img
demo demo demo demo demo demo demo

Dahl di lenticchie, coriandolo e zenzero

difficoltà: facile
porzioni:
1 h
Ingredienti

300 gr di lenticchie rosse decorticate
1 mazzo di coriadolo fresco
Olio Cuore qb
1 Carota
Zenzero fresco
2 limoni
curcuma qb
pasta di curry
1/2 kg di pomodorini datterini
un pizzico di Yuzu

 

 

Passaggi

Lavate e tritate la carota e lo zenzero sbucciato, nel frattempo in una padella fate riscaldare due cucchiai di olio cuore e cuocete come in un soffritto. Versate in una pentola capiente acqua a filo oppure del brodo di verdure, e portate ad ebollizione con le lenticchie. Unite la curcuma, il curry, lo zenzero, il coriandolo tritato e un pizzico di pepe nero, la pasta di curry e i pomodori. Mescolate bene e fate cuocere a fiamma media per circa 20 minuti, le lenticchie dovranno cominciare a sfaldarsi. Lasciate sempre le lenticchie con un po’ di acqua. Solo se serve, durante la cottura aggiungete ancora un po’ di liquido.  Potete decidere di frullare una parte del dahl di lenticchie. A lato preparate un’emulsione con olio cuore, limone, coriandolo tritato. Mescolate bene e servitela sul top del dahl.

Accompagnate il dahl di lenticchie con crostini di pane casereccio oppure dal chapati, tipico pane indiano.

print

Dahl di lenticchie, coriandolo e zenzero.

 

Forse in un’altra vita ero indiana. Forse camminavo in sari di seta e bagnavo le mie piante di coriandolo ogni mattina, sorseggiando il mio chai latte. Probabilmente i miei capelli eran neri e di seta, e facevo un uso poco parsimonioso di tinture rosse per labbra e gote. Di certo mangiavo dahl alla sera, e lasciavo che il vento caldo della notte avvolgesse pensieri e parole. Retaggi di vita passata forse, ma di sicuro c’è che il dahl mi ha sempre donato un senso di protezione e serenità. Ecco la mia ricetta.

Powered by Olio Cuore

print

Leave a Reply

Your email address will not be published.