Una zuppa di porri e il mondo sembra più buono – From MarieClaire.it with love
I think careful cooking is love, don’t you? The loveliest thing you can cook for someone who’s close to you is about as nice a valentine as you can give.
Julia Child
Interno sera.
Io, la mia amica adorata Caterina, e la bambina più cocca del mondo, Agatina.
Con chi, se non con loro si può inaugurare la stagione dei passati di verdura?
Quindi, dicevo: mettiamo una sera a cena, le mie due pasticcine, una bottiglia di rosè, una nana che ha appena cominciato a fare scuola di danza, il primo giorno in cui si accendono caloriferi, le luci sono calde, la casa è tiepida, le risate sono contagiose.Aggiungici fede che passa per un mestolo di zuppa e un sano buon punto di vista maschile su argomenti vari et voilà. La serata perfetta è servita.
Cosa solidifica un’amicizia?
Sicuramente affinità elettive difficili da ritrovare.
E io e Caterina siamo amiche perchè:
– crediamo tutte e due a Babbo Natale
– ci piace fare la spesa nei mercati.
– ci piacciono le collant di lana
– adoriamo le righe, ma non disdegnamo i pois
– ci piace cucinare
– mangiamo un sacco di zuppe, di gnocchi e beviamo tanto vino rosso d’inverno e d’estate quello bianco
– siamo entrambe a disposizione delle stagioni
– usiamo a profusione vocaboli come confortante e confortevoli
– siamo pumplin addicted, ma io vivrei di zucca. Un po’ perchè arancione, e a noi l’arancione piace, fa sempre tanto Hermes. E poi perchè è così buona. La mixi con la cannella e fa subito Natale.Poi la carrozza di cenerentola era una zucca.E poi fa halloween a New York e amiamo molto.
Ecco. Quindi una nuova ricetta, un passato di verdure che scalda, e che accompagnato a un rosè fresco, a un formaggio stagionato e del basilico fa scintille.
21 Comments
che bello le mie preferite!!! Agatina e Caterina…
Agatina è cresciuta, non ha più quel viso paffutello ma lo sguardo è sempre vivace e attento..
Anch’io ho dato il via alla preparazione di zuppe e vellutate e proprio oggi ho cucinato quella ai porri e patate mettendoci dell’erba cipollina fresca tagliata con le forbici e debbo dire che ci stava molto bene…
e poi oggi pomeriggio nel bosco a raccogliere castagne (quest’anno sono piccole ma saporite) che farò bollire e che mangeremo con panna montata e zucchero a velo…che bello l’autunno!!!
uuu che bontà!evviva l’autunno!e il profumo di castagne nell’aria…che meraviglia!!!
🙂
Qui fa ancora caldo per le zuppe, mannaggia!!! 😀
Io la faccio uguale uguale, ma senza burro e senza panna, non è uguale vabbè :D:D
Pero’ oggi sono taaanto arancione, è lo stesso?
siii tu bella in arancione!!!
… ok lo confesso… ma mangiati porri e zucca…
quindi in onore tuo e di questa ricetta dell’amicizia la proverò presto!
a Roma, a parte la mattina e la sera, durante il giorno è ancora estate!
ma non mi va di saltare l’autunno! quindi evviva le zuppe!! 😉
baci e in bocca al lupo per stasera
Stefy
stefy!vengo a roma il 15 novembre!save the date che finalmente riusciremo forse a incontrarci!baci
ma lo apriamo un monomarca Stella a Bari o no???
1. saprei chi proporti per lavorarci con tanta motivazione dentro ;))))))
2. chissà ti vedo pure io a sti Stella Party!uffaaaaaa
uuuuuuuuuuuu farò di tutto!!
anche se ti avviso: suocera in vista proprio in quei giorni!
ma quale motivo migliore per scappare di casa?!?!!
comunque è scritto in cielo che quando vieni tu a Roma me ne succede di ogni! è chiaro che dato che sembrerebbe che da gennaio sarò disoccupata devo prevedere una settimana a Milano! giusto per consolarmi…
😉
Stefy
che tenere!!!
e che bello sapere che da qualche parte nel mondo l’inverno sta arrivando!
qui le previsioni non appena si abbassano di 2°c, subito risalgono di 10°c…
per qualcuno potrebbe sembrare pure fortuna, ma io amo il freddo, le zuppe fumanti, la casa che ti accoglie calda quando fuori fa freddo…e farei l’albero di natale domani mattina!!!e ci sto pensando seriamente…alla fine è casa mia e ci faccio quello che voglio!pure l’albero di Natale a Novembre!!! 😀
ps. ho già comprato tutti gli addobbi, manca solo l’albero, la cui scelta pare ardua. consigli mon amour esperta di pini,abeti ecc ecc???
per la cronaca ikea Bari sta allestendo l’area natalizia e ho intravisto dei cuoricini di legno intrecciato che voglio!voglio!voglio!
come sono arrivata al Natale dalla zuppa di porri?boh…vabbè…cmq Caterina e Agatina, sanno di confortante e amorevole! 🙂
tanto amore x te e x loro cuoricina!
allora, sappi che:
– il 12 novembre farò l’albero in ufficio
– domenica vado all’ikea
-qui hanno acceso riscaldamenti.
adoro…
love
x
wowowowowoowowwwwwwwwwww
e allora posso farlo anche io a novembre l’albero!!!! olèèèèèèè
io ci vado oggi in pausa pranzo all’ikea e se hanno aperto l’area natilizia mi ci butto a capofitto!
🙂
noi, Falabella&Christmas addicted!!! :)))
Ciao! Solo da ieri, e per caso, ho scoperto il tuo blog…è piacevolissimo, tanto che appena ho un attimo di tempo, cerco nuove pagine da leggere! un abbraccio
attenzione Federica, ti avverto, è un virus micidiale, dopo non puoi più farne a meno…
ciao federica!piacere di conoscerti!
grazie per i complimenti!spero sarai dei nostri e che potremo conoscerti meglio!
un bacio
x
Elena hai ragione…..per me è già una bellissima “dipendenza”!
🙂
Ciao Alice,
ho scoperto il tuo blog su “ciucci&chiffon” ed è stato subito amore!
Pian piano ho letto praticamente tutti i tuoi post ed ho scoperto uno dei blog più piacevoli di sempre e sei davvero una personcina fantastica! 🙂
Un abbraccio
Agnes
cara agnes grazie!quanti complimenti!
love
x
Tip per una zuppa che non ho ancora provato, ma che farò a breve: zuppa di carote e coriandolo!!! Ho visto una ricetta su una rivista US ed è stato amore a prima vista….poi ho una voglia matta anche di zuppa di cipolle o di una bella zuppa rustica con fagioli cannellini e borlotti insieme ai crostini di pane all’aglio…mi si azzera la vita sociale per ovvi motivi di olezzo, ma che BONTA’!
Un grosso bacione ad Agatina polpettina stampato su quelle guanciotte morbidose.
PS: le zuppe di mamma Caterina le fanno benissimo…è cresciuta un sacco!
La Curva Lugano-Gentilino
si agatina è super cresciuta!!ed ora balla pure!!
😉
we love.
cara Francesca, io conoscevo solo la curva nord del Lugano hockey!!!
Load More