From MarieClaire.it with love
“Anyone who thinks they’re too grown up or too sophisticated to eat caramel corn, is not invited to my house for dinner”
― Ruth Reichl
Ecco: domenica di pioggia, frigorifero pieno e alla televisione Sciarada con Audrey.
Sarebbe tutto perfetto se gli avvenimenti di questi ultimi tre giorni non avessero lasciato in me una certa ansia: il terremoto di questa notte ha dato il colpo di grazia.
Vorrei dormire ma questa inquietudine mi tiene sveglia.
Così, approfittando delle ricette raccolte da Taste ieri a Milano e degli ultimi acquisti fatti da Kicthen, decido di andare ai fornelli, non prima però di aver perlustrato i miei nuovi libri di cucina.
Ho fragole, ho burro, ho uova.
Ed ho un meraviglioso libro di Ernest Knam sulle tarte tatin.
Proprio due giorni fa, Giorgia, una delle mie “Otta Girls” – la meravigliosa comunità di fanciulle che si è radunata intorno a me ed al mio blog – mi ha mandato una dolcissima mail con tanto di ricetta per questa prelibatezza.
Così, per renderle onore e per anche assaporare al meglio le fragole, ho deciso di fare un mix di ricette: anche perché domani è il compleanno della mia mamma, la mia meravigliosa, orgogliosa, buffa mamma.
E perché non farle una sorpresa, portandole in ufficio cotanta dolcezza?Ho persino le candeline…
Caramellare lo zucchero:oh, caramellare lo zucchero!
Rimango incantata nell’osservare ciò che questo semplice ingrediente riesce a fare se scaldato. Trovo divino che dal solido – granuloso si possa passare velocemente a una salsa ambrata, morbida e dolce.
E il profumo che si diffonde per casa, le fragole fresche sotto l’acqua, il burro che poi si unisce al caramello creando delle sinfonie di colori e profumi.
Poi però penso: una ricetta salata.
Abbiamo necessità di una ricetta salata.
Altrimenti sembra che so fare solo torte.
Non posso solo pubblicare dolci.
E allora ecco che sempre Giorgia viene in mio soccorso.
Con una starordinaria vellutata di basilico.
Perfetta per riscaldare l’anima in questi giorni piovosi ma pur sempre primaverili.
Rivisitata a modo mio, anche questa, perchè credo che ogni ricetta debba avere un tocco personale, alla fine. Per renderla propria.Per dalre quel sapore di famiglia che ogni piatto cucinato apporta, ad ogni boccone.
Io amo le vellutate: di solito ne facciamo largo uso e consumo in autunno o in inverno…ma con tutta la meravigliosità e il trionfo di frutta e verdura che il caldo porta…..perchè non sfruttarle anche in primavera e estate?
Ecco pensate così: una domenica piovosa di metà maggio, le piantine di basilico bagnate dalla pioggia, sul balcone, una dadolata di pomodorini freschi e il caldo, confortante verde di fagiolini e zucchine.
Potete anche assaporarla tiepida.
Nel carrello della spesa:
1 kg di fragole fresche, e bio.
150 gr di zucchero semolato
pasta sfoglia ( circa 250 grammi)
50 grammi di burro
Andiamo a impastare:
Per la pasta sfoglia, consiglio i dischi pre tagliati di Casa Buitoni: facile, genuina e veloce.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Fare il caramello: versate lo zucchero nella pentola apposita e aggiungere 4 cucchiai di acqua.
Una volta ottenuto un liquido di un bel colore ambrato, togliere dal fuoco, unire il burro e con l’aiuto di un cucchiaio di legno mescolare e amalgamare il tutto.
Disporre sul caramello le fragole taglaite o intere, come si preferisce e spolverare sopra 30 gr di zucchero e 30 gr di burro a tocchetti.
Ricoprite con la pasta sfoglia e fate cuocere a 180°C per 40 minuti nel forno preriscaldato.
Aspettare 5-10 minuti prima di capovolgere il dolce ancora caldo.
Capovolgere infine la tatin con l’aiuto dell’apposito piatto.
per questo motivo, vi invito ancora una volta ad usare i giusti strumenti: io ho appena acquistato da Kitchen una teglia per tatin di Emile Henry.
Enjoy…e buon compleanno mamma adorata!
26 Comments
Non ho mai provato a fare la tarte tatin..chi dice che è facile, chi dice che è un dolce complicato…uffi. Penso proprio che mi cimenterò con la tua versione..
Auguri alla tua mamma fortunata!Nina
guarda ti dirò…non è per nulla difficile.
Forse la versione con le mele è più facile però!
..la mia mamma ci legge, ed ha apprezzato molto i tuoi auguri!
un bacio
è splendida la torte tatin…la devo fare!
cicci,ma qual’è il piatto apposito x scaravoltarla? 🙂
bazini
ciao a…lessandra!
l’ho comprata da kitchen…è una teglia apposta, con l’apposito piatto sottostante!
fammi sapere se non riesci a trovarlo, te lo spedisco io!
bacini
la vellutata proverò di sicuro a cucinarla, grazie dolce Giorgia!!
oggi ho cucinato delle trenette all’aglio orsino (colto stamattina durante la mia passeggiata nei boschi), l’hai mai provato? è buonissimo.
