Ricette

La merenda perfetta
La merenda perfetta. Com’è?
Io e il gitano, come molti sapete, lavoriamo da casa. E il grande vantaggio è che possiamo gestire le nostre pause merenda in libertà, ma soprattutto senza lo stress di dover rientrare alla scrivania. perché di base, il piano stesso della cucina è la nostra scrivania.
ciononostante, siamo molto rigidi e concentrati quando si atta di lavoro. A volte non abbiamo nemmeno il tempo per parlarci o baciarci – tra un montaggio di video e un testo di vita.
Tuttavia mi sono imposta – visto anche le ultime vicissitudini salutistiche – di rallentare. Un tè caldo, un succo…insomma qualsiasi cosa che mi faccia sentire bene purché includa vitamine e tutte quelle cose buone che vanno a riequilibrare il nostro fisico.
Non è facile ma dobbiamo trovare il tempo.
e noi, complici una collaborazione con Imetec, abbiamo trovato la scusa perfetta in SuccoVivo, il nuovo estrattore che permette anche di salvare gli scarti e riutilizzarli come farcitura per plumcake, muffin e pasticcini.
Se vi dicessi che dagli scarti del nostro succo possiamo fare un dolce di quelli buonissimi come piacciono a noi…mi credereste? E soprattutto, cosa intendete per merenda perfetta?
Nel video trovate ogni informazione.
140 g di farina bio 00
140 g di farina di farro
La purea di tre cachi
100 g di olio di oliva
250 g di zucchero di canna bianco
3 uova
I resti della nostra centrifuga {pieni di fibre ottime per il nostro organismo}
1 bustina di lievito per dolci
Scaldate il forno a 180° C. Nella planetaria cominciate a lavorare gli ingredienti. Prima le uova con lo zucchero, poi a seguire tutti gli ingredienti. Più lavorate il composto più il plumcake risulterà compatto. Tutto in forno a 180°C per 50 minuti.
Marco Bianchi e Lisa Casali sono gli Ambassador per questa campagna. C’è un concorso speciale che riguarda anche voi e che trovate qui. Che aspettate…curiosa di leggere le vostre gipsy ricette.
Credits.
Video+Photo by Alessandro Madami
Abiti Gipsy: Missoni
7 Comments
tivolevo consigliarequesto prodotto per fertilità
bacioni a presto sei fantastica
COME ASSUMERE LA POLVERE DI MACA ED EVITARE ERRORI
PARTE SECONDA
Riprendiamo il discorso sulla Maca iniziato ieri nel precedente post
3) Insonnia: alcune persone dopo aver iniziato ad assumere Maca lamentano insonnia, la maggior parte delle volte il disagio è dovuto all’assunzione nel momento sbagliato della giornata. La Maca infatti andrebbe assunta al mattino o fino al primissimo pomeriggio ma mai di sera. Però è da notare che se assunta correttamente la Maca aiuta a combattere l’insonnia specialmente quella delle donne provocata da squilibri ormonali.
4) Fertilità e Gravidanza: la Maca è molto consigliata per aumentare la fertilità sia nell’uomo che nella donna, infatti se una coppia decide di avere un bambino, è meglio che la assumano entrambi, l’effetto della Maca è diverso nell’uomo e nella donna, nel primo aiuta i livelli di testosterone, la motilità e la conta spermatica, nella donna aiuta a equilibrare il livello di estrogeni perchè se troppo alto o troppo basso è più difficile concepire. ( ho semplificato molto per rendere l’idea).
Ma per quanto riguarda la Gravidanza? Purtroppo in questo caso non esistono studi specifici, pertanto si sconsiglia di assumere Maca ( così come tante altre erbe) durante questo periodo.
5) Pelle: A seconda dell’età, la Maca grazie alla sua capacità modulatoria ormonale contribuisce a migliorare l’aspetto della pelle. Nei giovani può aiutare ad alleviare le forme di acne derivanti da squilibri ormonali.
Negli adulti invece aiuta a mantenere il tono della pelle, perchè come sappiamo, con l’avanzare dell’età diminuisce la quantità di ormoni e più la loro produzione cala e più la nostra pelle ne risente. Ricordo ancora una volta che la Maca non contiene essa stessa fitoestrogeni, ma dona un notevole supporto al nostro sistema endocrino.
6) Dosaggi: E’ evidente che la Maca è un eccellente Superfood ma come molti altri Superfood occorre utilizzarla con saggezza senza eccedere, iniziando con piccole dosi ( 1/2 cucchiaino), aumentando gradualmente, solo così ne potremo godere appieno i benefici. Gli uomini, specialmente se molto attivi e sportivi possono assumere anche 1 o 2 cucchiai al giorno di Maca mentre per le donne consiglio di non superare 1 o 2 cucchiaini al giorno
CURIOSITA’ : La Maca è un buon emulsionante, pertanto potete utilizzarla anche nelle vostre ricette!
Buona giornata
Patty CacaoPuro
grazie! ma dove la trovo?
Che meraviglia i cachi nel plum-cake! finalmente una buona idea per usare la produzione dei nostri alberi. Grazie cara Gipsy 🙂
<3
ps ci vediamo a Torino Sabato per la presentazione del tuo libro!
evviva <3
in questo sito o in qualunque erboristeria baci
http://www.cacaopuro.com/
credevo che a fondo pagina avevi notato il nome che di proposito ti avevo lasciato
fammi sapere bacioni a presto
Load More