Ricette
Insalata autunnale di radicchio
difficoltà: Facile
porzioni:




20 minuti
Ingredienti
Per l’insalata:
1 melograno
1 mela rossa dolce (Morgenduft o Pink Lady)
2 radicchio di treviso
100 gr di noci sgusciate
200 gr di salmone affumicato
100 gr di aneto fresco
150 gr di funghi champignon
1 zucca molto matura e tagliata a fette
Per l’emulsione
100 ml di yuzu
4 cucchiai di senape al miele
mezza mela tagliata a dadini piccoli
pepe rosa
il succo di 1 limone
* per il salmone affumicato, io vado sempre in gastronomia svedese a Milano, da Bjork. Così come anche per la senape al miele. Altrimenti potete trovarla anche qui, su amazon: https://www.amazon.it/gp/product/B00MWU59XE/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A24VQX7LPBJ2BC
Passaggi
Per preparare l’insalata avete due possibilità: La prima di porzionarla per foglia, creando delle mini porzioni – più congeniale se la servite come aperitivo, meno bella da vedere. La seconda invece se la servite come accompagnamento o secondo piatto – anche piatto unico – sarà più facile da servire, più bella da vedere e soprattutto potrete meglio mischiare il condimento.
Iniziate quindi dalla base, utilizzando il radicchi e le sue foglie. Poi aggiungete i funghi, la mela tagliata a fettine con la sua buccia, la zucca e tutti gli altri ingredienti, lasciando il salmone per ultimo e avendo cura di tagliarlo a fettine sottili.
Per la salsa: emulsionate la senape con lo yuzu e la mela che avrete lasciato precedentemente marinare con limone e pepe rosa, un pizzico di sale hymalaiano. Mescolate e versate direttamente il composto uniformemente su tutta l’insalata.
Insalata autunnale di radicchio.
Questo progetto è stato realizzato con Dop IGP. Le illustrazioni sono state create ad hoc per noi da Davide Puccio, artista e designer lombardo ma residente a Londra.
E come mi piace dire sempre: stay tuned perché avremo molte altre sorprese legate a questo straordinario progetto: un supper club, pesche sciroppate, ed altre stupende ricette che vi faranno gustare davvero la differenza di quando le materie prime sono controllate, certificate e ottime.
Inauguriamo con una insalata autunnale: facilissima da fare e di grande effetto, per pranzi e cene festive che ricordano atmosfere suggestive di tavolate imbandite.
Parlo di radicchio di Treviso, salmone affumicato, funghi, aneto e una emulsione con senape al miele e un filo di yuzu. Parlo di noci e schiaccianoci, di melograno, risate e abbracci. Di maglioni di lana avvolgenti e vino rosso confortante. Di un camino accesso e della voglia di condividere.
#Gustaladifferenzadopigp
#DopIGP