Learning to fly- from marieclaire.it with love
Noi che ci svegliamo al mattino con gli occhi appiccicati dal sonno e magliette larghe perché i nostri sogni richiedono spazio e comodità.
Noi che siamo splendide con il rossetto rosso, ma guardaci senza trucco: siamo senza inganni.Vere.O per dirla alla Max Pezzali, belle vere.
Noi che beviamo litri di tè verdi e consumiamo tonnellate di idratanti per mantenerci luminose.
Noi che ci commuoviamo quando ci regalano dei fiori.
Noi che amiamo amare più che essere amate.
Noi che aspettiamo il trillo di whatzup, che l’Amore è una cosa semplice e allora per te ci sono, se mi piaci.
Noi che investiamo il nostro stipendio in pentole, tegami e prodotti per capelli.
Noi che siamo in equilibrio precario in tacco 15.
Noi che regaliamo sempre sorrisi e che non siamo mai arrabbiate per più di due giorni, che tutto scorre e scorre anche la delusione e lascia il posto a tutta questa luce che ci portiamo dentro.
Noi che non vogliamo mai deludere nessuno.
Noi tipe per bene a cui piacciono i ragazzacci.
Noi che adoriamo fotografare cieli e dolci.
Noi che come cuciniamo noi il fondant nemmeno la più brava delle pasticcere.
Noi che viviamo di labbra, di carne e di baci e di musica e se la musica è buona noi balliamo.
Noi che sentiamo il tuo sorriso.
Noi che amiamo le prime volte ma che non vediamo l’ora della ripetitività del quotidiano.
Noi che il nostro cuore si è rotto ma chissà come mai riusciamo sempre a trovare un po’ di colla per ripararlo.
Noi che amiamo le righe.
Noi e il mare. E la sabbia tra le dita.
Noi che a volte sembriamo stronze e distanti, ma in realtà siamo molto vulnerabili e questo è il nostro unico modo per difenderci: un paravento fatto di timidezza e ghiaccio, ma credimi, basta un abbraccio, una parola dolce, e veniamo via.
Noi che con il guacamole ci faremmo il bagno.
Noi che siamo accentratici.
Noi che ci basta un abito bianco e i capelli bagnati, d’estate, per essere felici.
Noi che per ordinare una pizza ci impieghiamo venti minuti, per poi prenderla con dentro tutto: parmigiano, salame piccante, funghi e bufala.
Noi dall’anima macramè.
Noi che piangiamo alla fine di ogni film.
Noi che ci piace cambiare idea.
Noi che l’Autunno giustifica i maglioni pesanti e chunky, Jack Johnson, le mattine piene di sole e aria fresca, le tuberose al mercato, le caldarroste e il vin brulè.
Noi che un libro e una coperta in un giardino ti abbiamo creato il pomeriggio perfetto.
Noi che prendiamo aerei come tram.
Noi che il viaggio è la nostra conditio sine qua non.
Noi che crediamo, sempre.
Noi che scegliamo di fidarci, perché se l’opzione è il non fidarsi, io dico che è meglio dare credito alle persone.
Noi che ti riempiremmo di sms ma non vogliamo disturbarti.
Noi che adoriamo dormire abbracciati stretti stretti.
Noi che ci compriamo mutandine sciocchine.
Noi che abbiamo 8 tatuaggi ormai, 8 come i chilometri che facciamo ogni giorno
Noi che vogliamo una bicicletta.
Noi che siamo la primavera quando meno te lo aspetti.
Noi che siamo lunatiche.
Noi a piedi nudi nel vento, noi che amiamo gli uomini barbuti, noi che le mattine pigre sono bellissime, noi che inventiamo nuovi linguaggi per amarti
Noi che con noi va bene solo la pratica.
Noi che amiamo lo chignon.
Noi che abbiamo nomi belli.
Noi che vogliamo un labrador cioccolato per chiamarlo India e correre con lei nella neve.
Noi che crediamo nella logica delle calze a rete.
