
Gipsy Ten Best – Eats
Eats…ovvero, un piccolo vademecum stilato per quei momenti che proprio proprio non sappiamo dove andare.
Quei momenti in macchina con la propria dolce metà in cui ci si guarda entusiasti e si dice: usciamo a cena!
E poi il silenzio assordante che precede la confusione della scelta del posto: vi è mai capitato?
A noi sempre: infatti ora nella super mini teniamo un block notes con gli indirizzi dei posti che ci piacciono, così che in queste occasioni di sbandamento culinario, il taccuino corre in aiuto portandoci soluzioni a portata di mano.
E questa rubrica che inauguro oggi vuole essere così: un easy way diretto verso la semplicità della scelta.
Iniziamo con Eats, ma poi avremo anche la bellezza, le Spa, i weekend spots,i fioristi etc etc.
Ovviamente around the world, che noi siamo Gipsy! Let’s rock it out!
- Dim Sum, Via Nino Bixio 29, Milano: prendete involtini primavera ed elevateli all’ennesima potenza. E poi i migliori ravioli al vapore e il chee cheong fun, che è un involtino di maiale che si scioglie in bocca in un’estasi di gusto. Le papille gustative danzano e ballano a suon di violini.
- Vineria Cotti, Via Colleoni 22, Bergamo Alta. Cozy che più cozy non si può. Vini sinceri e cibo casalingo, ma ricercato e confortante. Ottimo per le prime serate autunnali.
- PastaMadre, Via Corio 8. Arredo eco compatibile, pasta fatta in casa, pane idem, dolci da sballo.Aperto dal mattino alla sera. Da provare le loro chitarre con pesto di fave fresco, menta e finocchietto.
- Basara, Via Tortona 3, Milano. Se non avete mai provato la tataki di salmone fumè al tartufo di Hiro, non siete mai stati in paradiso. Oppure la sua fantasia maki. Il pesce è arte e le sue composizioni poesia. In assoluto il miglior giapponese di Milano.
- Vilia, 26 Rue de Cotte, Paris. Nel dodicesimo arrondisment, questo piccolo ristorante fatto di lucine e fiori è una delizia parigina. Si mangia italiano, con un tocco di toscano impreziosito dall’esperienza d’oltralpe. Lo chef oltre ad essere bravo, è anche tatuato, come piace a noi.
- Da Giacomo, Via Sottocorno, Milano. La Bomba di Giacomo?I suoi spaghetti all’astice?Gli antipasti? #ciaomagre. Il trionfo dell’italianità più pura in cucina.
- Taverna della Lampara, Via Uberti 1, Milano. Ambiente carino, cozze a gogo, e traminer ghiacciato.Ambiente sereno e cibo godurioso. Che chiedere di più?
- Happy Nouilles, 95 rue Beaubourg 75003 Paris. Una bettola, letteralmente. Frequentato però solo da cinesi e dallo staff di ogni atelier de la mode del Marais. I migliori noodles della città. Amen.
- Kunitoraya, 5 rue Villedo, Paris 75001. Tutto di legno. Clientela solo giapponese. Piccoli piatti che sembrano origami. Deliziosi e preziosi.
- Mangiari di Strada: dove si riunisce il popolo foodie milanese ogni sabato a pranzo?Qui. Snob quanto basta – aperti solo a pranzo – dall’altra parte di Milano, letteralmente e difficile da raggiungere. Eppure: qualità eccelsa, ottima selezione di vino e materie prime. Cibo da strada, da tutta Italia. Ambiente molto newyorkese. We Love!
6 Comments
uuuuuuuuh com’è utile questa nuova rubrica!!!soprattutto x chi ha in programma a breve un viaggetto a Milano!!! 😀
<3
🙂
ho vissuto a Bergamo molti anni , l’ho scelta come mia città adottiva….oggi non ci vivo più ,ritrasportata sul lago di Garda per amore… e la prima cena con lui….
– vineria Cozzi-
bellissimo posto ….
😉
e io ho una ragione in più per amare il garda…
😉
ti ho scoperta per caso, ora sono una Gipsydipendente <3
Load More