God is a DJ, life is a dancefloor, love is the rhythm, Honest Cooking is the music.
Si dice che si aspetta tutta una vita per la felicità e tutta la settimana per il venerdì.
E‘ una sorta di rito ormai, per me e le mie adorate girls.
Perché si è tutti amici e ci si abbraccia e si beve birra San Miguel.
Perché andiamo lì con un solo intento: talk with strangers, parlare con sconosciuti, che ci fanno ridere e che ci fanno sentire leggere, serene ed esautorate dal contesto.
Il loro biglietto da visita è tanto semplice quanto diretto: Viaggi, Robe e Cucina.
Qui comprai qualche estate fa un costume perfetto a righe, un po’ ecrù, che ancora accompagna i weekend un po’ francesi e pigri, quelli dove le righe e il sale dell’acqua sono l’unica necessità.
Qui ti siedi all’ombra degli ombrelloni bianchi e bevi prosecco millesimato su tavoli di legno, dove l’unico decoro sono vecchi giocattoli antichi.
Qui ammiri Milano che un po’ pigra si apre alla sera, e vedi solo sorrisi intorno.
Ogni lunedì poi, Sangue Disken, un po’ etichetta indipendente un po’ indie, un po’ collettivo musicale, organizza una serie di concerti lievi, leggeri e felici, con giovani autori e musicisti che strimpellano divinamente e ti catapultano in un’atmosfera rarefatta tra Goa e Formentera.
L’aperitivo è piatto ricco mi ci ficco, pur nella sua incantevole semplicità: panzerotti caldi, paste con ragù da leccarsi i baffi e da (non) far temere la prova costume, mortadella tagliata a coltello, tarallucci, che le serate migliori finiscono sempre così: a tarallucci e vino.
Nel menù trovi piatti dal nome che deliziano: gnocchi che ridono, ondata di piacere, gattò-mouche, Alici di famiglia – una millefoglie di alici fresche marinate.
Il team è simpatico, alla mano, giovane e disponibile: insomma ti senti a casa. E vieni trattato sempre benone, cosa unica e rara nel panorama cittadino.
L’ambiente è caldo, intimo, raccolto, e soprattutto allegro.
Cucina a vista, tanta roba, per dirla alla milanese.
Io sono sempre lì ogni lunedì, soprattutto adesso che l’estate ci è finalmente amica.
Da non perdere.
10 Comments
mmm…hai convinto anche un orso come me!!!poi dalle foto non si vedono giacche e cravatte ma t shirts ed anfibi.Quindi al lunedi rinunziero’ alle mie birre del lambrate e verro’ a scoprire questo posto che vedo solo passando in scooter.Ciao honey see you friday.
allora ti aspetto lì lunedì!
🙂
e tu lady macramè…ti intoni sempre a tutto!
<3
<3
evviva il macramè.
che bello è questo abito.
#weuberloveit.
Macramè UBERALL
Mi piace il look, credo che ti copierò e magari mi comprerò anche la trio di celine ….. è da un pò che ci sto pensando ….
Manu
ciao manu la borsa di celine è top….la uso sempre.
meravigliosa comoda e classica.
love
cara Alice,
che bell’atmosfera si respira dalle foto! Ma Gattò nel senso del Gattò napoletano? (ummm che buono, ogni tanto lo faccio e ci metto di tutto e di più)
e poi tu ci stai benissimo con il tuo vestito di pizzo (di San Gallo?) e la birretta in mano, sei troppo forte!!!!!
baci Elena
sisi esattamente!Un po’ di napoli a milano!!
devi provare!
Accorrete, accorrete che lunedì 10 giugno, il prossimo, ci sono i The Burning Hell dal Canada, una bomba!!!! https://www.facebook.com/events/203035963153887/
siiiiii ci saremooooo
Load More