Noi che ci inventiamo un menù in mezz’ora. Un menù per una prima volta, un menù per un ballo, un menù per una sera di marzo che dovrebbe essere primavera e invece è ancora inverno come quelle sere di metà ottobre fredde che ti dicono che la stagione di Natale è in arrivo.
Purè di piselli e finocchio con misto mare.
Piselli
Fave
1 finocchio
3 patate
basilico
qualche foglia di menta
1 porro
Fleur de Sel.
Bacche di Curepipe
Creme Fraiche
Misto mare
Olio EVO
In una pentola antiaderente, far soffriggere la menta con il basilico e il porro. Aggiungere i piselli, qualche fava, le patate e il finocchio.
Acqua a filo.
Aggiungere il fleur de sel, al momento dell’ebollizione.
Quando la verdura risulterà morbida, passatela al minipimer, aggiungendo un po’ di creme fraiche e le bacche
( per le bacche: http://www.orlandosidee.de/italiano/spezie/spezie.htm)
far cuocere ancora un po’, fino quando la consistenza risulterà cremosa e compatta.
Nel mentre far sbollentare in padella il misto mare, con un po’ di olio evo ( circa 10 minuti)
Servire il purè con il misto mare on top.
17 Comments
Noi che non smetteremmo mai di leggerti,
perchè leggendoti capiamo meglio noi stesse, ci sentiamo leggere, ci tuffiamo in nuove idee, prendiamo coraggio , assaporiamo un po’ di primavera quella primavera che tarda ad arrivare , intanto scopiazziamo le tue ricette e cerchiamo di recuperare gli ultimi post non letti.
Baci,
Melania.
voi che mi date l’energia per continuare a scrivere!
🙂
<3
ciao, bellissimo blog, bellissimo post…perchè anche io mi sento un po’ tutto questo.
grazie perchè leggerti porta un soffio di leggerezza e poesia alla mia giornata.
grazie chèrie per queste cose che scrivi. ora porti tu leggerezza nella mia giornata.
Noi che ” a parte è fondamentale per te” come insegna “Harry ti presento Sally”.
Ps. spero non ti offenda ma mi ricordi sempre di più Rachel Khoo
Nina
nina bella, adoro rachel koo.
e pure harry ti presento kelly.
quindi come al solito, you made my day!
🙂
dopo ti rispondo alla mail!
Io che adoro leggerti. E tu, che ogni volta mi fai ripensare alla me di un po’ di anni fa. E mi fai capire che è ancora viva, un po’ nascosta ma sempre viva.
Grazie.
<3
evviva noi allora, che nonostante tutti i muri che issiamo, rimaniamo morbide e di panna nel cuore.
ti abbraccio
Noi che ti amiamo per quanto sei vera.
Baci
<3
che bello quello che mi dici. Grazie.mi commuovi.veramente.
buona pasqua.
Noi che in fondo ci amiamo così come siamo … nonostante tutto.
Grazie, i tuoi post sono sempre fonte di riflessione ed emozione.
Manu 77
è i nostri nonostante tutto che fanno la differenza.
ti abbraccio chèrie.
non smettere mai di scrivere, ti prego…
questi post ti raccontano e ci raccontano…e noi adoriamo sentirti raccontare…
leggerti tra le righe…
scoprire qualcosa in piu della tua anima macramè…
del tuo cuore d’oro…
e delle tue ricette…
simply…in Love with Otta
<3
sei un amore!
grazie bellezza!
Mi piacciono tanto i post come questo. Perché raccontano di te, e perché in tante cose mi identifico. “Noi che conta solo la pratica” è anche mia…dopo tanti brutti momenti e sofferenze non ci affidiamo più soltanto alle parole. Un abbraccione… Elisa
amiamo le parole ma crediamo ai fatti. che i fatti siano ora.Solo quelli. che costruiscano una bella realtà.
ti abbraccio
Eclettica,romantica,mai deludente..Noi..io come te!LIVE,LOVE.
Load More