
Rosso come.
Sono sempre stata una teenager atipica. I minestroni erano il mio piatto preferito e le vacanze erano tali solo se fatte con mia madre. Poco mi importava di scorribande notturne e baci rubati sotto l’ombrellone.
Il massimo era partire con una borsa piena di riviste di moda inglesi, qualche libro e la mia mamma – ed anche un walkman in cui isolarmi quando mamma diventata troppo pesante 😉
Con questa filosofia, abbiamo sempre un po’ giocato a Thelma e Luise, con uno scarto di distanza tale per cui mamma amica si, ma non troppo. Mamma generale sempre. Ci siamo divertite tantissimo: Bali, Bangkok, la Spagna ma soprattutto le isole greche.
Ed è da qui che parto a spiegare il perché di questo progetto, perché come Gipsy abbiamo voluto legarci a CocaCola. Poi è chiaro: anticipo le vostre critiche. Non è un estratto di frutta. Ma è buona, ed è anche il ricordo di un’insieme di ricordi amorevoli che mi riportano come una madeleine proustiana a anni addietro, con profumi di estati e di cene con la mamma. Quindi abbiamo creato cinque ricette speciali, tutte vegetariane e tutte fatte con amore, in abbinamento perfetto con Coca-Cola, con ingredienti di stagione e ricercati, per stimolare la creatività a tavola, e la fantasia nella quotidianità .
Il mio ricordo quindi parte proprio da qui, da un’estate calda e afosa, improvvisamente bella ma con cieli che presuppongono asterischi di squarci lontani. Come quando il tuorlo perfetto del sole casca nel mare a capofitto lasciando dietro di sé – per l’appunto – uno squarcio rosa e viola. Così accadde. La mia nonna adorata era appena mancata. Dopo aver aspettato il mio rientro dall’America, si è addormentata in una sera calda d’estate con quei tramonti da spezzare il fiato che si scagliano tra Brera e San Marco insinuandosi timidi con rossi amaranto e rosa pantone sogno tra le guglie del nostro bel Duomo. Faceva caldo, mi ricordo solo il profumo di rose durante il suo funerale e quel petalo caduto proprio sotto la finestra dalla quale si affacciava sempre. Il mio cuore era imploso ed esploso in mille pezzi, ma bisognava essere forti perché se io stavo così – figuriamoci la mia mamma, che aveva perso la sua luce.
Abitavamo ancora in Via Sidoli ed avevamo un piccolo terrazzo in cucina, che nelle sere d’estate rimaneva aperto a far corrente con le altre finestre. Con il caldo che solo Milano sa offrire in estate, mi misi a preparare una apple pie per il rientro a casa di mamma, che quando arrivò – forse inebriata dai chili di burro che avvo fatto sciogliere nelle mele- decretò che dovevamo partire.
Via, andare via, a farci scivolare di dosso questo dolore, a razionalizzarlo e capire che Nonna aveva solo cambiato sostanza ma era lì,è qui, con noi.
Prenotammo d’impulso un resort a Mykonos e infilammo in valigia l’indispensabile e il superfluo – cose a caso perché in quel momento era tutto tranne apparenza o voglia di apparire.
Ci ritrovammo su una isla loca. Piena di spiagge bianche, tzaziki e melanzane grigliate ma soprattutto invasa in ogni angolo di luce e bianco.
Fu lì, in un pomeriggio assolato, che insegnai alla mia mamma – nota amante di vini pregiati e liquori preziosi – a bere coca cola. Lei scelse la light, io indomita ho sempre scelto quella originale.
Mi ricordo ancora quel pomeriggio come fosse adesso, come solo la memoria sa riportare alla realtà : i colori, i profumi ma soprattutto le prime risate che spezzarono quel lutto indomito.
E poi. Poi ci sono state tutte le coca cole che ho bevuto con tanto limone e che mi hanno accompagnato in moltissimi pranzi a base di maki che cercavo di cacciare giù quando lo stomaco era chiuso da troppo amore dato e troppo poco ritornato. Lei c’era sempre.
Adesso: ho persino convinto il mio Gitano a berla, lui che non ama le bevande gasate, ora ogni volta che la prendo io, la beve anche lui.
La campagna si chiama #ilgustoatavola e ci sarà anche una Web Series che prevede 6 episodi, in uno dei quali ci sono io, che cucino con un comico molto famoso, e soprattutto ho una gonna meravigliosa.
Inoltre mi piace aggiungere e sottolineare che Coca-Cola è anche Coca-Cola Zero, Coca-Cola light o Coca-Cola life, la nuovissima arrivata.
A questa campagna è collegato il concorso #ilgustoatavola: caricando una propria ricetta sul sito www.coca-cola.it sarà possibile vincere un ricettario con tutte le ricette dalla A alla Z delle ricette che insieme ad altre food bloggers abbiamo creato e, tramite estrazione finale, una cena a domicilio.
Qui tutte le informazioni..e stay tuned, perché stiamo arrivando con una serie di buonissime novità .
o Per Facebook: https://www.facebook.com/cocacolait?brand_redir=40796308305
o Per Twitter: @cocacolaita – https://twitter.com/CocaColaITA
o Per Instagram: https://www.instagram.com/cocacolait/