Ricette
Hummus al melograno
difficoltà: Facile
porzioni:




20 minuti
Ingredienti
2 confezioni di ceci cotti al vapore
3 cucchiai di tahina
olio evo in abbondanza per emulsionare bene
I chicchi di 1 melograno
1 cucchiaio di melassa di melograno più un cucchiaio per decorazione
1 cucchiaio di erba cipollina
1 scalogno
1 spicchio di aglio
sale affumicato qb { il mio preferito qui: https://www.amazon.it/Delizie-Mondo-Gourmet-Applewood-Smoked/dp/B01M5CZCAV/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1482965624&sr=8-9&keywords=sale+affumicato }
Passaggi
Scolare i ceci e metterli in una ciotola capiente.Aggiungere tutti gli ingredienti faccia eccezione per metà dei chicchi di melograno che terrete come decorazione. Passare con il frullatore a immersione fino ad ottenere una crema morbida. Decorare con altro melograno, erba cipollina e melassa. Servire con crostoni.
Hummus al melograno.
C’era una volta un paese felice, dove i bimbi correvano liberi, ascoltavano fiabe e si addormentavano sereni nelle loro case. L’unica paura era il buio ma papà correva a lasciare accesa la luce nella camera a fianco.
Le donne con profonde occhi neri sorridevano a tutti, si sperava in un futuro sempre più roseo e ci si amava con la leggerezza tipica dei vent’anni e la profondità dei novanta.
Gli uomini chiacchieravano al bar e l’unico pensiero era cosa avrebbe trovato al ritorno a casa come menù per la sera.
Gente normale, gente come noi. Gente che ad un certo punto – per una guerra fatta non nel loro nome e per motivi ignoti ai più – si è ritrovata con la casa bombardata. Gente che ha perso l’occasione di morire e si ritrova a vivere una vita di stenti e dolore – fisico ed emotivo.
Questa è la Syria oggi. Ed è per questo che noi abbiamo deciso di fare tutto ciò che è in nostro potere per aiutare questo popolo, vittima di un olocausto silente lontano da noi ma non per questo ci rende meno colpevoli anzi…la nostra noncuranza diventa peccai capitale davanti a questi crimini contro l’umanità.
Abbiamo realizzato questa ricetta con Support Syrian Children .
Support Syrian Children è un comitato NOPROFIT, con sede operativa a Bergamo, nato nell’ottobre del 2014 senza alcuna specifica finalità o interesse politico e/o religioso, con lo scopo di tutelare la salute di ogni bambino che viva situazioni di difficoltà, sofferenza e disagio, fisico e psicologico, di qualsiasi origine, in qualunque parte del mondo. In particolare sono attivi nella sensibilizzazione e realizzazione di progetti a sostegno della popolazione profuga siriana, sempre con particolare riguardo a quella infantile. Sono donne e uomini “comuni”, con lavori e famiglie, come tutti viviamo con la sensazione di avere poco tempo a disposizione per le cose importanti della vita. Dopo avere visto dal vivo la situazione dei bimbi siriani nei campi profughi, senza scarpe, con poco da mangiare, senza medicine, senza praticamente nulla, hanno capito che qualunque aiuto è per loro fondamentale: per la loro esistenza, ma anche per la nostra comunità e la nostra società. Nessuno di loro fa il cooperante di professione e prestiamo la nostra opera a titolo completamente gratuito.
I loro progetti sono finanziati con piccole attività di raccolta fondi sul territorio, realizzati in collaborazione con altre associazioni italiane e internazionali con cui condividono ideali e modalità di intervento, e soprattutto sono rendicontati fino all’ultimo centesimo in modo trasparente e inequivocabile.
Vogliono portare un contributo nel sostenere e aiutare quei tanti bambini, anziani, famiglie abbandonati in una guerra sanguinosa di cui poco si parla, ma così vicina e prossima anche al nostro paese.
#COOKFORSYRIA
Un interessante libro di ricette qui: http://cookforsyria.com
props by House of Fun