Categoria | Gipsy Blogging | Home

Great expectations

E’ vero.
Le aspettative erano molto alte.
Anzi, di più che alte.

Erano a livelli celestiali.
Doveva essere una histoire d’amour, una favola da raccontare, imitare e tramandare.
Una cosa che quando l’avrei raccontata a Irma e Carlo, sarebbe stato uao, ma veramente?
Insomma voglio dire: un matrimonio d’amore tra due pezzi storici della moda italiana.
Giambi che ripercorre gli archivi di casa Missoni per il vestito da sposa di Margherita.
Cioè, no scusa se ho passato un mese a questa parte, da quando ho saputo che GBV avrebbe disegnato l’abito dell’happening estivo per eccellenza a immaginare, rosicare, studiare e elucubrare come sarebbe potuto essere quell’abito ( e btw, la mia zia nutella brit era lì…le ho chiesto di portarmi, ma aveva già il suo +1: forse meglio, non so se avrei retto…troppe emozioni tutte insieme: il matrimonio, GBV meet Missoni, la marcia nuziale, Mark Ronson, Testino, la Suzy ( Menkes), Carine…insomma, troppo per il mio cuoricino già troppo spupazzato in questo momento).

E poi, in un caldo pomeriggio d’estate, distesa in piscina, e un po’ annoiata, tra una pagina di un libro e una chiacchera molle con il vicino di lettino, scopro dall’Iphone questo.
Ovvero.
Scusami, scusami,scusami, ma no.
Troppo.
Troppi fiori.
Troppi sbuffi.
Troppo corona.
Troppi stili.
Un gotico che incontra un Fellini che incontra la campagna e che incontra anche lo Zar di Russia.
Non so.
Forse io avrei tolto la manica.
O il velo.
Sicuramente la coroncina.

Non so.
Non so mica sai.
C’è qualcosa nell’insieme che stona.
E non riesco a capire cosa sia.
Giambi aiutami tu.
Per carità, sia mai che io preferisca il minimal, anzi.
Però.
Si, forse sta tutto nella accoppiata corona+velo.
Certo che l’abito di Eugenio, lo sposo, mi piace assai: o meglio amo il tartan dei pantaloni.
Tornando a Margherita, GBV, sai che ti adoro, ma questo abito mi è sembrato più un so&so che un win-win.
Non sono molto convinta del risultato d’insieme.
Perchè giuro che i fiori mi piacciono, e assai.
Per non parlare del pizzo.
E anche la linea.
Comunque a parte questo pare il che il party sia stato una favola, gli sposi belli e felici.
I cuscini appoggiati nel verde prato e il buffet una delizia.
Balli, open bar e tanto hot and fun.

E poi che bellezza la mamma Missoni in blu elettrico e le invitate ( vedi sotto Tatiana Santo Domingo…ma non doveva essere incintona?)con coroncina di fiori in testa erano deliziose.

Certo, ripeto cara Marghe, io forse avrei scelto un GBV più classico.
Ecco forse sono una purista, una tradizionalista.
O forse le mie aspettative erano un po’ troppo alte?
Chissà.
Forse è quello che mi frega sempre.

Comunque evviva gli sposi.
Tanta felicità e figli maschi.
Perchè se nascesse femmina, non so quanto vorrebbe ri utilizzare l’abito di mammà per il suo, di wedding day.
Magari lo ri adatterebbe e ne farebbe un vintage, corto, da sfoderare a Ibiza.
Se invece nascesse EMO, sarebbe sicuramente tinto di nero.
E questo, questo proprio non potrei tollerarlo.
Passi un GBV in stile Missoni.
Passino aspettative deluse.
Ma un GBV in stile EMO…eddaje!

