I’m waiting here. Perché come dice Qualcuno, è importante il tragitto.
gipsy felice |
Una delle mie amorose sorelle acquisite è siciliana, Caterina: la donna più forte, coraggiosa e pura che io conosca.
La mia adorata nipote si chiama come la Santa protettrice di Catania, Agata.
La prima ufficiale e gigantografica cotta della mia vita è stata per Beppe, detto anche Mister Bi, siciliano doc.
![]() |
outfit number 1: #zadig&voltaire |
![]() |
outfit number 2: my fave jumpsuit by #chino&friends |
![]() |
outfit number 3: l’abito di memem che fa così estate… |
Una delle mie canzoni preferite canta che le pietre insegnano a volare, l’Amore insegna a piangere, quindi per favore, insegnami a essere timida, perché non è difficile cadere, e io non voglio perdere, non è difficile crescere quando l’unica cosa che si sa, è che non si sa mai abbastanza.
Questo mare, questa luce, questo vento: sale tra i capelli, sul corpo e nei sogni che si riattualizzano e non hanno più paura di emergere da idee.
Tre giorni ospiti di un resort immerso tra acque blu e cieli di cristallo, come compagne di viaggio food bloggers con cui condividere discorsi su cibo kosher, trucchi di fotografia e confidenze sparse.
Tre giorni tra escursioni, cibo, sole, lontana da qualsivoglia pensiero che potesse nuocermi in qualche maniera.
Partenza da Linate alle 5 del mattino, arrivo in una Catania calda e piena di luce: un paio d’ore circa di macchina e ci accoglie una granita alla mandorla, accompagnata da una brioche, come da migliore tradizione.
Come direbbero qui al nord, tanta roba.
Un’ora di aliscafo ed eccoci tutte insieme pronte a essere inebriate dai sapori, dalla cucina di questa meravigliosa isola, dalla simpatia e dal calore dei suoi abitanti.
Una lezione di cucina, una cura di carboidrati e vino freddo, bianco, buono che va giù meglio dell’acqua.
Dissertazioni sul cibo, una full immersion nelle mie passioni e io rimango senza fiato, senza abbastanza parole per ringraziare di questa meravigliosa opportunità.
Ho conosciuto anime belle, simpatiche, piene di voglia di raccontarsi, genuine.
L’esperienza di viaggio unisce e allora sono risate.
Conosco Sara di Dissapore e scopriamo di essere affini sotto tanti punti di vista. Lei bravissima, e coraggiosa, di quel coraggio che lascia attoniti dalla meraviglia.
E’ lei la mia #girlcrusch.
Così immediatamente vicine da esserci raccontate le nostre vite in mezzo secondo.
…E poi tutte le altre straordinarie “femmine” che credono nell’onestà e nella buona cucina: Jasmine, a cui va un fantastico grazie per avermi insegnato gli ISO, Olivia, Silvia, Fabiola, Luna e la mitica Francesca che ha reso possibile tutto questo.
Si parla di fotografie, di come rendere le verdure verdi belle anche negli scatti che si pubblicano.
Si parla di amore ovviamente, che ognuno ha qualcosa da raccontare, da insegnare, da condividere, perchè una volta condiviso, nulla è più pesante.
Tutto si fa leggero, aereo.
Le preoccupazioni sono sciolte come sciolto questo inverno che ci lasciamo alle spalle.
Sara, di Dissapore: la mia #girlcrush |
![]() |
il nostro chef e il suo meraviglioso compagno di venture. |
![]() |
Fumetto, anyone? |
Siamo state alle piscine di zolfo, che avviso ai naviganti, viaggiatori e sognatori: se siete sensibili agli odori…evitate.
Soprattutto procuratevi un costume che potete poi abbandonare in loco perché l’odore di zolfo vi impregnerà ogni fibra e tutto il naso.
Abbiamo guardato estasiate il mastro pizzaiolo infornare e sfornare una pizza fatta con lievito madre che dire deliziosa è poco.
Il mare cura ogni dolore, si sa.
Sia che questo provenga dal cuore, sia che provenga dal fisico.
Il mare ti guarisce, sempre.
E se unisci buon vino, ottima compagnia e risate, il gioco è fatto.
La serata migliore è stata quando ci siamo avventurate nel paese, e siamo finite a parlare fino alle tre davanti a mojiti e passiti.
Canzoni vecchie unite a musica da discoteca da una radio un po’ antica.
Una passeggiata dove il cielo pieno di Stelle tacciava ogni velleità.
