Ricette
Salmone in crosta su purè di zucca e cranberries
difficoltà: Medio
porzioni:




45 minuti
Ingredienti
1 rotolo di pasta brisè
2 tranci di salmone
1 cucchiaio abbondante di semi di cumino
Olio evo
Il succo di due limoni
Sale grosso
Timo
Maggiorana
Pepe rosa qb
100 gr di creme fraiche
Per il purè
1 zucca tagliata in spicchi
100 gr di cranberries disidratati
50 ml di rum
1 pizzico di noce moscata
fleur de sel alla vaniglia
50 gr di burro
Passaggi
Accendere il forno a 200°C. Aprite il rotolo di brisè, e dividerla in due parti. Nel frattempo prendete il vostro trancio di salmone, sciacquate, irrorate con emulsione di succo di limone e pepe rosa e adagiatelo su un foglio di carta assorbente. Adagiatelo quindi sulla metà di brisè: coprite il salmone con un velo di creme fraiche, e cospargete di cumino, timo, maggiorana e sale grosso. Chiudete come fosse un fagottino e infornate a 180°C per 20 minuti circa – fino quando la brisè si colorerà .
Intanto procedete a fare il puré di zucca. Fato rosolare l’aglio con la zucca a fuoco dolce, e un po’ di burro. Aggiungete poi brodo vegetale a filo fino quando morbida. Nel frattempo avrete fatto riprendere i cranberries nel rum per circa venti minuti. Aggiungete quindi alla zucca i cranberries, la noce moscata, ild ale e il burro. Frullate tutto. Se risulta poco lagnata non aggiungete acqua ma olio. Il purè deve essere cremoso e non una vellutata.
Una volta cotto il salmone, tagliatelo a metà, e disponete le 4 metà così ottenute sul purè di zucca.
Salmone in crosta su purè di zucca e cranberries.
Da brava amante della cucina nordica, come non amare il salmone?Mi piace che sia selvaggio, e soprattutto per noi è diventato un rito: 1 volta alla settimana si va in pescheria e si sceglie il pezzo migliore. E mi piace pensare ogni giorno nuove ricette da provare per esaltare al massimo questo sapore. Questa la nostra ultima versione. Gitano approved.