Ricette

Va tutto bene.
Va tutto bene.
Fuori il cielo è grigio e il mio umore ne è uno specchio. Nesusn motivo in particolare, forse un po’ di stanchezza, forse quel blues da lunedì che coglie la maggior parte delle persone di questo mondo. Forse.
Alti e bassi: mal di denti, sonno, freddo. Dov’è il sole?E’ maggio per l’amor del cielo, voglio scoprirmi, voglio fare yoga in terrazzo, voglio bere vino bianco alla sera.
Va tutto bene: ho una maglietta nuova di H&M che adoro e che mi fa sentire leggera. Il potere degli oggetti. Chi dice che le cose sono inanimate sbaglia.Non servono lustrini in giornate come queste, ma bellissime magliette grigie dove perdersi nel comfort della piccola grandezza di magliette sgangherate. Paradossalmente se ora dovessi aggiornare uno status ipotetico su un social network anonimo, dovrei scrivere: annoiata.
Strano, perché ho talmente tante cose a cui badare anche in questo stesso istante che uno dei pensieri che mi ha appena sfiorato il cervello per catapultarsi in istinto di tasti e trasformarsi in messaggio privato su messanger è stato che necessito di un’assistente in seduta stante.
Va tutto bene: a volte penso che con mister Gipsy mi piacerebbe fare armi e bagagli e vivere dove c’è sempre il sole, magari vendendo veggie burger sulla spiaggia e smoothies freschi e la sera cucinare salmoni in fascia di porri, che accompagnerei con un vino bianco fresco, e a piedi nudi sul patio, togliersi la sabbia dalle dita e raccontarsi della salsedine della giornata appena passata.
Va tutto bene: sono gelosa, maniacale e un po’ ripetitiva. Ma ho imparato ad accettare i miei limiti e amare le mie debolezze, ed ho la fortuna di avere accanto a me chi ama questi asterischi, nel bene e nel male. Mi addormento ogni sera chiedendo al mio fidanzato di sposarmi, mi sveglio al mattino pregando per la chiamata di mia mamma – anche s e poi sbuffo. Necessito continue rassicurazioni e annego in barattoli di smarties, Amo il fuxia ma mi conforto in grigio e altri non colori polverosi.
Voglio l’estate e la voglio adesso. Voglio le giornate in piscina con gli shorts, la birra e canzoni sciocchine. Voglio lamponi e colazioni accaldate. Voglio il mare.
A noi quindi: che amiamo l moda ma non ne facciamo un’ossessione. Che ci piacciono le piccole cose e ci trastulliamo nei sogni. Che cambiamo idea spesso ma il caffè lo beviamo ogni mattina. A noi, che vediamo il mare anche in città, ci basta chiudere gli occhi e ne sentiamo anche il profumo.
Sono stata scelta come una delle madrine della tappa milanese del tour Cuisine Companion e mi troverete il 6 maggio da Eataly Smeraldo. Il mio team preparerà questo favoloso salmone, aiutandosi con il famoso Cucò, a dimostrazione che come non esistono ricette impossibili, nulla è irraggiungibile perché basta crederci e il sogno è a portata di mano.
Ricetta con e senza Cucò
🙂
Sbollentare a vapore i porri e metterli a riposare nel ghiaccio.
2 Comments
Veniamo anche io e Mr. Cippy con te e Mr. Gipsy nel progetto beach life!!! Sara’ lo yoga preparto ma sta vita frenetica non la sopporto più…!
Evviva le giornate annoiate in Grey t-shirt, evviva il salmone e il pistacchio, evviva la mia amica gipsy e i suoi progetti che se solo vivessi più vicino seguirei in 1ª fila senza mancarne mezzo!
*GO gipsy go*
Io sono giunta alla conclusione che queste giornate-no, per così dire, servono. Ci piacerebbe così tanto il sole pieno se non esistessero anche le giornate nuvolose? Vedila così: per sprizzare joie de vivre servono anche momenti blue.
PS non essere gelosa: mia nonna era un tipo estetico assolutamente anonimo e mio nonno era uno degli uomini più belli della sua città (vedessi le foto, sarebbe splendido anche secondo i canoni estetici di oggi). Alla mia domanda di ragazzina “ma nonna, non eri gelosa??” lei mi rispondeva sempre “e perché? Mica me ne dava la ragione”. Oggi capisco: se c’è l’amore vero, la gelosia non ha spazi.
Load More