Categoria | | Home
Di bicilette e shopping gourmet. L'Alpe Cimbra Stoccolma. | A Gipsy in the Kitchen

Di bicilette e shopping gourmet. L’Alpe Cimbra

..indovinate un po’ chi della coppia si è dato al ciclo turismo e chi invece ne ha approfittato per comprare ingredienti genuini?
ça va sans dire: Gitano molto felice di pedalare e di mostrare il suo fisico mozzafiato.  Io, invece, ho capito che forse lo yoga non é abbastanza…sfiancata dopo il primo miglio, ringrazio Iddio che le nostre biciclette avessero anche la pedalata assistita, da me prontamente e subito attivata.

Quindi, prima tappa di questa nostra estate italiana: l’Alpe Cimbra.
La scusa è provare queste fantasmagoriche biciclette che anche per chi non è allenato come me, permettono di fare ciclo turismo con il minimo sforzo. Ma non solo, perché chiaramente io mi sono innamorata di questa bici e a Milano voglio solo andare in giro trotterellando così, con la nostra Brie seduta davanti con i capelli – ehm, le orecchie – al vento, a fare la spesa nella nostra bella città, che così mi sembrerebbe più…Nord Europa che Sud Europa inquinato da traffico e sporcizia.
🙂

Di bicilette e shopping gourmet. L'Alpe Cimbra Stoccolma. | A Gipsy in the Kitchen
Di bicilette e shopping gourmet. L'Alpe Cimbra Stoccolma. | A Gipsy in the Kitchen

Quindi due giorni tra l’aria perfettamente tersa e il cielo di un blu che le nuvole avevano paura ad entrarci tanto era perfetto il suo pantone. Il paesino – Lavarone – era adorabile e soprattutto pieno di botteghe piccole e confortanti, con prodotti locali genuini e speciali.
Mi sono innamorata di ogni profumo, sapore e colore che questi artigiani del gusto vendono nei loro negozi – tutti di rigorosa tradizione famigliare. Ho comprato cioccolato, miele, erbe di montagna, formaggio di malga, sciroppo di sambuco e la Monograno Felicetti , che guarda caso è proprio fatta qui, tra acqua limpida di montagna e coltivazioni en plein air, di ossigeno puro.
Ammetto che se la tappa successiva non fosse stata la Calabria, non solo avrei rubato subito la bicicletta, ma mi sarei fatta una scorta di ogni ben di Dio che ho assaggiato e cucinato per una cena speciale che ho preparato la sera, aiutata dal mio gitano e supervisionati dalla nostra Brie.
Mi sono anche ripromessa di comprare le giacche in lana tipiche della zona: stesso colore per me e il mio amore così che in autunno si vada in giro come un piccolo Lord e la sua…ehm..lordessa?
🙂

Di bicilette e shopping gourmet. L'Alpe Cimbra Stoccolma. | A Gipsy in the Kitchen
Di bicilette e shopping gourmet. L'Alpe Cimbra Stoccolma. | A Gipsy in the Kitchen

Ecco il menù che abbiamo preparato – potrebbe essere perfetto per un rientro settembrino in città o una cena tra amici sulle montagne in un weekend di inizio autunno, davanti a un camino scoppiettante e a un buon calice di Franciacorta.

Vellutata tiepida di cavolo nero e patata, mantecata con miele e formaggio di malga:

1 kg di cavolo nero
2 patate
1 cipolla rossa
olio evo qb
rosmarino qb
miele
200 gr formaggio di malga

Lessare il cavolo nero e le patate. Una volta morbide, unirle al leggero soffritto che avrete fatto in precedenza in una pentola anti aderente.  Aggiungere acqua a filo, il rosmarino tritato e un pizzico di sale.Frullare il tutto con un frullatore a immersione, e far sciogliere il formaggio di malga che avrete tagliato a piccoli pezzi. mescolare bene fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungere un paio di cucchiai di miele e mescolare. Impiattare usando poi un cucchiaio per fare dei ghirigori su ciascuna vellutata con il miele.

Di bicilette e shopping gourmet. L'Alpe Cimbra Stoccolma. | A Gipsy in the Kitchen

Di bicilette e shopping gourmet. L'Alpe Cimbra Stoccolma. | A Gipsy in the Kitchen

Pesto di asparagi e erbe di montagna da servire con la pasta
125 gr a per persona di pasta corta – possibilmente fusilli.
1 kg di asparagi
erbe di montagna qb
1 spicchio di aglio
80 gr di noci
100 gr di parmigiano
olio evo

Scottare gli asparagi. Aggiungere le erbe di montagna, l’aglio, il parmigiano e le noci. Tritare tutto.

clafoutis ai frutti di bosco
Staccante per la teglia
400 gr di frutti rossi
100 gr di zucchero
3 uova
50 gr di mandorle
90 gr di farina 0
200 gr di latte di mandorla
Vaniglia in polvere

Montare le uova con lo zucchero.Aggiungere farina e vaniglia quando le uova saranno diventate un composto spumoso e soffice, doppio del volume iniziale. Aggiungere infine il latte. Imburrate la vostra pirofila e  cospargetela di zucchero. Infine disponete i frutti e le mandorle fino a coprire tutto il fondo. Disponete la pastella e infornate in forno statico a 180° gradi per 55 minuti.

Di bicilette e shopping gourmet. L'Alpe Cimbra Stoccolma. | A Gipsy in the Kitchen

 

Powered by Bosch-Ebike System

L’ebike mette le ali alla nostra mobilità e rappresenta uno dei più agili, comodi e semplicemente più intelligenti mezzi di trasporto dei nostri tempi, con effetti positivi sulla nostra salute, l’ambiente e la società. I componenti più moderni e la piena libertà di design dei sistemi di trazione Bosch sono alla base della vasta gamma di prodotti offerta dai produttori di biciclette – che siano full suspension, mountain bike, bici da trekking, da città o da turismo. Assistenza alla pedalata perfettamente dosata fino a 25 km/h massimi, adatta sia per lunghi tragitti sia per una maggiore mobilità quotidiana. Il sistema ideale per chi usa l’eBike per il tempo libero disponibile anche con freno a contropedale.
Si ringrazia:
*Alpe Cimbra
*Nike
*GoPro
*Suzuki

print

print

Leave a Reply

Your email address will not be published.