Ricette

Di fenicotteri e pudding ai semi di chia
Avevo 6 anni, i capelli come sempre indomabili, ricci e legati in una treccia. adoravo le merende e mi piaceva quando mia mamma mi portava in pasticceria a scegliere un dolce, un biscotto o solo un cioccolatino. Abitavamo vicino Porta Venezia e la mia scuola erano le Orsoline di Viale Majno. Accanto, ci sono Piazza Duse, i giardini di Palestro e Villa Invernizzi.
Villa Invernizzi รจ una meravigliosa villa immersa nel verde, proprio nel centro di Milano: ci sono fontane, alberi verdi e vegetazione lussureggiante – sempre, anche d’inverno. Io associavo il nome al mio formaggio preferito e dentro di me ho sempre riso di questa cosa. Foodie nell’anima fin da piccina. Ma la peculiaritร e l’incanto di questo luogo magico รจ data dai fenicotteri in giardino.
E questa cosa, ha sempre ammaliato tutti i membri della mia famiglia: i miei nonni, la mia mamma, il mio papร . Mi portavano a vedere questi buffi animali rosa, cosรฌ eleganti e speciali e io mi sentivo come una miracolata, ad assistere a tale spettacolo. Potevo rimanere ore a fissare il verde fino a quando non vedevo spuntare una di quelle meravigliose creature.
Tutt’ora sento un particolare brivido ogni volta che passo in prossimitร di quella via: ricordi, รจ come se mi vedessi cosรฌ piccina, spiaccicata su quel marciapiede a stupirmi di piccole gioie, quando ancora non si sapeva esattamente cosa avrebbe riservato la vita, quali battaglie, quali dolori, quali emozioni.
I fenicotteri sono sempre lรฌ, quasi a ricordarmi grandi veritร perse nello stress quotidiano: se ci si limita nelle scelte in quello che sembra solo ragionevole o possibile, ci disconnettiamo da quello che vogliamo veramente, e tutto quello che ci resta altro non รจ che un compromesso.
I nostri cuori devono ricordare come si fa a ridere.
La nostra vita รจ tale perchรฉ, per l’appunto, appartiene a noi soli, e nessuno deve intromettersi e imporci scelte di vita che non sentiamo affini ai nostri desideri.
C’รจ sempre una via d’uscita, c’รจ sempre una meravigliosa nuova opportunitร che aspetta solo noi per essere colta: ti travolge con la sua sorpresa e ti fa fluire verso nuovi orizzonti, nuove vite possibili ed ogni cosa improvvisamente torna ad essere illuminata.
Non รจ solo caso fortuito: c’รจ un preciso stupendo piano che aspetta solo di svelarsi, per riempirci le mani di nuove opportunitร e anche di errori che perรฒ si trasformano come nelle mani di un mago, in meravigliose opportunitร .
Chi ci deride, chi si diverte a trovare pretesti per attardi, per parlare di noi, nemmeno sa il bene che ci sta facendo: ci spinge verso nuovi limiti che ormai sappiamo come trasformare in traguardi, dove quando si arriva, lo champagne รจ stappato – quello rosรฉ, che ci piace tanto – e viene persino accompagnato da quel cioccolato che ci piace tanto.
Lusso vero, saper far sorridere il cuore.
Non c’รจ bellezza senza un po’ di stranezza, prima.
Io sono una grande fan delle donne: penso che siamo eroiche, che sappiamo bilanciare ogni avversitร , trasformandola in opportunitร . Ci perdiamo sempre in amore – amori giusti, amore sbagliati, amori che ci tradiscono- eppure il nostro cuore ha una capacitร di recupero e di perdono che supera ogni concezione realistica.