Anch’io faccio tanti auguri alla tua mamma e le dico che vorrei tanto che mia figlia diventasse una donna come la sua Alice, una donna speciale..
non l’ho mai provato, accipicchiolina!ma dovbe lo trovo?
..la mia mamma ringrazia per i complimenti!
🙂
elene mia sei sempre un amore.
le foglie hanno il sapore dell’aglio e dell’erba cipollina con il vantaggio che non lascia in bocca il sapore..
da non confondere però con le foglie del mughetto, molto simili, però velenose!
si trova solo in primavera, qualche anno fa ricordo di averlo visto al mercato coperto di via Mentana!
Elena cara, facci sapere allora se ti è piaciuta!
L’articolo è meraviglioso, foto bellissime, quella iniziale della tatin poi è da acquolina in bocca…Otta, you totally made my day ❤
❤
Uhm che ricette meravigliose, ho l’acquolina in bocca!
Alice sei imbattibile ed anche la tua mamma sarà fortissima, se ha cresciuto una figlia come te!
Buon compleanno mamma di Otta, e ancora complimenti.
Roberta
ciao roberta!
cavoli era qualche giorno che non ti sentivo, mi mancavi!
la mia mamma ha letto e ti ringrazia!
bacini
Alice quanto sei cara, riesci sempre a far sentire speciali le persone e non mi sembra che la tua sia “deformazione professionale”, ma gentilezza d’animo ed istintiva attenzione nei confronti degli altri.
Ti leggo sempre (quando uno ti trova non ti molla più!) ma spesso non riesco a commentare; ti scriverò per salutarti (non mi sono dimenticata…). Tanti baci a te ad alla mamma, Roberta.
P.S. Un mesetto fa ho letto su Vanity Fair una bella intervista a Stella, l’hai organizzata tu?
roberta sei un amore.
dunque l’ultima intervista che ho organizzato era quella uscita su sette del corriere della sera.
Quella di VF era organizzata mis a per il lancio del profumo?Era stata fatta da L’oreal!
😉
un bacino
Sisì Alice, era proprio per il lancio del nuovo profumo! Bellissime foto! Mi dispiace essermi persa quella di Sette…
Baci, Buona giornata, Roberta
ciao roberta: qui un sunto di quell’articolo e intervista:
http://www.ottalovemuffin.com/2012/04/stellastellastellastellastella.html
un bacio
Grazie Ali, recupero subito! E, a proposito, ha proprio ragione Elena qui sotto: bello il tuo abito, fantastiche le scarpe ma, soprattutto, incantevole tu, sempre e comunque.
roberta sei troppo gentile…ragazze mi fate commuovere!
( anche perché io la maggior parte delle volte mi sento goffa e gonfia…doh!)
Alice, TU goffa e gonfia? Per favore non scherzare, sennò domani per punizione ti mando una mia foto ed allora ti si chiarirà il significato di questi due aggettivi!
Roberta (goffa & gonfia, ma innamorata della vita e…del cibo!)
Alice, il mio primo “buona vita” l’ho sperimentato con un’amica (beh, riconosco che è molto più facile..), la quale mi ha guardata un po’ stranita commentando: bello come saluto!!
ora non mi resta che provare con gli estranei, molto molto più difficile…
🙂
un bacio chèrie
quest ricetta della tarte tatin alle fragole é stupenda, e mi fa venire voglia di cucinarla subito! Avessi un forno degno di questo nome qui a Paris… ma mi rifaró!
Sono anche questi tuoi post che mi fanno capire quanta voglia di ‘casa’ io abbia ora: ‘casa’ intesa come un posticino tutto nostro, in cui prepararci cenette deliziose e coccolarci sul divano! Da ottobre, da ottobre… <3
🙂
che bel progetto autunnale chèrie!
ti abbraccio
ciao Ali,
mannaggia non posso commentare su Instagram allora lo faccio qui:
ti sta d’incanto l’abito che indossi oggi!!!!!
una dolce romantica ragazza…
l’avevi comprato a Roma da Hoss vero???
(si vede eh che sono una Otta-dipendente!!!!)
esatto!ahahah sei un mito chèrie.
ti adoro.
un bacio
..buonasera cara Alice,
Vado in ordine…io sarei felice se qualcuno mi augurasse buona vita, in ogni caso, in qualsiasi stato io sia, l’ augurio sarebbe da quell’istante in poi…quindi buona vita a te e a tutte!!
Le ricette sono una meraviglia, sperimento e vediamo che ne esce dalle mie mani… 😀
Tantiii auguri alla tua bella, e giustissima, Mamma!!
..Fantastica tu, nel tuo abitino bianco, che fa un saccooo mare, voglissima
Baciiiii
Load More