img

Il mio Fuori Salone. Loud like love.


E poi i giorni passano, le notti si accavallano, i sogni si compiono.

Un mese in cui sono stata travolta da emozioni.

Adesso sono in aeroporto, appena rientrata da Istanbul, a Parigi, in attesa del connection flight che mi riporterà a casa.

Ammetto che la stanchezza era così immensa che nemmeno la nostalgia che mi prende ogni volta che parto per un viaggio è riuscita a insinuarsi nei miei occhi che come macigni si chiudono e dischiudono a battiti irregolari.

E’ passato un mese circa, da quando non ho più avuto tempo per riorganizzare pensieri, parole, emozioni e la mia scrittura.

Un mese accipicchia, un mese che mi ha travolta e lasciata senza parole, avvolta come in una scia di polvere di stelle.

Un mese in cui ho ritrovato l’entusiasmo del fare e del produrre, in quel mio ambiente “ufficiale”, che mi vede un po’ regina delle così citate “cagnette della moda”.

Un mese in cui ho spalancato i miei panorami un po’ naive su persone, fatti e avvenimenti, dinamiche che prima non pensavo nemmeno esistessero.

Un mese in cui l’ingegno per trasformare in realtà un progetto ambizioso mi ha portata a inventare nuove connessioni.

10153208_10202777939943181_2441630522080017677_n

10153864_10202777936103085_501727505255203334_n

10177410_10202777946903355_5067986711508334082_n

Un mese in cui la stanchezza atavica è stata trasformata in sorrisi e l’amore ha mosso ogni mio passo, azione, e realizzazione.

Pura vida.

1014479_10202777943703275_4090202252918277395_n

10001447_10202777934103035_7215829237503293340_n

10153964_10202777942983257_4144160598697610366_n

Mi manca cucinare, mi manca mettere le mani in pasta, cucinare cene romantiche a lume di candela, passando il pomeriggio a cercare ingrediente e accostamenti. Ho mangiato talmente male, ho dormito talmente poco, che il mio corpo ha deciso di perdere in 30 giorni circa 3 kili.

Credo di necessitare di un mese di dieta detossinante a base di verdura, e giorni pieni di sonni lunghi e ristoratori.

E poi ancora: pomeriggi pigri distesi in un parco, weekend di salsedine e di pensieri fatti di niente, per recuperare energie.

Ma sono felice. Così felice che non ricordavo di esserlo da tanto.

Così compiuta, così piena di gioia che raramente mi è capitato.

Ho quasi paura a dirlo. Anzi, ho una fottuta paura persino a scrivere questo post, quasi come se questi ricordi che diventano ora condivisi, possano affievolirsi o peggio, mutare la loro forma.

10155213_10202777940103185_5266398778782866022_n

Cosa è successo?

Abbiamo creato una squadra formidabile, fatta da persone meravigliose e con quell’attitudine che piace a noi.

Nessun problema, che noi i problemi li divoriamo con i pancakes a colazione.

Gli ostacoli sono diventati traguardi varcati e nuove sfide da affrontare e circumnavigare.

Abbiamo creato una foresta nel mezzo di zona Tortona, tra mille installazioni, abbiamo creato il nostro polmone di ossigeno, un’oasi che ci ha unito, ristorato e rincuorato.

10157201_10202777942143236_8197283988275785832_n

10177912_10202777935023058_4853841682926185340_n

10250238_10202777946223338_3018028158124087951_n

10256169_10202777947783377_5682196503136641593_n

Un percorso fatto di canne di bambù, che ha cementato legami e rapporti, guidandoci attraverso le paure e aprendo nuovi sentieri per il futuro.

C’è stata musica, sudore, impegno, notti passate a installare, in una Milano tiepida di inizio primavera, con lune così chiare da farci sentire al sicuro.

Ci sono state telefonate kilometriche, telefoni sbattuti in faccia, rincorse e telefonate di scuse.

Non ci sono stati weekend.

Ci sono state discussioni, liti violente, incomprensioni, stanchezza e nervosismo.

Ci sono stati baci, abbracci, sguardi di unione e urla, di gioia, di rabbia, di desiderio, di amore, di simpatia, di coraggio.

Ci sono state levatacce alle cinque del mattino, caffè caldi, pizze riscaldate al microonde, cocacole a iosa e risate isteriche, risate di cuore, risate di pancia, dove ogni muscolo è stato trasformato in strumento per avvicinarci ancora di più gli uni agli altri.

C’è stata una cena incantata, tra candele, amici, carciofi alla romana e bollicine di prosecco.

C’è stata una festa con un DJ in una notte calda, tra birre fresche e bibite energetiche green, tutti vestiti di nuovo e belli come il Sole di mezzogiorno con un vento di scirocco che sollevava da terra e spazzava via preoccupazioni, quel vento fuorviero di novità, e immensa voglia di prospettiva.