Purtroppo a volte ci facciamo anche la guerra, lottiamo per questi uomini e ce li strappiamo tra di noi, ma รจ cosรฌ bello quando invece tutto รจ pacificato, quando si ricostruisce un’alleanza forte, significativa, che cementifica relazioni, vite e gioie. Noi donne che sappiamo quando alzarci dal tavolo, quando l’Amore non รจ piรน servito. Noi donne che partoriamo figli, idee e salvezze. Noi donne che sappiamo cadere forte, ma cadiamo bene, perchรฉ cosรฌ capiamo dove in realtร siamo solide.
Riguardo quella bambina che ero, riguardo il percorso che mi ha fatto arrivare fino a qui: non tollero le mie defiances, sono severa con ogni mio asterisco. Eppure, mi rendo conto, che รจ stato proprio questo passato a fammi diventare una pioniera del futuro, a insegnarmi con dure lezioni come sopravvivere e come rapportarmi sempre a nuove avventure, belle e brutte che siano. Ci sono gesti che mi fanno felice, e situazioni che impongono crescita e introspezione.E piรน di ogni cosa, finalmente posso affermare che ho imparato a far sorridere il mio cuore di nuovo. Questo cuore che si spezza, ma come per quel famoso mago citato qui sopra, sa sempre come cicatrizzassi in fretta e riprendere il normale battito.
Ho avuto l’onore di conoscere Marta Grossi, fondatrice di Banana Graffiti, che ha appena firmato una stupenda capsule collection con iBlues, fatta di fenicotteri, banane e graffiti.
Ho adorato la sua semplicitร , la sua risata cristallina, la sua voglia di raccontarsi in maniera sincera, con umiltร ma determinazione. Caratteristiche sempre piรน rare al giorno d’oggi.
Ho deciso di fare con lei un pudding ai semi di chia: come a me, anche a lei piace fare yoga, mangiare bene ma salutare. Questo รจ il dessert perfetto per le sere d’estate, ma anche la colazione ideale per quando la temperatura ti abbraccia giร al mattino con 30ยฐC.
Pudding di semi di Chia
Ingredienti
3 cucchiai di semi di chia
1 tazza di latte di mandorla
1 cucchiaio di miele o sciroppo d’acero
1 cucchiaino di vaniglia o cannella
per decorare: frutta fresca come mango tagliato a cubetti, mirtilli o gocce di cioccolato bianco.
Semplicemente mischiate i vostri semi di chia con il latte di mandorla, il miele ( o sciroppo d’acero) e il cucchiaino di vaniglia ( o cannella). Lasciate riposare una notte in frigorifero. Servite riempiendo la parte superiore della decorazione scelta.
Si ringrazia:
Volete venire con me e Marta a fare cupcakes il 29 aprile alle 15.30, qui a Milano? Ritirate la vostra City Guide, scoprite dove sul profilo Instagram di @iblues_official! Scattate un selfie con la vostraa guida, taggando in foto me e @iblues_official e usando l’hashtag #bananacrewgoesGipsy . Le prime due persone da cui riceverรฒ la notifica potranno prendere parte al workshop con Di Viole e di Liquirizia del 29 Aprile dalle 15:30 alle 16:30 presso lo store iBlues di Corso Vittorio Emanuele a Milano. Ci divertiremo a preparare dei favolosi cupcakes, a chiacchierare, a bere champagne e ad abbracciarci. Che ne dite?
4 Comments
Amo quello che scrivi e come lo scrivi!
Grazie, davvero.
Un abbraccio
Life, Laugh, Love and Lulu
…per me sono sinonimo di carnevale; quando ero piccola con i miei parcheggiavamo vicino a villa Invernizzi, un saluto ai fenicotteri e poi via a vedere i carri.
baci cara (bello il nuovo sito!)
Che bello questo blog, che bella tu … quello che sei e che fai, i tuoi progetti e il tuo viso aperto. Il tuo sorriso, le unghie laccate di rosso e i tuoi abbinamenti.
E mi piace tanto anche il restyling del blog ๐
ciao
Benedetta
Mi piace molto come siete vestite, soprattutto la camicia con il colletto a contrasto, di chi รจ?
Load More