale. Anche io ero innamorata dei miei straccetti da bambina, e infatti quelli che usa ora Lucia sono i miei di allora.
Per andare in giro siamo stra-innamorate del mei tai, una fascia di stoffa che è comodissima e ci permette di stare tutte abbracciate mentre andiamo in giro… mille volte più comodo di un passeggino, soprattutto in città dove tra gradini e buche è difficilissimo. Ne abbiamo uno rosso a fiorelloni anni ’70 con il quale non passiamo mai inosservate.
Una canzone per Lucia
« You are my sunshine » la prima canzone che le ho cantato e, anche adesso, l’unica che riesce a rilassarla, calmarla e farla addormentare.
[sz-youtube url=”http://www.youtube.com/watch?v=jDNDELFF1ok” /]
– La mia famiglia e i miei amici. Anche se non siamo vicini, anche se non ci vediamo tutti i giorni, sapere che ci sono mi dà tranquillità.
– Una dispensa e un frigo sempre pieni. Perché non si sa mai, può venirti voglia di cucinare una determinata cosa e devi assolutamente avere gli ingredienti pronti.
– Una playlist che comprenda canzoni vecchie e qualcuna più recente, da ascoltare rigorosamente in modalità shuffle.
– Le mie Birkenstock quando torno a casa.
– Una tazza di caffé appena inizio a lavorare.
– Tante giornate piovose e uggiose.
– Una coperta sul divano.
– Due o tre libri sul comodino – uno impegnativo, uno più leggero, uno da rileggere.
– Un film da vedere.
Educazione civica: manca molto purtroppo nel nostro paese: non c’è rispetto per l’ambiente che ci circonda e siamo attorniati da atteggiamenti sciatti e cialtroni. Come pensi di insegnare a lucia il senso della natura?
Probabilmente la mia Lucia crescerà in Svizzera, dove è nata. Qua il senso civico è ben diverso da quello dell’Italia, e spero che lo impari dagli Svizzeri. Secondo me i bambini devono essere il più possibile a contatto con la natura, i fiori, gli animali, l’acqua del lago e del mare… hanno un istinto naturale che li fa amare tutte queste cose, e questo istinto va assecondato.
Le tre r: rispetto verso te stessa, verso gli altri e responsabilità delle proprie azioni. Come si fa a insegnarlo?
Lo si insegna dando per primi l’esempio. I bambini imparano dai genitori, da chi hanno attorno. Essendo persone coerenti possiamo insegnare ai nostri figli a esserlo a loro volta.
C’è chi cresce i propri bambini con una dieta completamente vegetariana: che ne pensi?
Personalmente penso che sia meglio fare provare un po’ di tutto ai bambini e poi lasciare che siano loro a scegliere, quando potranno, quale sarà la loro dieta. Ma complimenti al genitore che riesce a fornire un’alimentazione completa di tipo esclusivamente vegetariano al proprio figlio : ci vuole una costanza e un’attenzione maggiore rispetto al resto degli onnivori.
Ogni lunedì incontri magici e incantevoli e interviste alle mamme più funkyPhotos and interview by me!
14 Comments
🙂
bravissima!!!
Stefy
[ti commento sul sito]
grazie stefy!
che belle amiche che hai Alice!! e cosa non è Lucia…bella bella bella, con quei piedini cicciottelli poi, tutti da mordicchiare..Si vede dallo sguardo che è una bambina sveglia e intelligente, brava Alice, hai fatto di nuovo centro!!
Stefy: ma stai lavorando oggi?? sei proprio una stakanovista….
baci baci
è vero elena, sono proprio belle e dolci…e quei piedini..oh quei piedini!
Ciao!!!
lavoro da casa… è il “bello” di fare due lavori contemporaneamente! ma dato che quello che faccio da casa è un mio progetto… pesa un pò meno!
alle 17 pilates: è li che sono stakanovista 😉
anche in svizzera festeggiate il 1 maggio?
baci
Stefy
hai ragione Stefy, quando è un “nostro” progetto le ore passano senza accorgersene!!
si anche in Svizzera!! (sai che è appena stata bocciata una votazione che chiedeva 6 settimane di vacanza al posto delle 4 attuali??)..chi li capisce questi svizzeri (io sono nata in CH ma il DNA è italiano, ovvio!!) buon Pilates, baci
ragazze: frittata con gli asparigi in forno… ma ho già iniziato: l’armadio è già mezzo vuoto… fatemi l’imbocca al lupo! speriamo di finire a sistemare tutto entro domani 🙁
tu Otta l’hai fatto il cambio dell’armadio?
baci
Stefy
frittata con gli asparagi in forno: la cucini in forno così non usi olio?
mi sa che la nostra Otta non ha nemmeno aperto l’anta dell’armadio!! sarà in modalità divano e copertina ci scommetto..qui diluvia!!!!
Stefy: non vai al concerto del primo maggio? (troppa folla forse..) buon pomeriggio girls!!
Ancora in alto mare con cambio armadi..disastro.
Io ancora in alto mare con il cambio armadi!
Yeaaaahhh!
Grazie Ali per il bel pomeriggio… siamo state benissimo, la piccola hippie Lucia era stra-contenta e le tue madeleine, OMG, deliziose.
Non vedo l’ora di passare altro tempo con te a scambiarci ricette e parlare delle cose belle della vita mentre Lucia mordicchia la sua giraffina. Un bacione doppio!
grazie a voi. siete adorabili e meravigliose. a sabato. un bacino baicolo
Che dolci!!!
Mi piace tantissimo questo progetto chérie!!!
Un bacino grande
❤
Load More