Oh!Franciacorta!
Uuu.
Come amo l’accento sincero di certe province italiane.
Amo anche molto l’accento spagnolo, ma questa è un’altra storia, ed un altro post.
Questo weekend è stato tutto uno scorrazzare in giro per la Franciacorta, un po’ all’inseguimento degli ultimi momenti d’estate, un po’ in rincorsa delle prime foglie gialle, di quell’aria fresca che per intenderci fa subito autunno.
Autunno con i suoi tweed, le castagne matte da tenere nella tasca, il profumo di legna bruciata nell’aria e le domeniche uggiose, le sagre nelle piazze, il primo camembert della stagione, le vellutate di zucca, le calze di lana, le gote rosse, il succo di mela.
Questo Autunno qui.
Comunque, riprendendo le fila del discorso: un weekend passato su e giù per la Franciacorta, culminato con un pranzo sublime da Gualtiero Marchesi.
Un weekend tra pioggia a dirotto, bollicine e vini chardonnay che così buoni nessuno mai.
Ho persino visto un pavone reale bianco e un coniglio, proprio accanto alla camera da letto.
E poi la signora Rosalba dell’ex convento Cappuccini. Uao. Lei super chicchissima, in Givenchy e Roberta di Camerino. Ha persino scambiato il mio soprabito macramè di Hoss per un Valentino. Da lì siamo diventate nuove best friends forever. Anzi, forevva.
Io ovviamente sempre un po’ gipsy, tra pizzi, maglioni di lana, converse grigie, e shorts di jeans. Ero talmente assorbita dai profumi, dai sapori, dalla serenità del momento – abbiamo guidato tra alberi quasi gialli e rossi con musiche serene, per l’appunto: dai Gipsy Queen per passare alla Callas- da dimenticarmi la crema idratante.
Questa si che è vita.
Abbiamo dormito, come accennavo, in questo ex convento che la mitica signora Rosalba ha acquistato anni addietro da qualche conte decaduto, e rimesso a nuovo.
Ecco il link: http://www.cappuccini.it/ilconvento.pag
Ascoltare la storia che la signora Rosalba ha condiviso con noi, su come ha ridato vita a quell’incanto di posto, è stato illuminante.
Dalle rovine, nasce sempre qualcosa di migliore.
Conservando la storia, che da quel tocco magico in più. Quel vissuto che fa la differenza.
Poche camere, un ristorante ottimo dove gustare prelibati gnocchi alla salsa di tartufo, formaggi con composte di pomodori verdi geniali, e risotti mantecati. Mentre guardi dalle vetrate la pioggia scendere. Mentre sorseggi vino eccellente. Dopo un bagno caldo e coccolo. Uao.
E poi festeggiare la domenica nel migliore dei modi: un pranzo dal Re Gualtiero.
Ecco: http://www.albereta.it/en/restaurant-bar/gualtiero-marchesi-restaurant
Caro Gualtiero sai da quanto attendevo questo momento?
Tanto, troppo.
Ma il meglio arriva a chi sa aspettare.
E inaspettatatamente è arrivato il momento per assaporare le tue portate, in quell’incanto di posto che è L’Albereta. Uao. Posso solo dire uao.
Anzi, stra uao.
Passare poi il resto del pomeriggio persi sulle panchine in legno del meraviglioso parco, attorniata da alberi di castagno e inebriata dal profumo di pioggia.
Uao.
E il tuo riso: ho pure scoperto che la foglia d’oro ha proprietà antiossidanti. Che meraviglia. L’ho sempre detto io che l’oro ha innumerevoli qualità.
Già che ci siamo una piccola richiesta: per carità, sublime l’oro giallo, ma il mio preferito è quello rosa…non è che mi faresti la versione di questo risotto con la foglia di oro rosa?
So che sicuramente ascolterai la mia supplica.
E poi quegli antipasti.
E il maialino caramellato.
E la meringa italiana.
Sul serio, mi sarei accoccolata nell’ingresso e non sarei più uscita.
Poi quel vino così incredibilmente buono: bianco, non pesante, delicato ma deciso.
Stavo anche per comprare il libro autografato, ma poi sembravo veramente troppo una groupie.
E poi quando vedi posti così incredibili, passi momenti così sereni, i pensieri defluiscono e capisci il perchè e il percome di tante cose.
