Categoria | Gipsy Blogging | Home

La Isla Bonita

Sono stata tre giorni a pensare come iniziare a scrivere questo post.
Un po’ di malinconia da fine vacanze perchè ne sento ancora il profumo , e sto cercando, nonostante ormai si è rientrati da un po’ di giorni in ufficio, di respirare gli ultimi momenti d’estate a pieni polmoni.
Quest’estate.

Un’estate improvvisa, strana, inaspettata.
Un’estate che sicuramente non potrò fare altro che ricordarmi come l’estate più meravigliosa della mia vita, tolti gli anni in cui si era piccine e si facevano tre mesi al mare, senza obblighi e pensieri di ogni sorta.
Non riesco ancora a trovare l’incipit giusto per cominciare a raccontare.
Potrebbe forse essere perchè sono ancora setttata sul fuso orario di Formentera?
Può darsi.
il nostro mojito maker, in spiaggia
Questa potrebbe essere la motivazione più plausibile, visto che per tre settimane non siamo mai rientrate prima delle 6am, abbiamo ballato canzoni sciocchine fino a quando i muscoli dei polpacci hanno retto il colpo, bevuto mojito fatti da aitanti argentini in spiaggia, e ablato qualche nuovo vocabolo ispanico.

Siamo salite su barche a vela di sconosciuti, mangiato strane paella, imparato le teorie di Sai Baba, degustato un’inaspettato Cava Gran Reserve, abbiamo abbracciato amiche e amici in un vortice di incontri casuali e Serendipity, parlato, condiviso, perchè share is love, sempre.
Dormito in spiaggia, in macchina, su una terrazza a picco sul mare e come tetto solo un cielo di stelle.
Stretto amicizie, conosciuto persone meravigliose, rivalutato gli spagnoli ( li amo tutti.Tantissimo.Anzi, voglio trasferirmi lì, se proprio devo dirne una).
Mi hanno persino eletta la Reina del Blue Bar.
E scusa se è poco.

Formentera.
Formentera e Cap de Barbaria, dove c’è un faro che sembra uscito da una favola.
Il faro è il punto limite, e mi piace pensare che è bello spingersi oltre i propri limiti, oltre a quello che una volta non si riteneva nemmeno immaginabile. E io questa suddetta volta l’ho fatto.
Qualche indizio a riprova di quanto detto e asserito sopra?
Sicuramente l’aver imparato a bere birra, l’aver fatto topless , e aver smesso di usare l’igienizzante mani. L’aver usato mojiti come fossero depurativi antartici.
Ho vissuto come una gipsy, a tratti chic, ma molto libera.
Di mente.
Di pensieri.
Di cuore.
Ho vissuto con il sale sulla pelle, e la sabbia tra i capelli, senza minimamente preoccuparmi nemmeno per un attimo di qualsivoglia conseguenza.
Ho vissuto questi giorni in piena consapevolezza di me, come mai è successo prima.
A volte è così semplice: basta spostare il punto di vista e cambia lo scenario: a volte è più difficile conciliare le vite che le anime.
E partendo da questo, ogni cosa è illuminata.
E poi l’aria della isla bonita.
Oh!Quest’aria.
Concentriamoci sul profumo di quest’aria che mi ha fatto così bene.
E poi mettiamoci a disposizione delle stagioni: il sole, il caldo, la siesta, il mare.
E così, grazie a questo, siamo pronte per ineggiare a un “Come September!”, che arrivi presto l’autunno, la stagione delle cioccolate calde, delle foglie gialle e rosse, dei caminetti accessi, del sapore ddella pioggia la domenica mattina.

con la mia Ines e il re di Formentera, Lino!

Certo è che gli spagnoli in cucina sono un mistero imprescrutabile: i loro supermercati sono uao.
Ma super uao.
Del tipo che ogni mattina la tappa era fissa lì, al market accanto a casa, come un pellegrinaggio obbligato, a volte con scuse che sapevano di frutta, altre volte così, solo per vedere la quantità di meravigliosi prodotti esposti su quegli scaffali lindi.
Tuttavia la qualità del cibo mangiato più di una volta non è stata all’altezza delle aspettative.
Quindi ecco la mia piccola guida per questa incantevole e meravigliosa isola dell’Amore.

