Ricette

Do you want to go to the seaside..?
Come dire: la ricerca della serenità.
Hai presente no quando vuoi con tutta te stessa un rifugio lontano, che poi anche se non è lontano lontanissimo va bene uguale?
Ecco così: si perchè dopo tutto questo dare, hai bisogno di ricaricarti.
Dopo le porte in faccia che quotidianamente si ricevono, hai bisogno di aprire una finestra dalla quale l’aria che entra sappia di mare, di sale, di vento e che metta di nuovo in circolo quella leggerezza e quella felicità di cui siamo fatte, quella stessa materia che compone la nostra indole.
Hai presente no?
Quando dopo tutto questo lavoro, dopo tutto l’impegno, dopo le ore passate a fa quadrare ogni dettaglio, comunque non va ma bene.
E allora noi, che siamo un po’ come fenici, risorgiamo con il sorriso e costruiamo arcobaleni che diventano ponti verso piccole destinazioni volte a riabilitare quel sorriso che rende così profondo il nostro volto.
Si perchè alla fine quello che conta è esautorare il contesto e isolare il problema. A quanto ogni passo che compiamo ci porta esattamente dove dovremmo essere. Che ogni fallimento è solo una scottatura, non un tatuaggio. Che ogni no ci avvicina a un grande si.
E allora, hai presente no?
Venerdì, esterno giorno, una mini carica di due bagagli, l’ansia di controllare le previsioni del tempo, che ci meritiamo il sole.
Un casale antico divenuto agriturismo, la macchina con le canzoni, i progetti per un’estate che sta arrivando. Alberi di ulivo, profumo di pineta marittima.
L’eccitazione: la sera si mangia pesce e si beve vino bianco. Poi si sorseggia rum antico all’aperto, che si sta bene, l’aria è tiepida e si è sollevati di trovare questo tepore…che siamo abituati a rannicchiarci in noi stessi per non sentire freddo, che questo inverno è stato freddo e che comunque io ho sempre freddo.
La baia del Silenzio e l’aperitivo con la sabbia tra le dita.
Quante stelle ci sono in cielo questa sera?
Vuol dire che domani c’è il sole, lo sapevi?
E poi: sai com’è svegliarsi senza pensieri, vestirsi di niente, non preoccuparsi di nulla, che la sola cosa che abbiamo bisogno è un costume e un asciugamano e i soldi per la focaccia e la birra e magari per prendere la repubblica che il sabato c’è il D e l’oroscopo di Pesatori.
Così insomma, hai presente?
La vita semplice, quella senza fronzoli, fatta di piccoli gesti che rendono il cuore delicato e gli occhi sereni: la sabbia, il primo bagno in mare. Un signore che ci ferma e ci racconta le leggende del posto, intervallandole con una leggera malinconia perchè sua moglie non c’è più e da quando non c’è più, lui non ha più una casa. Questo è romanticismo all’ennesima potenza, il cuore si stringe e si sogna una vita insieme che sia cosparsa di tutto questo amore a profusione, che resiste anche dopo, dopo che si è diventati cenere.
Esserci, non andare via. Esserci, impantanati nel cuore dell’altro, costruendo e immagazzinando ricordi, superando le mancanze e i difetti, credendo nel bello che verrà, perchè verrà e sarà ancora meglio del sogno, delle aspettative e di ogni canzone.
Semplice, perchè la vita dovrebbe essere sempre così: consci della fortuna della felicità che abbiamo, così brave e maestre nel trasformare tutto in castelli pieni di stelle luminose.
Semplice come quel copricostume fatto di cotone, leggero, come le flipflop, come il sale nei capelli e la doccia subito dopo: chissenefrega di asciugare i capelli, si asciugano al vento della sera.
Semplice come quando esce il Sole.
Semplice come spalmarsi di olio solare e lasciare andare i pensieri.
E allora hai presente quando il fiato riprende il ritmo?
Quando alla radio passa la tua canzone preferita e allora sorridi canticchiandola con i finestrini giù?
Oppure quando arrivi e tutti intorno a te sorridono, contenti di vederti?
Hai presente quando si apre il tuo vino preferito e tu inizi a sentirne l’aroma già prima che venga versato nel bicchiere?
Ecco, così.
Un weekend tra Sestri Levante, Camogli e Portofino.
Abbiamo dormito all‘Agriturismo Casa Olivieri. Mangiato alle Cantine Cattaneo e da Angiolina. Fatto scorpacciata di carboidrati, tra cui focaccia di Recco e spaghetti ai frutti di mare. bevuto birra seduti di fronte alla Baia del Silenzio, immersi in grandi cuscini bianchi. Saccheggiato una panetteria deliziosa accanto alla Baia del Silenzio, e abbuffato di canestrelli e pistacchiera.
Ah!, e si: abbiamo sorriso.
Fotografie fatte con #samsungnxmini #imagelogger #nxmini
5 Comments
L’Alice con le lentiggini e la pelle di oro che bellaaaaaaa!
e che sorriso, che racconti a 2, romantici e profumati.
I miei post del cuore….quelli dove viaggio con te <3
tvb
🙂
cuore cuore cuore
Ma che bella e felice che sei in queste foto! Fanno proprio da contorno a questo post così sereno e leggero!
Hai presente no? 😉
Un bacione Alice!!!
si ho presente
😉
ho presente, certo che si!
🙂
Load More