E poi non puoi far altro di essere grata, per tutto, sia di bene ma anche di male, che è successo.
ps. Settembre è anche il mese della Fashion Night Out. Venite?Non dimenticate di inviare l’RSVP!
28 Comments
uuuuuuuuuuuuuu che bello Alice mia!
è così bello sentirti grata per la tua vita! vedere ancora il mondo con i tuoi occhi pieni di vita e amore!
e che posti super che hai visitato!
però non entrare troppo nel mood autunnale che sembra che l’estate si sia assentata solo per pochi giorni…
anche io non vedo l’ora che arrivi la nuova stagione, con le piogge che portano via le foglie secche e ripuliscono l’aria ricordandoci solo che cosa c’è di bello nelle nostre vite.
ne ho tanto bisogno anch’io!
sei bellissima gipsy! si si!
“quando tu ridi io rido”
un abbraccio
Stefy
stefy sei una petite chèrie. Sempre super sweet!
hai ragione sull’estate…pare che ci aspetti una calda indian summer!
tanto amore a te
Io non voglio credere che eri qui a 2 passi da me….. A Iseo non sei venuta? E monte isola con il suo persico dorato???? Alice prometti che tornerai…. Cicci
cavoli cicci!hai ragione!
ma ti prometto che torno…eccome se torno….questo persico dorato…quel merveille!
O cara la nostra Gipsy,
mi sono persa tra le vigne, ho sentito il rumore delle foglie gialle, il profumo della legna , le calze di lana e ancora mi sono persa negli gnocchi alla salsa di tartufo ma ora mi do un pizzicotto, ritorno in me stessa e penso che per la nuova stagione ci sia ancora tempo che in realtà la mia anima è ancora desiderosa di sole,e quindi nonostante le nuvole ,oggi non mi sono arresa e dato che la speranza è l’ultima a morire, non ho visto pioggia, in realtà non l’ho vista neanche ieri e poi sabato solo due gocce a rinfrescare l’aria, che poi qui ci sono ancora 28°C e poi, oggi pomeriggio sole e corsa meglio di così non potevo sperare!!!
VFNO niente, l’anno scorso sono stata a Roma, ma quest’anno non riesco con i tempi,peccato!!
Baci,
Melania.
melania!vieni a roma!sarà il 13 settembre e io sarò li!
dai!
Lasciami prima esultare “Siiiiiiiiii, il cambiamento che aspettavo è avvenuto meraviglioso, fantasticoso, superlativo, insomma ci piace assai, è tutto così Gipsy l’incontro di più stili, forme e colori c’è del bon ton francese, un po’ di british e poi la vivacità , l’informalità e la gioia tutta Italiana, ben fatto!!!”
Ed ora torniamo a noi, dicevi???
di venire a Roma, prenderei il primo autobus e in battibaleno sarei gia’ li’ ,ecco, mi metterei davanti al negozio di Stella e aspetterei il 13 sotto la pioggia, il sole ed il vento , ma questo settembre sono un po’ indaffarata domani a tutti gli effetti rientro e so’ già che mi aspetteranno delle novità!!!
Ma sono felicissima del tuo invito.
Comunque l’anno scorso sono passata da Stella, nei miei occhi tanta meraviglia ,che te lo dico a fa’, e magari ci siamo pure incrociate ma ai tempi ,purtroppo non seguivo il blog 🙁
❤Melania sei un dulceril. Ti stringo
Ma buongiorno Otta!
Come stai?
Ma che meraviglia di pranzo, te lo sei meritato…..mmmmmh che bello l’autunno, anche io lo amo da morire! Delizioso anche l’outfit, o cio’ che se ne vede. La frase che mi ripeterò come un mantra: dalle rovine rinascono cose migliori.
Buona giornata
Elisa (ora ti scrivo)
elisa chèrie la belle!Ho appena ricevuto la tua mail, ti rispondo tra pochissimo.
love
Oh che bellezza,
io mi sono sposata in Franciacorta, presso le cantine Bersi Serlini..quei vigneti e quei colori sono unici!
Bella Otta, piena di nuove esperienze che riempiono il cuore e scaldano l’anima..
eri pure vicina a me 😀
baciiii
oh marta che meraviglia…chissà che magia deve essere stato!bello bellissimo!
