img

Aspettando la neve


Svegliati, fai i letto, corri al lavoro. C’e qualcosa di assolutamente magico nell’alzarsi presto al mattino: il silenzio è una coperta che ti avvolge insieme al caffè bollente.Si sta così bene in questa casa piena di luci bianche, che ci protegge.

Noi che aspettiamo la neve e ogni mattina di dicembre ci svegliamo sperando che abbia nevicato.

Ci sono così tante meravigliose ragioni per essere felici: e anche quando tutto sembra perduto, è proprio allora che il miracolo succede. Bisogna scappare a gambe levate da qualsiasi situazione, persona, che ci ferisce, che non ha rispetto del nostro cuore e dei nostri pensieri.

 

_D9A0767

_D9A0769

_D9A0800

C’è una magia nell’attesa del Natale che non è paragonabile a nulla: maglioni caldi, vellutate alla sera. Un bicchiere di vino rosso. Gli abbracci che si scambiano con più facilità.Luci accese ovunque, quell’aria frizzante che colora le guance. Sciarpe e cappelli caldi. Quando si va dall’estetista si chiede lo smalto rosso brillante, sa no?quello uguale al cappello di babbo natale.

Ogni giorno recupera qualcosa di prezioso: è impossibile non pensare a quanta bellezza ci circonda quando dicembre comincia. Le amiche che facendo l’albero mettono una stella e ti pensano: “spero che quest’anno, questa stella, ti porti tutto quello he desideri”.

Persone vere, che corrono da te per salutarti, anche solo per cinque minuti. Che con il loro amore, ti proteggono, allontanando i malefici. All’occorrenza crocerossine, o samurai, quando si tratta di difenderti.

In queste sera, arrivo così stanca alla sera, e così rasa, che continuo a pensare che, accidenti, se non ci fosse il problema del companatico, dell’affitto, delle bollette, ogni decisione sarebbe più facile. Siamo sottoposti a ogni genere di aggressione, e non basta un’idratante protettivo per respingere il freddo, per proteggerci da tutta questa negatività che il mondo esterno vorrebbe buttarci addosso: chi non si prende le responsabilità del proprio lavoro, attribuendo colpe che non sono le nostre. La televisione, che inonda di telegiornali alle notizie catastrofiche oppure televendite – maledetto televisore: possiamo creare un canale che 24 ore su 24 trasmetta solo film di natale, serie tv americane e musica bella?

 

_D9A0859

_D9A0878

Io credo fermamente che ognuno di noi abbia il sacrosanto diritto a tutto ciò che di bello offrono i piccoli piaceri quotidiani: un bacio prezioso, che ogni sera ci aspetta a casa. Un risotto caldo e fumante, accompagnato dal miglior bicchiere di vino, che si sa, il vino spezza le tensioni, dopo una full immersion di quotidianità. Una coperta sul divano, un letto caldo per far riposare queste ossa. Una doccia calda e profumata. Un orizzonte a cui affacciarsi. Un cielo carico di neve. Un albero di natale pieno di luci. La pace di non temere di essere in colpa o di fare la cosa sbagliata.

Non vi sentite mai soli avvolte?Soli, seppure circondati da persone che sappiamo che ci amano. MA troppe volte mi ritrovo a chiedermi: i miei genitori sarebbero lo stesso fieri di me, se abbandonassi il mondo di lustrini che ultimamente tollero sempre meno? La mia famiglia mi sosterrebbe in decisioni che magari non combaciano con le alte aspettative che hanno per la mia vita, ma sono colloidali all’idea di felicità che più mi rispecchia?Sono io pazza, che forse mi manca sempre quel quid per poter dire: adesso sto bene? I miei amici, mi amerebbero lo stesso se non fossi fuorviera di borse e chiffon?

Troppe domande, a volte mi ossessiono così tanto che rimango basita io stessa dai percorsi che fa e distrugge la mia mente nell’arco di mezzo secondo.

Cosa vorrei per Natale quest’anno?Cosa chiedo al mio Babbo Natale, che aspetto con ansia 365 giorni ogni vita da quando sono nata?

Io quest’anno vorrei un bambino. Vorrei diventare mamma. Vorrei che questo mio progetto personale diventi così importante da poterci vivere. Vorrei tutta la mia famiglia riunita il Natale prossimo, coesa e serena. Vorrei la neve. Vorrei un nuovo tatuaggio – questa notte ho sognato che mi facevo tatuare il 10° sulla gamba, e venivo legittimata da tutto il circondario. Vorrei fare del bene- e non è retorica. E’ desiderio impellente di poter aiutare chi ha realmente bisogno. Vorrei avere tempo – da dedicare a mia mamma, a mio padre, ai mie fratelli, al mio amore, ai miei amici – che non passi mai più una serata in cui a pezzi mi addormento sul divano senza aver avuto la chance di preparare una cena degna di tale nome con candele accese e musica. Vorrei sapere che tutti coloro che amo siano finalmente felici. Vorrei imparare a fare il pane. Vorrei diventare più gentile, perché gente: la gentilezza salverà il mondo. E questa città stressa troppo.

Ecco cosa vorrei. Sono stata abbastanza brava e buona – ho persino imparato a risparmiare un po’, convinto il fidanzato a diventare vegetariano e cercato di moderare il mio carattere impetuoso.

-20 gente.

Sentite i campanelli?

_D9A0935

_D9A0943

 

_D9A0744

Oggi ospiti di Gipsy le meravigliose Elena e Alessia. Qui le loro ricette natalizie.

