img

Chai latte e Knäck

difficoltà: Facile
porzioni:
10 minuti per il chai / 30 minuti per i Knäck
Ingredienti

Per il chai latte

2 bustine di tè nero
3 bacche di cardamomo tritate + un paio intere per decorazione
cannella qb
zenzero qb
un paio di chiodi di garofano tritati + 1 per tazza come decorazione
anice stellato: un paio tritati e 1 intero pero ogni tazza
100 ml di latte di mandorle
1 cucchiai di miele per tazza

per il Knäck

200 gr di zucchero
200 ml di sciroppo d’agave
200 ml di panna fresca da montare
2 cucchiaio di burro da frigorifero
Mandorle tritate

Passaggi

Per il chai latte

Far bollire l’acqua del té. Quando bolle versare nella teiera con le bustine di te nero e le spezie tritate. nel frattempo scaldate e montate il latte di mandorle – possibilmente con un cappuccinatore.
A questo punto con un colino filtrate il tè e versatelo nelle tazze. L’acqua deve essere circa 1/3 della tazza. Aggiungere il miele e mescolare. Aggiungere il latte di mandorla montato. A questo punto decorate con cannella, zenzero e con l’anice stellata e qualche chiodo di garofano.

per i Knäck

In un pentolino antiaderente, a fuoco dolce, versare tutti gli ingredienti e mescolare, portando ad ebollizione. Una volta raggiunto il punto di bollore, lasciate cuocere per circa 20/45 minuti – dipende dalla grandezza della pentola, mescolando di tanto in tanto e facendo attenzione che non attacchi. per capire se è pronto, fate il test dell’acqua fredda ovvero con un cucchiaino prendete una punta del composto e fate cadere una goccia in una ciotolina con acqua fredda. Se potete fare una pallina con le dita, allora siamo pronti per queste piccole delizie. Appena vedrete che il composto avrà cambiato consistenza, è pronto per essere versato nei pirottini – tipo quelli da muffin. Fate attenzione a non scottarvi. Spolverizzate con mandorle tritate e lasciate raffreddare – in frigorifero ci impiega meno. Poi potete conservarli in una scatola di latta chiusa o sotto una boule di vetro.

print

Chai latte e Knäck.

 

Il chai latte ho imparato a farlo per il mio amore, il Gitano. Lui lo ama tantissimo, retaggio del suo viaggio indiano, e a me piace compiacerlo e coccolarlo con piccole dolcezze: si impara tanto per amore, e l’amore ci guida sempre verso nuovi traguardi, spostando i limiti in raggi di azione a 360°.

Inoltre credo sia la bevanda perfetta autunnale, una via di mezzo tra un tè caldo e una cioccolata bollente. Le spezie del tè, unite al cardamomo, alla cannella, al miele ed al latte di mandorla, regalano un tepore di dolcezza e coccole riconoscibile e conducibile a ciò che chiamo hygge.

In accompagnamento dei dolcetti deliziosi e facilissimi da preparare.

print

Leave a Reply

Your email address will not be published.