Stupenda!TU, la Franciacorta e i tuoi post…delle favole di una principessa in Converse e Falabella, easy & chic, semplice e raffinata…come solo TU!
e un GRAZIE…grazie alle tue parole, perchè in pochi mesi mi hai fatto viaggiare da Formentera alla Franciacorta, comodamente seduta…
tvb
<3
Alessandra sei sempre una magia.
Grazie a te. Sei la tenerezza fatta persona.
tanto amore.
“dalle rovine nasce sempre qualcosa di migliore”
anche a me ha colpito questa frase che penso sia molto pertinente con ciò che stai vivendo ora…
è strana la vita come talvolta cambia binario e intraprende strade che magari solo un anno fa non pensavi nemmeno di percorrere, forse è proprio il bello della vita, farsi sorprendere e NON ASPETTARSI NIENTE ma godere di quello che ci capita nell’immediato!
ammazza questa sera come mi sento filosofa…
un bacione cara Aliciotta
Elena
Cara Elena hai proprio ragione. Sicuramente una cosa che ho imparato e’ non crearsi mai aspettative. O pianificazioni troppo ampie.
Ti abbraccio
Bella, Gipsy! Bellissima!! Tutta variopinta, allegra, coccolosa e luminosa!! E che immagini hai scelto!!!
Complimenti! Mi piace un sacco!
Kiss
LiV
Il banner nuovo e’ stato creato da una donna speciale. Presto dettagli to follow.
Tanti baci a te ❤
Ma che meraviglia questa nuova OttaGipsy!!!!!! Stupendaaaa
<3 tanti cuorii per te!!!
❤❤❤
Wow adoro il tuo nuovo “look” Alice (ti chiamiamo così ora vero?). Alice tu sei la dimostrazione che ciò che non ci distrugge ci rafforza! E’un pò che non commento (sono una donna multitasking ossia mamma, lavoratrice, moglie and so on) ma caspita QUESTO non può passare in sordina! Ti ho comunque seguita attraverso Instangram nella tua vacanza nella Isla bonita e mi sei proprio piaciuta! A volte una porta chiusa può provocare l’apertura di un portone. Ti auguro che il tuo nuovo portone dia su un magnifico e lussureggiante giardino dove una personalità eclettica come la tua non può che risplendere!
Valentina
Cara Valentina grazie per le tue meravigliose parole di incoraggiamento.
In attesa che si apra il portone, posso di certo asserire che una magia si e’ già compiuta. Sono io, di nuovo..e forse un po’ nuova.
Ti abbraccio
❤
Alice, COMPLIMENTI! Per tuttto: la vacanza superlativa, il restyling del blog, il restyling di te stessa! Sei una donna eccezionale (e con due palle che molti uomini si sognao 😉 )
Ora, io ho visto una tua foto in costume, di spalle, su instagram: alla faccia del fisico! Ma che hai fatto?? Anzi, ma che nascondi sotto gli abiti gipsy? Io mi darei allo stile sexy-gipsy, altro che… <3 Minigonne e miniabiti... osa, tesoro, é il momento!
Bacio
ciao bellezza grazie…che belle le tue parole.
..e allora osiamo!
ti abbraccio
vabbé!! pensavo di aver sbagliato sito, invece anche qui aria di rinnovamento, essendo io del segno del Toro non amo i cambiamenti (solo spostare postazione al divano mi mette ansia..) ma debbo dire che il nuovo stile mi piace assai..
poi stamattina entrata alla Manor mi si presenta un cartello con la scritta:
METTETE UN TOCCO GIPSY!!!!
OK HO CAPITO: debbo tirare fuori dalla naftalina le gonnellone a fiorellini che mio marito odia tanto (dice che sembro una svizzera tedesca)e quindi anche bracciali colorati, poncho??? (ci azzeccano secondo te?), mah forse alla mia età sarà meglio una bella maglietta bianca e pantaloni 5 tasche con mocassini, che dici?
baci Elena
p.s.: oddio, la trippa no!! non sono mai riuscita a mangiarla tranne ad una festa campestre a Lanzo dove ero addetta alla vendita trippa e mi hanno obbligato ad assaggiarla, mai più!!!
sei un mito chèrie!
ps. nemmeno io mangio la trippa!
🙂
che bella che sei gipsy!!!!!
si si mi piace!!!!
Stefy
love love
Load More