Chezz Gerdi Tapas: a San Francesc. hamon serrano eccezionale. Buona selezione di vini. Poi San Francesc è assolutamente il posto che più ho amato…quella piazzetta, quella Chiesa,quell’atmosfera..tutto.
Marlaca – Urb. paraiso de Los Pinos, Es Mal Pas, +34971321670 -: metti una sera a cena. Atmosfera quasi nordica, cibo letteralmente da Stella Michelin. Lo chef è metà italiano, metà spagnolo. E io giuro di non aver mangiato mai polpo più tenero.
CanaPepa, Placa de la Constitucio 5, San Francesc. Accanto a un negozietto hippie adorabile, che profuma di gelsomino, il ristorante più cozy dell’isola. Servizio impeccabile. Spaghetti alle vongole e alici fritte, un must.
Casanita, Calle Fonoll Mari, Es Pujols: dunque, qui l’atmosfera è da bistrot, da salotto di casa. Caruccio. Voto al cibo 7. Ma vale la pena andarci. Se non fosse che dopo si va tutti a bere al Banana’s.Ma poi scappare, evitare Es Pujols è il must per vivere una vita in pieno gipsy/hippie mood.
Alberto Zegarra Luna: occhei, piccola divagazione dal cibo, ma cosa c’è di meglio di un massaggio al tramonto, in spiaggia, prima di sorseggiare moijti?E lui è incredibile. Massaggio reiki, una libidine. con tanto di olio alla menta e rosmarino, che sblocca tutti i chakra. lo trovate al +34.608.799.081. Chiamatelo a mio nome.
Caffè del Lago a La Savinawww.cafedellago.es – solo qui, per petit dej. Colazioni uao, davanti al lago dorato. Frullati alla pesca, yogurt e miele, dolci tanto quanto il personale di servizio, croissant freschi e morbidi. Pane tostato morbido, e ampia selezione di marmellate.
Aigua: credo che questo sia il mio ristorante preferito. Al porto del La savina, tra lampade che proiettano ombre a stella, brezza marina e ghiotti paccheri alla san pietro, guazzetto di moscardini con polenta e molleaux al cioccolato. Da non perdere.
CanCarlos, sempre a San Francesc: il mio secondo ristorante preferito…un cortile, un albero di fico, tavoli all’aperto, cuscini. un carpaccio di pata negra eccezionale, una pasta con gambas al profumo di brandy piccante.
Il Beso Beach, ovvero la spiaggia ex Big Sur: la nostra spiaggia. ma anche il ristorante dove la paella di pesce è qualcosa di incredibile, dove mangi con i piedi nella sabbia e che appena finisci di mangiare la tappa oblligatata è al loro piccolo bazaar, pieno di cosine adorabili da comprare, desiderare, possedere.

e oggi così, in stile hippie, in ufficio…take me back to my sweet la vida!
oggi mi trovate anche qui:
print

Print

32 Comments

  • oh adorata mia, che bello riaverti. e san francesc è anche nel mio di cuore. così come questo post, che mi racconta quello che volevo sentire: l’estate è stata bella, il cuore è andato avanti, l’anima si è arricchita ancora un po’. e allora, oh yeah, diamo il via a questo hippy-hip fall winter. love u, alice adorata

    • alice says:

      tu adorata mia sei parte integrante di questo mio stare bene. Ti voglio bene e non vedo l’ora di abbracciarvi tutte il weekend prossimo.Love you tons.

  • Stefy says:

    Che splendore!!!!
    Racconto divino, la tua estate è stata super!
    Uuuuuuuuuuuuuuu che voglia di mandare indietro il calendario e ripetere la tua esperienza!!!
    vabbè, per quest’anno mi accontento di leggere i tuoi racconti, respirare quello che hai vissuto!
    E aspetto quest’autunno da condividere insieme!
    Sono sicura che sarà bellissimo, perchè ti sento libera, consapevole, e piena di energia!
    Tieni nel cuore questi ricordi e fa che siano il tuo nuovo stimolo per vivere ogni giorno in libertà, ascoltando solo il tuo cuore e vivendo fino in fondo il tuo presente.
    Un abbraccio fortissimo
    Ben tornata!
    Stefy

  • Martha says:

