Ricette
La ricetta del weekend. Come fare il vero creme caramel
difficoltà: Media facilità
Ingredienti
1lt di latte fresco intero FiorFiore Coop
8 uova grandi bio
5 cucchiai colmi di zucchero
2 cucchiai da tè di vaniglia in polvere
per il caramello
100 gr di zucchero, un cucchiaio di acqua
Passaggi
Come prima cosa sbattete le uova con lo zucchero, il latte e la vaniglia, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Nel frattempo preparate il caramello: in una pentola antiaderente fate sciogliere lo zucchero con l’acqua e lasciate caramellare
Prendete uno stampo e riempite di caramello la base.
Fate bollire dell’acqua e riempite una teglia, nella quale appoggerete lo stampo del re,e caramel che avrete riempito con il composto di latte e uova, e il caramello alla base.
Nel frattempo preriscaldate il forno e quando raggiunge i 180 gradi , buttate giù la temperatura a 150° e mettete a cuocere il dolce per almeno 45 minuti – fino a quando si formerà la crosticina.
Lasciate poi raffreddare in forno, e una volta raffreddato, mettete in frigorifero per un paio d’ore.
La ricetta del weekend. Come fare il vero creme caramel.
Buongiorno zingare!Buon weekend pasquale.
Come lo passerete?Noi ieri abbiamo avuto 8 splendide ragazze bresciane che hanno deciso di festeggiare il compleanno di una di loro in Gipsyland, tra coroncine, hummus e pavlove.
Vedere così tanta amicizia sincera mi ha ricordato di tutte le mie amiche più care – quelle vicine e quelle lontane. Da brava gipsy ho amiche sparse tra Milano, Parigi ed Amsterdam e mi piacerebbe tanto riuscire a radunarle sotto un unico tetto, presto.
Ho perso amiche lungo il percorso: amiche a mio avviso preziose, fantastiche,che comunque rimangono nel mio cuore, sempre. Nonostante tutto.
Credo semplicemente che ad un certo punto nella vita si cambi, ci si perda forse anche in una routine fatta di incombenze che allontana dalla leggerezza che le amiche portano: non si controllano più le chat di whatzup , ci si scorda quella chiamata in più, quel sorriso in più e lentamente ci si perde un po’, così. Senza farlo apposta, senza cattiveria. Così.
Ma poi la Vita sorprende sempre e fa ritrovare abbracci persi e amiche che un tempo erano conosciute come le proprie tasche ed ora un po’ più straniere…
Il senso qual è : di lasciare andare, che il destino è come il mare. Ciò che ci appartiene, ce lo riporta sempre, custodendo in sé i tesori più preziosi.
Adesso stiamo sistemando casa, la base credo di quella che sarà poi la grande pulizia di primavera: devo approcciare terrazzo e armadio.
Questo pomeriggio lo passerò in giro tra negozi e pasticcerie, alla ricerca della colomba per domani a pranzo, e mi accompagnerà la mia cuginetta.
Oggi vi proponiamo come ricetta del weekend un creme caramel. E voi direte: chissà che scoperta.
Invece no: questo è il creme caramel della mia mamma, quello vero, delle 8 uova e dal sapore di caramello vero.
La ricetta è facile, salvo forse che il caramello è ciò che rende il passaggio forse un poco più complicato. Quindi valutiamola come ricetta media ma non fatevi spaventare perché il risultato è assicurato.
Questo post è powered by Coop dove ho trovato i prodotti FiorFiore e li ho usati in questa ricetta.
Creme Caramel della mia mamma