Gipsy Supper Club #4. I pesti estivi.

Categoria | Supper Stories | Home
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo

Ecco arrivato quel momento. In cui mi piace far squillare le trombe e proclamare a gran voce la nostra prossima ospite speciale del Gipsy Supper Club #4.

Questa volta si chiama Giorgia Lagosti ed è romagnola D.O.C. Maestra dello gnocco fritto e – paradossalmente perché a noi i paradossi piacciono molto – del cibo sano, cucinato con amore e con ingredienti selezionati.
Insieme, vi insegneremo come cucinare i perfetti pesti estivi utilizzando semi e super food, così da rendere le vostre insalate estive e le paste ancora più magiche e più sane.

1-37

1-29
1-28

Vi chiedo di immaginare Gipsyland inondata di luce in tiepide sere estive. Vino fresco e sereno, piccole luci sul terrazzo che profuma di fiori di limone e rosmarino. Questa volta in accompagnamento avremo una fatina bionda che con la sua musica accompagnerà le nostre chiacchiere: si chiama Tess e suonerà in esclusiva per noi unplugged.
Inoltre un sommelier di Podere Marella ci spiegherà perché questo vino biologico prodotto in Umbria è così speciale, e degusteremo calici di vino eccellente.

Cosa: Una cena cucinata da Gipsy, nella nostra casa mentre il Gitano organizza il servizio. Prima: un Workshop di Giorgia sui pesti estivi, ovvero come fare pesti e sughi perfetti per l’estate in arrivo da proporre per picnic e serate al chiaro di luna. Il corso è rivolto a tutti, anche principianti. Materiali e kit sono inclusi nel prezzo.
Quando: venerdì 10 giugno – per la sera del 10 Tess non ci sarà- , sabato 11 giugno e domenica 12 giugno.
Ore: Venerdì: 20h inizia il workshop, 21.30h inizia la cena / sabato: 18.00h inizia il workshop e alle 19.30h la cena. Domenica alle 12 inizia il workshop, alle 13 il brunch.
Dove: Milano, Gipsyland { indirizzo a seguire, previa conferma }

Costo: 65 euro
Pagamento tramite bonifico bancario.
Per prenotazione: alice@agipsyinthekitchen.com
Solo il pagamento del bonifico confermerà la presenza alla cena.
I rimborsi a seguito della cancellazione possono essere fatti solo con un preavviso di 24 h.
*per eventuali allergie e/o intolleranze si prega di avvisare in fase di prenotazione.

Menù

Treccia di pan brioscè fatto in casa con pesto al basilico, semi di lino e mandorle.
Insalata di avena e amaranto, pesto di semi di zucca e prezzemolo.
Granita di bloody mary con verdurine di stagione spadellate
Mafalde con pesto di ricotta ed erba cipollina
Tatin di pomodori caramellati e pesto di semi di canapa, lavanda e rosmarino
Gelato al fior di latte e panettone con fragoline di bosco e gocce di cioccolato Fiasconaro

In accompagnamento vino biologico Podere Marella.

*per eventuali allergie e/o intolleranze si prega di avvisare in fase di prenotazione.

1-19

1-21

print

print

Leave a Reply

Your email address will not be published.