Ricette

Gipsy e il Gluten Free
Sono molto orgogliosa di introdurre una nuova serie di video per chi come me ha lo smalto sbeccato, ma non si fa fermare da nulla.
Per chi come me soffre di intolleranza al glutine, meglio conosciuta anche come celiachia.
Per chi come me sogna di uomini che preparano guacamole alle due di mattina per le loro principesse.
Per chi come me ama cucinare con le spezie e le erbe aromatiche.
Per chi come me canta anche se stonata.
Per chi come me ha la frangia che si arriccia, soffre di logorrea verbale ed è pure un po’ dislessica.
Per chi come me ama i punti a capo e i Capricorno.
Per chi come me mischia felpe da uomo extra large e collane da regine.
Per chi come me ama la nebbia ma appena vede il Sole si corre al mare alla ricerca di vento e sale nei capelli.
Per chi come me ama le stelle e riempie ogni “i” di cuoricini.
Per chi come me adora cambiare idea.
Per chi come me crede che forse le persone davvero possano cambiare.
Insomma noi che crediamo alle favole, ancorandoci però alla realtà .
Ecco qui.
From Gipsy with love.
Moelleux au chocolat
200 gr di cioccolato fondente
200 gr di burro
1 stecca di vaniglia
250 gr di zucchero
5 uova
40 gr di farina senza glutine
Far fondere a bagnomaria il cioccolato con il burro. Unire la vaniglia.
Lasciare poi raffreddare.
Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero, e aggiungere la farina.
Unire il composto di cioccolato con il composto uova-zucchero-farina.
Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e versare l’impasto nella tortiera.
Forno pre riscaldato a 190°C. Infornare per mezz’ora circa.
All’interno il cuore rimarrà sempre morbido.
Passata di piselli e patata americana aromatizzata alla rosa.
Pisellini surgelati
1 porro
mezza cipolla rossa dolce
1 patata americana
polvere di rose – nei migliori etnici
un pizzico di curry
sale grosso
alghe nori
olio EVO
salvia
creme fraiche
Fare un leggero soffritto con cipolla e porro, e un cucchiaio di olio.
Far saltare i pisellini e la patata americana per circa 4 minuti.
Aggiungere l’acqua e la salvia, solo per coprire a filo la verdura e lasciare cuocere fino quando risulterà morbida.
Una volta ammorbidito il tutto, passare con il frullatore ad immersione, aggiungere un cucchiaio di rose e il curry.
Mescolare il tutto, aggiungendo la creme fraiche.
per le favolose Le Creuset special thanks to QB Style.
per le scarpe Mamma Miuccia – Prada- , sempre sia lodata.
Per i suggerimenti magici e la fornitura gluten free la mia adorata Alessandra Marzano
15 Comments
Gluten free sisters! <3
certo che essere nei ringraziamenti sotto mamma Miuccia, fa un certo effetto! <3 <3 <3 sempre sia lodata!
Luv ya
<3
Penso di unirmi al Gluten free sisters, ormai da mesi e si sta molto meglio 🙂 By the way Oltre manica fornitura Gluten free specials coming soon 🙂 <3
più che la fornitura amica, vieni tu direttamente!mi manchi!ho voglia delle nostre serate passate a mangiare thai e a leggere Brides.
ti voglio bene assai much.
hahaha, che fantastico week end abbiamo passato, ho ancora la nostra foto e i video mentre cantavamo a squarciagola…super manchi !!
Nutini rulez!
“Per chi come me ha la frangia che si arriccia, soffre di logorrea verbale ed è pure un po’ dislessica.
Per chi come me ama i punti a capo e i Capricorno.”
mi ritrovi in molte tue affermazioni, ma qs è proprio centrata. Quindi eccomi. proverò. non soffro di celiachia, almeno non lo so…ma mi incuriosiscono. anche se dovrò rinunciare ai liquori.
Detto questo sai che le collane da regina sono arrivate anche qui a Kuwait? le vedo sopra le abaja, oppure sono tutte vestite come al solito a strati, colorate, teste velate ma con collane da regine.
kiss
oh mimma ciao!in kuwait?ma che bellezza!
curiosa di conoscere di te e la tua storia!
ti abbraccio da una milano uggiosa.
Una prima puntata che è un invito a cena virtuale,
una prima puntata dove ti vedo ancora una volta dopo gli ultimi video, tranquilla e a tuo agio
una prima puntata che è una lezione di vita,
perchè se la vita ci offre degli ostacoli è bene imparare a raggirali con una certa tranquillità ed armonia.
E poi adoro le vellutate,il cioccolato,la calma,la tua cucina accogliente e piena di profumi che provengono da tutto il mondo ed adoro,adorissimo le onde, ma sono naturali?????
Le voglio anche io sui miei capelli, sappilo!!!
Una buona giornata a te a voi,
Melania.
melania chèrie ciao!
ahahah queste onde nei capelli che a me fanno tribolare ogni volta!
sono contenta che il video ti sia piaciuto.
ti abbraccio.
adoro i tuoi video, tu vestita da sera, gli utensili belli e colorati…e ovviamente le tue ricette
chèrie tu!
cuori per te.
ricette wow come sempre, video che fan venir una gran voglia di trascorrere le sere autunnali in cucina a preparare manicaretti, post che fanno stare bene… Sei sempre magica!
p.s.: e mi hai fatto venire voglia di andare a vedere Monet a Pavia… il mio preferito, pensavo che questa mostra fosse una ripetizione di quanto visto in passato, ma dalla descrizione che ne hai dato… si va, perché mi sa che vale davvero!
baci
Bellissimo video, devo dire che gli anni gluten free che abbiamo fatto per l’allergia di mia figlia ci hanno fatto molto bene, io non mi sono mai sentita così leggera come in quel periodo e comunque mangiavamo davvero bene
Cara Alice,
è incredibile quante persone che conosco sono diventate intolleranti al glutine.
Ma tu l’hai scoperto facendo una semplice analisi del sangue?
E’ sempre un piacere vederti in video, mi sembra di conoscerti da sempre!
bacioni Elena
Load More