C’è stata la famiglia di cuore, tutti accorsi a celebrare una magia, scaturita da e per amore, e allora ancora tutti fieri, occhi pieni di emozione, commozione e orgoglio, lo stesso orgoglio che abbiamo ritrovato negli occhi di tutti i nostri genitori accorsi a vedere quello che la nostra energia, la nostra forza di volontà, è riuscita a creare, nello stupore generale e nella meraviglia del momento.

C’è stata solidarietà, alla base di tutto, e sulla quale tutto è stato costruito e eretto. C’è stata unione, di spiriti, anime e idee. C’è stato quello che può essere definito un incredibile gioco di squadra.

Dicono che il primo valore di una squadra vincente, sia essere una squadra: e noi abbiamo reso verità tutto questo.

Abbiamo dimostrato che se si vuole veramente qualcosa, questo qualcosa accade.

Che nulla può fermare i nostri spiriti, la nostra voglia di rendere straordinario l’ordinario.

Frittella di carciofo con mozzarella e coulis di pomodoro fresco e basilico

Mondare il carciofo, tagliarlo in due ed eliminare la “barba”

Preparare una soluzione con acqua sale, vino bianco, bacche di ginepro ed alloro.

Far raffreddare ed asciugare il mezzo carciofo, inserire nella cavità una foglia di basilico e una mozzarella da 20g e fermare il tutto con uno stuzzicadente

Pastellare con una pastella alla birra e friggere a 190 g fino a doratura, eliminare lo stuzzicadenti ed adagiare su un piatto precedentemente cosparso di di coulis di pomodoro fresco e basilico.

Riso carnaroli mantecato con punte di asparagi e zucca arrostita

Tostare il riso aggiungere aggiungere il porro tagliato fine ed il vino bianco, aggiungere del brodo vegetale,

A metà cottura aggiungere le punte di asparagi e la zucca precedentemente arrostita in forno e tagliata a dadolini

Aggiustare con un pizzico di sale e a cottura ultimata mantecare con burro e parmigiano

Cheese cake con croccante di mandorle e frutti di bosco

240 g di formaggio cremoso e morbido

70 g di zucchero

2 tuorli d’uovo

1 lime

5 g di colla di pesce

100 g di panna montata

Montare i tuorli e zucchero, aggiungere il mascarpone e la colla di pesce ammorbidita, succo di lime e la panna montata

Far raffreddare in frigorifero e consumare entro due giorni

 

si ringrazia

Valdo

Former

Spazio SetMani

One

Go&Fun

Ferrarelle

L’Altra Cucina di Massimo Fracanzani

Alba Russo

e tutti i fantastici amici che ci hanno aiutato a rendere realtà un’idea stupenda

print

14 Comments

  • Anna says:

    Bellissimo ed emozionante! Grazie per tutto!

  • A...lessandra says:

    WOW amica che forza in questo post, sento una Alice Bomb ultimamente!!!hai recuperato la tua energia!lo sento…(ma mi devi aggiornare!)
    e che serata meravigliosa in quel video!che bella Saretta 🙂 e voi due insieme appena è possibile!
    wish I was there…i STella Party hanno sempre qualcosa di fatato <3

    loads of love chèrie

    • Alice Bomb?ahahaha sto a piezzi: dico solo che oggi una ereoporto a paris, appena atterrata da istanbul, mi hanno fatto mettere quelli el duty free il fondotinta SISLEYA anti age…urg.
      ahahaha

  • Fede says:

    Che bello Alice, anch’io ti sento carichissima in questi post!
    Sarai anche a pezzi, ma è quella stanchezza bella e sana che c’è dopo che si è fatto qualcosa di importante. Tutta vita insomma!
    Che meraviglia che dev’essere stata l’installazione! Cavolo, quest’anno non sono riuscita a fare nessun giro a Milano, né salone né fuori salone causa bronchite… 🙁
    Un super bacio e super abbraccio! <3

  • L.S.D.E. says:

    Uau. Che fortuna e che bravura ad essere “one of a kind”. Che consigli a chi invece è solo “plain Jane”?

    • di trovarti un bel Tarzan!
      🙂
      scherzo ovviamente…e comunque credimi, non mi sento per nulla ad essere one of a kind, anzi….mi sento molto jane as well.
      detto questo..let’s keep up the good, love!

  • Valentina says:

    <3 grazie di tutto ! sei meravigliosa e riempi tutti e tutto di magia

  • Alla domenica sempre il tuo blog e ieri sera lo leggevo alle mie bimbe come una favola….
    con video musica le foto e le tue parole con voce dolce…. e loro mi hanno detto ma mamma : “ma Alice è una principessa ? (la grande)” – ” molto meglio di Cenerentola però…(la piccola)”

    si lo è …. e cucina benissimo!!!
    Bellissimo.
    one kiss

Load More

Leave a Reply

Your email address will not be published.