Ungaretti disse
Io Estate ti ho attesa tanto.
Ho amato l’inverno perchè amo chi ne ha fatto parte, chi ha reso le giornate e le sere meno fredde: però tu Estate, sii gentile. Scrocchiami le ossa, riempimi di angurie e lamponi, ricordami la leggerezza delle giornate in piscina con i miei fratelli, dei pensieri che si fanno gioia dopo che sulla pelle c’è solo sale e lentiggini.
E nei miei occhi, oltre che un rapido sospiro, ci sarà un lungo sorriso.
Dove:
Mari del Sud, Vulcano.
http://www.hotelmaridelsud.com/it
Camere confortevoli, bianche, immerse in un’architettura naturale dove protagonista è la meravigliosa ubicazione e contorno la gentilezza della proprietà.
Special thanks to
Francesca @ http://mannermagazine.com
Sara @ Dissapore
Jasmine @ Labna
Silvia @ kitchenqb
Fabiola @ olioeaceto
Luna @ ipasticcidiluna
Olivia @ lacuocaerrante
13 Comments
U.A.U.!!!!!!!!!!!!!!!!!!
che racconto meraviglioso, le tue parole brillano come quando fissi il mare e i raggi del sole ti accecano rispecchiandosi nelle piccole onde.
ho sentito il profumo del fumetto, le risate con le ragazze e i tonfi dell’aliscafo….ma come fai?
tu nn sei una blogger, nn lo sei mai stata!sei l’unica scrittrice che mi appassiona e mi fa essere lì, ovunque tu sia.
<3can't wait for the Puglia post <3 ;)
loveYa
Grazie a te, alla più dolce del gruppo è stato un piacere conoscerti 😀
bacio.
totale meraviglia.
Cara Alice,
come ha ragione A..lessandra!!!
anch’io ribadisco: ma come fai?
L’ho letto tutto d’un fiato e mi sembrava di essere lì, ti ringrazierò sempre per farmi provare queste sensazioni anche senza viaggiare…tu hai veramente una dote e concordo con Ale che tu non sei solo una blogger come ne è pieno il web e dove tutte mettono in mostra quello che sanno fare, tu invece scrivi per
FARE STARE BENE GLI ALTRI e per condividere sinceramente la tua vita e…..dimmi se è poco
bacioni Elena
<3
Ciao cherie! Non potevi descrivere meglio i giorni trascorsi insieme! Ma quanto sei simpatica? Ma quanto sei dolce? Spero di poterti incontrare ancora, mi ha fatto veramente piacere… ma credo che l’avrai capito! 😀
PS bellissime le foto del pizzaiolo, caspita ma da dove le hai scattate? Inviiiiiiiidia! 😀
Post stupendo… il profumo del mare si sente fin qui!
Cara Alice, sarà il caldo ma ieri c’era un post su Filippa e Stella che è sparito???
Quoto tutto. Specialmente Elena. Sei un po’ come un piatto semplice, della tradizione, sincero…tra tante pietanze da novelle cuisine con nomi altisonanti, pieni di sé…poi è qualcosa di buono davvero che scegliamo. Te. Sembra di essere lì dove sei tu, davvero.
Un abbraccio
Elisa
Che post da ricordare!
Di quelli che ti accorgi quando sei fuori per strada, di quelli che leggi sull’Iphone mentre cammini piano per gustarti ogni minima parola e che nel frattempo almeno 20 persone ti pestano i piedini e ti vengono addosso! Che bella questa voglia di ripartire dalle macerie, cavolo se ne fossi stata capace anche io… but per dirla un po’alla John Legend “We are just ordinary people, we don t know wich way to go….”
Bella tu, belle le tue emozioni che condividi con noi che continuiamo a fare il refresh della pagina sperando in un nuovo post!
PS: Ho finalmente deciso di fare il mio primo tatoo appena torno in Italia, ti posso chiedere il nome dello studio che citi sempre?
Grazie !
Cristina
mamma che bel post! me l’ero perso. io amo la sicilia…e belle le tue emozioni.
ma dove sono i tuoi 2 kg in più???
Ciao bella, è stato bellissimo conoscerti e aver vissuto questi giorni un tua compagnia, fa un certo effetto leggerli… ti abbraccio.
Silvia
Alice, ti ringrazio per come descrivi la Sicilia, la sua luce, la sua gente…
La prossima volta che passi da Catania, mi farebbe piacere incontrarti.
Un abbraccio
Pinny
Load More