ps. Margherita comunque splendida. C’è poco altro da aggiungere….uuuu cosa darei per quella coroncina di margherite in testa di Tatiana….anzi, ora vado dal baracchino sotto l’ufficio e me la faccio fare. Così, per andare a casa, trotterellando con la mia pochette di MiuMiu a meline.Se mi presento dal mio papà in versione hippie, a questo punto, gli darei il colpo di grazia, in un periodo in cui vede passare la sua stellina da attimi di pianti compulsivi a momenti di bizzarro estraniamento…per non aggiungere pure le crisi adolescenziali di mia sorella e le liti per la playstation con mio fratello. Essere padri, nel nuovo millennio.Amen.

print

Print

35 Comments

  • Faith says:

    Io sono una minimalista superconvinta (e infatti l’abito me lo faccio fare da Giuseppe Papini 😉 ), eppure eppure eppure… questo GBV mi piace tantissimo. Coroncina e velo compresi. Perché lei é semplicemente perfetta. Lei veste l’abito, non il contrario. E non é poco!

    • alice says:

      uuu faith chissà che bella sarai tu!
      Margherita sicuramente ha stile da vendere, quindi forse in effetti l’abito passa anche in secondo piano…però..io continuoa rimanere non convinta dell’abito di GBV…

  • Stefy says:

    Appena ho visto la foto del vestito sono venuta qui pensando che anche tu la commentassi…
    no no no non ci siamo per niente!
    a me il vestito non è piaciuto!
    tolte le maniche e la corona lo avrei indossato anche io, ma così proprio no…
    però… dai… che belle quelle tovaglie in missoni style!!
    eeeeeeeeeee già… le aspettative… anche io inizio a pensare che ne ho troppe… ma mai accontentarsi! per carità!
    solo “tararle” con quello che si ha.
    un abbraccio
    Stefy

    • alice says:

      quelle tovaglie in stile missoni…sono da avere!
      stupenderrime, adoriamo!
      ..no parliamo di aspettative….valà, credo che in questo momento io sia la persona meno indicata….
      un bacino
      x

  • Melania says:

    E come sempre hai ragione, anche se la sposa è bellissima e il vestito secondo me non è proprio tutto male, male io avrei come te tolto la manica a sbuffo ed il velo e avrei lasciato le margherite che mi sembrano predominanti ed essere il vero trait d’union tra la sposa e l’abito,e ancora la manica stretta , la tiara e le trecce per una sposa in pieno stile bucolico!!!

    Per quanto riguarda il tuo ps già ti sto immaginando con quel faccino che trentanninondimostraperniente saltellare per le strade di Milano come una bimbina, l’importante è che tu lo stia facendo con il sorriso stampato in faccia.
    E soprattutto il tuo papà che sicuramente è la tua colonna,il tuo porto sicuro sarà, secondo me, felice di vedere la sua bimba, perchè tanto si è agli occhi dei genitori piccini picciò sempre, se si presenterà a casa con un bel
    sorriso!!!

    Ci conto per il sorriso mi raccomando,
    e ti dico anche che è sempre bello leggerti quindi questi ultimi due post sono stati una vera gioia in un momento non proprio sereno anche per moi.

    Baci,
    Melania.

  • Anonymous says:

    �� your posts every day more…..!
    LiV

  • Anonymous says:

    Non ha “preso” il cuore… Love your posts every day more..!!
    LiV

  • A...lessandra says:

    Concordo…a primo impatto mi è piaciuto un sacco,x’ io amerei lo stile romantico e fatato nel mio GBV da sposa…ma poi l’attenzione è stata richiamata dal TOO MUCH!si!lo sbuffo alla manica scesa era too much…e quella coroncina?!?bahhh
    Cmq stellina cara…il tuo GBV sarà strabiliante…e noi saremo tutte incollate in diretta tv a vederti percorrere la navata!!!:)
    Sogni d’oro splendida!