Malfatti di Elena: la ricetta della nonna Tina.

  • 500 gr spinaci surgelati (non mi ricordo che peso aveva la confezione!!! erano 500 gr?)
  • 200 gr ricotta fresca
  • 2 tuorli d’uovo
  • 100 gr grana grattugiato
  • Farina qb
  • Sale
  • Noce moscata
  • Burro
  • Salvia

 

Lessiamo gli spinaci in acqua salata e li passiamo al mixer. In una ciotola capiente, mescoliamo gli spinaci, la ricotta, i tuorli d’uovo, il grana, aggiustiamo di sale e di noce moscata, aggiungiamo circa due manciate scarse di farina in modo che l’impasto si addensi, senza diventare tropppo duro.

Con le mani formiamo delle palline che passeremo nella farina.

Facciamo cuocere i malfatti in acqua salata: non appena vengono a galla li scoliamo con la schiumarola e li adagiamo in una piatto piano.

Condiamo i malfatti con burro fuso e salvia, e cospargiamo con una manciata di grana.

_D9A0947

_D9A0955

_D9A1012

La torta pere e cioccolato di Alessia

200 gr farina di riso

2 pere

10 gr di lievito

1 pizzico di bicarbonato

100 gr zucchero

4 uova

200 gr burro

1 tavoletta di cioccolato fondente + mezza tavoletta a parte

200 ml di latte

Far sciogliere il cioccolato a bagno maria con il burro. Nel mentre, creare un composto con farina,precedentemente setacciata con il lievito, zucchero, e uova, ammorbidendo il tutto con il latte. Mischiare i due composti e ottenere un composto omogeneo. Aggiungere le pere. Versare in una teglia imburrata precedentemente e cospargere con la metà dell’altro cioccolato fatto a scaglie. Infornare il tutto a 180°C per circa 40 minuti.

print

15 Comments

  • A...lessandra says:

    MA CHE BELLE!!!! e che ricettine!!!da provare subito… 😀
    Ali, tesoro, dei mille dubbi che ti assalgono io ti dico solo di collegare cuore e testa (che di solito viaggiano scollegati) e di fare quello che fa stare entrambi meglio, che li fa vivere sereni. Poi il resto vien da sé, e nessun pentimento potrà mai assalirti se le scelte sono ben ponderate e giuste.
    Poi cara mia, gli amici veri ti RESTANO accanto no matter what, tu saresti stata speciale anche se avessi fatto la cassiera all’Esselunga. te l’ho sempre detto. è il tuo cuore a renderti unica. il resto non conta.
    che ogni tuo desiderio per l’anno che viene possa avverarsi tesoro bello…<3
    luv&stardust 4 u

  • Secondo me ce la stai facendo a realizzare i tuoi sogni…stai facendo un ottimo lavoro e sono sicura che il 2015 ti porterà tante soddisfazioni! Auguri!!

  • Anonymous says:

    Tutti magici i tuoi post natalizi Alice, da sempre, ma questo di più… <3 <3 <3

    …però anche quello dei biscotti, perché al momento non ce l'ho fatta a commentarlo – anche io di corsa tra progetti e sogni in divenire – ma l'hai pubblicato nel giorno in cui mi son detta: ma la ricetta dei biscotti di Natale di Alice che devo infornare e impacchettare nel week-end?!?? 😉
    Magica Tu, sempre, come magico il Natale, questo Natale… uniti nella gentilezza che salverà il mondo!!! <3

  • LiV says:

    ooopsss … il commento di poco fa era il mio! 😀 😀

  • Claudia says:

    Fa la la la la………………!!!!
    Christmas is magic, e tutto il periodo natalizio è magico. Anzi, fa magie: perchè davanti all’albero illuminato i pensieri possono persino mettersi in ordine ed in fila come soldatini di Schiaccianoci e ci permettono di prendere decisioni importanti.
    Davvero!

    Ps: lo smalto “Russian Roulette” di Essie is my Xmas nail polish indeed 🙂

  • Elena says:

    Cara Alice,
    certe volte mi emoziono così tanto nel leggerti, che arrivo a metà e devo interrompere, per poi riprendere dopo essere assalita da tante sensazioni…
    mi hai sempre fatto quest’effetto, tu, cuore speciale.
    Ci vuole coraggio mettere a disposizione di tutti le proprie debolezze, sei veramente una persona da apprezzare e fortunato chi ti sta vicino!
    un bacione grosso grosso Elena
    …e l’augurio mio sincero che il tuo desiderio si realizzi presto!

  • Elena says:

    ti auguro di cuore di esaudire il tuo desiderio più grande… quello di creare una famiglia tutta tua. Io ci ho creduto, ho fatto questa scelta, ho cambiato vita e ora mi sento più appagata, più serena. Credo che certe persone rimarranno sempre irrisolte, è nella loro indole, ma questo è un bene perchè aiuta a cercare sempre il meglio. Ma la famiglia che costruiamo è la barra del nostro timone, che ci fa veleggiare anche nei mari più tumultosi. buon natale da una tua affezionata lettrice!

  • FRANCESCA says:

    Ciao Alice.

    Ho scoperto il tuo blog da pochi minuti e ho già letto, praticamente senza prendere fiato, tutti i tuoi post di Natale.

    Complimenti e in bocca al lupo per questo tuo grande desiderio.

    Francesca

Load More

Leave a Reply

Your email address will not be published.