Categoria | Italia | Home
Foliage in Liguria | A Gipsy in the Kitchen
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo
  • demo

Foliage in Liguria

Dicono che l’autunno porti con sé una delle lezioni più importanti: imparare a lasciare andare e vedere la meraviglia che si sviluppa nel compiere questo.
Ho sempre amato l’autunno: forse perché richiama sensazioni di calore e atmosfere intime che sanno di cannella, foglie croccanti, tè caldi e camini accesi. Chissà, forse in una vita passata ero una lady del Maine che passava le giornate nella sua bakery a sfornare torte di mele e a chiacchierare con tutti i bambini che passavano a reclamare biscotti.

Foliage in Liguria | A Gipsy in the Kitchen
Foliage in Liguria | A Gipsy in the Kitchen
Foliage in Liguria | A Gipsy in the Kitchen
E queste foglie croccanti, e il cielo a fare da coperta a paesaggi dorati e rossi, ci sono state regalate proprio a poche ore da casa nostra, in Liguria. Nello specifico nella foresta della Deiva e nel Parco del Beigua.
Siamo stati a celebrare due giorni nel primo dei ponti che segna la stagione fredda, quello dei morti. Ma io preferisco chiamarli trapassati: perché la verità è che chi ci ha lasciato, ha solo cambiato forma, ma la sostanza, l’anima, rimane con noi pronti a sostenerci quando inciampiamo o quando abbiamo bisogno di ritrovare quel loro abbraccio che ci ha tanto guarito e consolato quando erano vivi. Ma poi vivi…vivi lo sono sempre, nei nostri cuori.

Armati di stivali da pioggia, voglia di scoprire e camminare lasciando fluire i pensieri, ci siamo incamminati nel bosco, felici di questa aria frizzante, del profumo di pioggia e degli strati di abiti che abbiamo indossato ad armatura. Strizziamo gli occhi al sole tiepido e ci immergiamo in atmosfere magiche, che come un’impronta che non va più via, inondano i nostri occhi di nuovi paesaggi e colori che rimarranno sempre accesi nel nostro ricordo.

Foliage in Liguria | A Gipsy in the Kitchen
Foliage in Liguria | A Gipsy in the Kitchen
Più camminavamo in questi boschi, più avevo la chiara visione che sono esattamente dove vorrei essere: nel bene, nel male, in difficoltà e nella gioia. Qui.Presente a me stessa, emozionata e responsabile per i miei due amori grandissimi: il Gitano e Brie.
Brie che correva felice: l’abbiamo lasciata libera, all’inizio titubanti, poi gioiosi di vederla rotolare tra le foglie per terra…abbiamo fatto anche a gara nelle pozzanghere a chi si immergeva di più e saltava meglio dentro.
Ed il bello è che poi la sera, ci siamo coccolati con cene deliziose a base di cucina ligure, in questi piccoli, minuscoli e adorati paesini della Liguria, tra curve e tornanti per arrivarci, così confortevoli e avvolgenti quando ti ritrovi qui. E poi i liguri, che sono così: un po’ ruvidi, ma sempre pronti a dispensare focaccia, vermentino e sorrisi.

E davvero quel Maine tanto citato quando si parla di autunno, lo si ritrova a poche ore da Milano, nella nostra bella italia. Da sapere che questo posto è davvero incantato e per gli escursionisti, ma anche per chi come noi ama camminare pacificamente e mangiare bene, questo è di sicuro una chicca, un piccolo tesoro, da trasformare in rituale autunnale.

Foliage in Liguria | A Gipsy in the Kitchen
Foliage in Liguria | A Gipsy in the Kitchen
Foliage in Liguria | A Gipsy in the Kitchen
Foliage in Liguria | A Gipsy in the Kitchen
Foliage in Liguria | A Gipsy in the Kitchen
Indirizzi.

Per tutte le informazioni: : www.turismoinliguria.it

Dove Dormire: Agriturisimo La Sorba, Loc. Assorba 1, Sassello tel. 333.3259397 / www.lasorba.com
Stanze ampie, confortevoli. Il posto è una magia, immerso nella nebbia e nei colori così avvolgenti dell’autunno. I proprietari sono una coppia milanese in trasferta. La moglie cucina divinamente, la sua torta alla zucca è da non perdere, mentre quel burbero, ma simpatico, del marito è bravissimo nelle marmellate.
Dove Mangiare:Palazzo Salsole, Sassello, Piazza Concezione 1, Sassello tel. 019724359 / www.palazzosalsole.it : il posto è un bijou, la cucina tipica ligure e accogliente, quella cucina che ti fa sembrare la parola cozy non abbastanza per definirla. Un posto davvero da non perdere.
Da Fare: il parco del Beigua, con la bravissima guida, Monica Saettone, Guida tel. 3474607057
Non partite senza aver visitato le eccellenze locali:

–         Amaretti Giacobbe

–         Mulino Assandri

Abiti.
Hunter’s
Poldo Dog Couture
BecksonDerGaard
Wrangler
Justo

print

print

Leave a Reply

Your email address will not be published.