    Ps.l’incipit di questo post mi ha fatto così battere il cuore!!!tvb

  • Anonymous says:

    Ma ti dirò, anche io ieri sera quando l’ho visto su Vogue sono rimasta un pò perplessa per il “troppo”! Io avrei tolto sicuramente la coroncina (che insomma il blasone o ce l’hai oppure è meglio niente. Il velo di per sè fa La Sposa, ma in questo caso l’abito da solo aveva già parecchio da dire, quindi concordo con te al cento x cento!
    E comunque a te la coroncina fiorita starebbe benissimo, pensa poi che per il solstizio d’estate era perfetta!

    Un abbraccio

    Valentina

  • Anonymous says:

    Buongiorno Ottolina! Come stai?
    …a me il vestito non dispiace…anche se in effetti è un po’ troppo “pieno” non so, su di lei fa la giusta figura. Quello che non mi piace è in effetti la coroncina. Tolta quella per me è ok 🙂
    Promuovo a pieni voti la coroncina di margherite, ADORO! E anche lo stile del buffet, ma non avevamo dubbi…
    Un bacio, buona giornata…spero di riuscire a scriverti presto, ho tante cose da raccontarti!

    Elisa

  • cla says:

    Non ho titolo per commentare l’abito (forse avrei tolto la manica sinistra o entrambe), ma quello su cui non sono assolutamente d’accordo è quel tegame antiaderente a tavola. Mammamia, non lo faccio nemmeno a casa, quando vado di corsa…
    claudia

  • Condivido il tuo giudizio sull’abito…
    Ma, comunque… La Marghe mi ha beatamente copiata: esattamente 8 anni fa oggi (sì, è il mio anniversario i nozze) mi sono sposata in quella stessa chiesa dando il ricevimento sull’erba anch’io… Abito decisamente più sobrio, però: re Giorgio (Armani), secondo me, non sbaglia mai 🙂

  • Anonymous says:

    mitica otta, mi hai fatto morire. belfy ha pure smesso di piangere

  • Martha says:

    Che dire, un’altra sarebbe sembrata una tragedia “abbellita” così..ma lei no, non so perchè ma trasmette un magnetismo e una freschezza d’animo che ti fa alzare il pollice verso l’alto..
    Se non altro, unica.

    ..che bel regalo, trovare un tuo post nel giorno del mio compleanno.❤
    😀
    bacii

  • Anonymous says:

    Cara Alice!
    Margherita è deliziosa: la sua freschezza la rende superba anche in un abito così too much…prezioso è prezioso, non c’è che dire! Nina

  • Sara says:

    Io adoro Margherita! Mi è sempre piaciuta un sacco, ma in questo caso concordo con te…nonostante lo stile dell’abito mi piaccia moltissimo è davvero un po’ troppo! un bacio otta!

  • Elena says:

    Cara Otta,
    oggi è stata una giornata speciale che mi farebbe piacere condividere con te e le Otta’s girl, sono stata alla consegna dei diplomi di maturità di mio figlio ed io e mio marito ci siamo ritrovati commossi (cercando di non darlo a vedere) a vedere il nostro “bambino” che ora spero troverà la sua strada, quella più giusta, nel mondo…..

    • alice says:

      ❤❤❤oh Elena che meraviglia. Un abbraccio a te ed alla tua meravigliosa famiglia. Devi essere una mamma orgogliosa!❤

    • Stefy says:

      Auguri Elena!!
      e grazie per aver condiviso con noi questo momento!
      immagino l’emozione e la pura per il futuro che si apre davanti a voi, ma con amore lo saprete affrontare!
      complimenti al nuovo maturato
      Stefy

    • Elena says:

      cara Stefy, grazie di cuore!!!
      sai è difficile fare i genitori (non lo s’impara a scuola..), come comprendo i miei genitori e le loro ansie…
      ora c’è il problema che non sa che facoltà scegliere, a lui piacciono le materie umanistiche ma qui in Svizzera indirizzano verso le scienze (c’è carenza d’ingegneri, medici ed insegnanti di matematica!!!!) speriamo bene, baci Elena
      p.s.: sei in vacanza?

Load More

Leave a Reply

Your email address will not be published.