    Aaah Formentera, amore infinito per Formentera.
    Non c’è paragone che tenga..è un’isola che ti entra dentro, che se riesci a comprenderla nel modo giusto ti rapisce l’anima, con quel profumo così particolare e qui tramonti perfetti.
    Ci siamo sfiorate un sacco di volte credo, stesso periodo..più o meno stessi locali..
    Bentornata mia cara, che bellezza sentirti così carica e serena..
    Un abbraccio forte e buon inizio
    Martha

  • A...lessandra says:

    SONO 30 GIORNI 2 ORE E 15 MINUTI CHE ASPETTO QUESTO POST………!
    Otta è tornata!e con un mood che profuma di menta, sale e iodio…!
    che meraviglia rileggerti!mi sono tagliata una pesca a pezzetti e me la sono gustata leggendoti come davanti al film del cuore con i pop corn!
    ma quanto sei bella abbronzata, con i capelli e il sorriso “dorati” dal sole di Formentera!

    noi non abbiamo smesso un secondo di pensarti!

    jt’ab chérie la PLUS belle

  • Anonymous says:

    Bentornata!!!!!
    Bello sentirti cosi felice e serena….le estati vissute gipsy e spensierate sono magiche e rigeneranti… Questa lo e’ stata anche per me, e ora tutto sta nel trasportare un po’ di quella magica liberta’ nella quotidianita cittadina!! E ce la si puo’ fare!!!
    Kisses
    LiV

  • Anonymous says:

    bentornata Alice! finalmente tra noi! bellissima descrizione e tu? super super in forma nel fisico e nella mente (ma quanto sei magra nell’ultima foto beata te!)
    un bacione
    Cicci

  • Melania says:

    Wow,
    ci hai fatto sognare Formentera, respirare aria fresca e nuova, per un secondo mi sono sentita libera davanti al faro di Cap de Barbaria,ma anche libera di poter fare cose mai pensate per essere semplicemente se stessi senza preoccuparsi di niente e nessuno…
    Questa è la magia di Otta love muffin,
    finalmente sei tornata ma questa volta hai una luce nuova piena di scintillio come quello delle fate buone!!!
    Ed ora settembre, io non sono ancora pronta forse perchè questa è stata un’estate atipica di situazioni non vissute con piena libertà, non mi sono sentita neanche una volta una gipsy ed invece ogni tanto ci vuole perchè ti scuote l’anima.
    Intanto aspetto che passi il mio settembre pieno e poi si vedrà!!!

    Ed ancora meraviglioso leggerti è da lunedì che aspettavo, ed è stato un po’ come aspettare un’amica sulla soglia della porta che sai che sta per tornare ma non sai con esattezza quando e allora guardi l’orologio tra ansia e gioia con la voglia di condividere le belle esperienze da lei vissute.

    Milioni di baci a te,
    Melania.

    P.S.Quando ho visto il sito con scritto che avevi postato da un’ora ,all’inizio , forse per abitudine avevo letto 1 agosto ho aperto quasi per inerzia e poi la sorpresa!!!

    • alice says:

      melania sei sempre deliziosa!
      veramente..mi siete mancate tantissimo ottas girls!
      Piccolo sondaggio: pensavo di cambiare nome al blog: gipsy in the kitchen. Vi potrebbe piacere?
      love

    • Melania says:

      Certo che ci piace Gipsy in the kitchen, hai il mio lasciapassare anche se i cambiamenti mi scombussolano, mannaggia al cuoreromanticoenostalgico per fortuna/sfortuna che di ragazze come noi non ne fanno più o sono rare da trovarsi…
      Baciii e grazie per averci coinvolte,
      anche in questo eventuale cambiamento sicuramente importante e significativo.

    • alice says:

      ma sarò sempre otta nell’anima per voi!

    • Anonymous says:

      Gipsy in the kitchen ?
      Like!! E molto anche!! Visto soprattutto il post di oggi…!! La nostra gipsy in tacco 12 tra i fornelli con Formentera nello sguardo, sulla pelle e nel cuore ci piace assai!!
      LiV

    • Melania says:

      Ma certo Otta sempre nell’anima e nel cuore, anzi da oggi sarai la nostra OttaGipsy e noi le OttaGipsyGirls che fa’ tanto noi tutte, e poi questa mattina ho gia’ notato dei cambiamenti a partire dalle informazioni personali, adoro , ora a quando il cambiamento sulle nostre testoline?!?
      Da nostalgica mi son trasformata in super curiosa, siamo fatte così noi donnine e cosa ci vuoi fare 😉

      Buona giornata a te nostra OttaGipsy!!!

