Gipsy e SposaBella di Gennaio. Cos’è l’Amore?

in memoria della mia meravigliosa nonna Irma.

 

Io gipsy per passione, dove l’essere zingara diventa un modo di essere sublimato dal viaggio, dalle strade che si percorrono e come una magia si incrociano, tracciando nuove mappe e spostando sempre un po’ più in la i propri limiti, che diventano obbiettivi.

E forse l’Amore non è proprio questo?
Accordare nuove note, strimpellare canzoni che vanno a costruire nuovi itinerari, che fanno scoprire nuovi orizzonti, nuovi mondi, nuove gioie.
Io amo.
A prescindere, se mi entri nel cuore, do me stessa al cento per cento e credo che il mio futuro marito esista già nel mio cuore fin da quando ero bambina.
Già da allora lo amavo in profondità e quando arriverà sono certa che ci riconosceremo e sarà tutto semplice.
Il matrimonio è un sogno di sempre: visto come l’inizio di una vita insieme fatta di condivisione e serenità, un arricchimento del proprio quotidiano e un viaggio, ancora e sempre, alla scoperta di questa fantastica libertà che solo in coppia esiste veramente perchè è da qui che si parte per poi arrivare alla destinazione ultima di una felicità costruita con sorrisi e baci e ostacoli superati e abbattuti.
Una mano che scalda, un abbraccio che rincuora, da qui al famoso per sempre.
Un scegliersi quotidianamente, lontano da frasi fatte e luoghi comuni.
Quindi ecco cosa vuol dire per me un matrimonio gitane: luci piccole e gialle, a filo, che fungano da intermediario tra noi e il cielo di stelle.
Tovaglie in lino bianco su tavoli di legno antichi, centro tavola fatti di bouquet di fiori di campo, con lavanda e margherite.
Poche persone intorno: la tribù di amici che è famiglia e che ti rincuora con sorrisi fatti di abbracci e baci.
Candele e lucciole che volano nell’aria tiepida.
Vino fresco, leggero e aromatico.
Canzoni romantiche, antiche, un vociare di risate e emozioni commosse.
Un giardino con cespugli di rosmarino e un abito bianco fatto di pizzi semplici.
_DSC3253
_DSC3254
_DSC3255
_DSC3258
Un menù per ricordare la frenesia dei nostri occhi intenti a seguire nuovi fili e intrecciare legami che restano e cementificano la voglia di volare abbracciati a chi amiamo più di tutto, e al di sopra di tutto.
Polipo al Vapore con rapa bianca e mostarda di pomodori di pepe verdi.Rondelle di verdure ripiene e ragout di cernia
Passata di carciofi e asparagi con fleur de sel alla vaniglia
Fregola sarda in brodo di pesce al profumo di menta
Burek di feta e erbette
Tortino Genovese di alici, patate e fagiolini marinati in aceto balsamico stravecchio con riduzione di lime e pepe rosa.
Torta di cioccolato e Tahini con buttercream di rosmarino.
Gelato di lavanda e riso con sciroppo di rosolio
E la ricetta del tortino della mia nonna Irma, che lei è sempre qui con me. Dicono che quando qualcuno muore, in realtà ci sia sia solo un passaggio di consistenza della materia. Che chi amiamo veramente non ci lascia mai. E nel portarla con me, nel mio cuore, mia nonna è qui, partecipe di ogni mia esperienza, dolore e gioia. Ho sempre immaginato da piccola questo giorno come una celebrazione dell’amore, e la mia nonna Irma è colei che mi ha insegnato l’Amore. Avrei tanto voluto che fosse lì, ad attendermi con il suo scialle di lana e e le sue perle, alla fine della navata, con i suoi bei occhi e il suo sorriso fiducioso. Ingredienti 1 scalogno
3 patate bollite
400 gr di fagiolini lessati e tagliati 150 gr di parmigiano Acciughe in scatola marinate nel pomodoro Pan grattato
Lessare le patate e i fagiolini. Fare un soffritto con Olio EVO, e lo scalogno. Aggiungere a questo soffritto la verdura lessata e aggiungere parmigiano. Nel frattempo in una teglia ben oliata, cospargere il pan grattato sul fondo. Riempire con la verdura e cospargere ancora di pan grattato. Tutto in forno x 20 minuti a 180°
Special Thanks:
Matteo Felici — Photographer
Joseph Cascio — Assistente di Produzione
Andrea Furfaro — http://www.qbstyle.it/it/
Riccardo Frontini e Villa FranciaCorta con Emozione Brut — http://www.villafranciacorta.it/
print

Print

Leave a Reply

Your email address will not be published.