Gipsy Loves Funky Mama – Chiara e Bianca

Ci sono persone che costeggiano la tua vita, per poi entrarci e renderla migliore.

Ci sono persone che hanno una magia intrinseca e sprigionano luce da ogni sorriso che generosamente regalano.

Ci sono persone che riescono a cucinare anche i piatti più semplici come fossero delle pietanze appena uscite da una cucina di un due stelle Michelin.

Ci sono persone così chiare, così schiette che la limpidezza del ruscello che scorre in alta quota in confronto è torbido.

Ci sono persone coraggiose, che in barba a ciò che pensa la gente, fanno scelte coraggiose, basate su ciò che muove il mondo: l’Amore.

Ci sono persone che quando le abbracci ti senti a casa e sembra che abbiano sempre fatto parte della tua vita.

1609631_10152028305711925_745261120_n

1922394_10152028304646925_1628353079_n

Una di queste favolose persone, Angeli terreni — mi viene da dire, senza nemmeno troppa enfasi o lip service — è Chiara Maci.

Chiara è entrata nella mia vita da poco ma mi sembra di poterla annoverare senza dubbio tra le amiche che più mi capiscono, accolgono e ascoltano. Chiara è una donna incantevole, che racchiude in se le sue radici meridionali unendole alla grazia e alla poesia dei suoi occhi verdi. Chiara è una chef di quelle con la C maiuscola che tra un bicchiere di vino e tante parole riesce a cucinare una pasta così buona che sinceramente: io mi sarei tuffata dentro con un tuffo carpiato a bomba. Chiara è appena diventata mamma di una splendida topina di nome Bianca e sembra che questo nuovo ruolo le sia stato cucito addosso da tempo immemore, tanto è la dolcezza, la naturalezza con cui culla la sua bambina.

Eccole, con una ricetta speciale, che si può annoverare tra i confort food che vorrei tanto imparare a fare così bene .

1782180_10152028305831925_871246682_n

1604508_10152028305026925_1438649419_n

1604519_10152028305621925_1853941892_n

Pasta e Patate

Ingredienti:

4 patate

200 gr di pasta mista o fusilli ricci

1 limone non trattato

1 porro

olio evo

sale

pepe nero

In una pentola antiaderente fate soffriggere il porro tagliato sottile con olio evo, a fuoco basso. Dopo qualche minuto pelate le patate, tagliatele a tocchetti e unitele ai porri. Aggiungete brodo vegetale fino a coprire abbondantemente le patate e lasciate cuocere per 15-20 minuti fino a renderle morbide. Unite la scorza di limone e se volete lo zenzero fresco. Unite un bicchiere di acqua e versate direttamente insieme alle patate la pasta, fate cuocere e, quando pronta, spegnete il fuoco e fate riposare. Unite infine la provola affumicata a cubetti e servite con pepe nero e scorza di limone. (da aggiungere agli ingredienti la provola affumicata, il brodo vegetale e, a scelta, lo zenzero)

1779173_10152028304631925_1667178593_n

1897747_10152028305471925_777726241_n

400634_10152028305441925_1974259201_n

1662161_10152028305766925_477665961_n

print

Print

Leave a Reply

Your email address will not be published.