    • Stefy says:

      Tanto in fondo in fondo resterai sempre Otta love muffin!!! ma anche gipsy ci piaci assaiiii
      Si si
      l’importante è che continueremo a cucinare i nostri amati muffin!
      Sono curiosa di conoscere questa nuova Alice! Libera e spensierata!
      Non vedo l’ora di vedere le foto della tua nuova casetta addobbata in stile natalizio!
      Stefy

    • Martha says:

      Nuova Otta, nuovo nome… sii sii mi piaceee un sacco la nostra OttaGipsy di Gipsy in the kitchen!!

  • Margot says:

    Ben tornata cara Alice! Che gioia leggere questo post che sa ancora di mare, sole e felicità! Ti mando un grande abbraccio

  • Anonymous says:

    Ma ciaooooo! Sei tornata!!!!! Felicissima di sapere che è stata un’estate che ha superato le aspettative 🙂
    Io ho vissuto in Spagna, e mi ci sento a casa…ma hai ragione…spagnoli in cucina…nope! Mi piace il nome per il blog, e mi piace la Otta Gipsy che è in te e che hai tirato fuori. Bentornataaaaaaaaa

    Elisa

    • alice says:

      elisa!che bello trovarti!come state?vi ho pensato tanto!

    • Anonymous says:

      Noi tutto ok, alti e bassi ma io ho una vista selettiva e guardo solo in alto!
      Ti aggiorno appena posso con una mail, intanto un bacio grande grande (stai benissimo con quel vestito)

  • Elena says:

    Cara Alice,
    oggi rientro e trovo il tuo nuovo post…bellissimo!
    come al solito l’estate vola via in un soffio e bisogna ricominciare con i soliti orari (da noi le scuole ricominciano lunedi)ed il solito tran tran quotidiano, oggi debbo mettere le mani in giardino (aiuto, è una foresta abitata da strani esseri..)
    sono contenta del tuo cambiamento, però mi sembra che tu sia dimagrita troppo!!!
    ..e la nuova casina? chissà che bello poterla arredare a tuo piacimento…
    saluto anche tutte Otta girls, Stefy tutto bene? sei a Roma?
    e la nostra Cicci: prosegue tutto bene? sarà stata dura con questo caldo torrido, dov’ero io in montagna c’erano 27 gradi a 1800 m!!
    buon proseguimento a tutte carissime e a te Aliciottolina un bacione grandissimo
    Elena

    • alice says:

      cara elena ciao!pensavo proprio a te ieri e mi chiedevo come stavi.Bene sentirti rigenerata dopo l’estate!
      Entrerò nella nuova casina a metà settembre..seguiranno dettagli, anche se l’idea di affrontare gli scatolini un po’ mi spaventa.
      capisco quando parli del caldo…mia madre sostiene che non ha mai sentito così tanto caldo in vita sua, a lanzo, dove di solito piove fulmini e saette e fa sempre freddo!
      🙂
      un bacio

  • Anonymous says:

    ciao amore!!!!
    bello sentirti serena e vederti felice.
    almeno da due anni aspettavo che tornassi dalla luna e vedo che sei planata meravigliosamente bene!!!

    ben tornata tra noi

    mami

  • laura says:

    ben tornata! o ben arrivata! dato che dal messaggio di tua mamma capisco che così come ora non ti abbiamo ancora conosciuta… Gipsy è bello!! sa di libertà! baci
    laura

  • Francesca says:

    Che bel post, mi hai fatto respirare un po’ di formentera, in attesa di ritornare finalmente la’ fra poco meno di venti gg! Faro’ tesoro delle tue tips!
    Un abbraccio e bentornata!

  • niki says:

    che bei ricordi della mia vacanza alla formenta…..
    e poi il nostro romantico appartamentino era esattamente sopra al cafè del lago…. unforgettable….

Load More

Leave a Reply

Your email address will not be published.