img
demo demo demo demo

Il perfetto Smørrebrød

difficoltà: Facile
porzioni:
20 minuti
Ingredienti

1 uovo per persona
1 confezione di salmone affumicato a caldo con aneto
finocchietto fresco qb
2 cucchiai per porzione di senape all’aneto più 3 cucchiai per l’emulsione
60 ml di olio evo
1 pomodorino datterino – o pomodorini secchi – per persona
1 fetta di pane tostato nel burro
1 arancia
1 broccolo
1 porro
1 cipollotto
Fior di sale alla vaniglia

Passaggi

per prima cosa portare a ebollizione l’acqua: adagiare le uova e farle cuocere con il timer esattamente 5.40 minuti per ottenere l’effetto dell’uovo semi morbido – se avete le piastre a induzione le cose cambiano: sono circa 3.40 minuti.
Nel frattempo tostare il pane in una pentola anti aderente e adagiarlo sulla base del piatto. Disporre il pomodorino tagliato fine, il nostro salmone, le quenelle di senape – con due cucchiaini fate due noci di piccole dimensioni – e infine l’uovo.
Spezzettare le cime del broccolo e ridurre quasi  in polvere, distribuendole sullo Smørrebrød . Fare l’emulsione: il succo di mezza arancia, l’olio di oliva e i 3 cucchiai di senape. Amalgamare e distribuire: servire e gustare.

print

Il perfetto Smørrebrød.

 

Io amo la Scandinavia: amo che tutto è sempre in ordine – quasi rigoroso – eppure accogliente. Amo l’approccio così intimista a tutto ciò che riguarda lo stare insieme, in casa, godere poi della Natura, facendola diventare essa stessa parte integrante della propria anima.
Amo l’uso del legno, amo la loro cucina: le affumicature lente, profumate. Sembra quasi che Babbo natale possa entrare da un momento all’altro nel coffee shop mentre gusti cioccolata calda e creme fraiche montata.
Adoro il sidro di mele, la loro senape. La marmellata di frutti rossi, la cipollina fritta. Il salmone selvaggio affumicato a caldo. Le candele così morbide all’olfatto. I tappeti a peluche e quella sensazione avvolgente di #hygge che solo la perfetta conoscenza della materia – qualunque essa sia: legno per arredare o cibo per degustare – sanno offrire.
E poi adoro il loro modo smart di preservare: affetti, natura e circondario. Lo sapete che in Svezia bruciano i rifiuti trasformandoli in energia così da produrre meno inquinamento possibile?

E come non amare Ikea: mi sembra sempre quando entro di vivere un Natale senza fine, anche se magari fuori ci sono 40 gradi e l’asfalto brucia. E’ un’oasi di pace. Amo i plaid caldi, il loro design, i tappeti bianchi morbidi di lana. Adoro la loro bottega dove comprare biscotti alla cannella e salmone. Mi piace fare scorta di kanelbulle così che la mattina dopo una leggera scaldata in forno la casa sa subito di pace. E sbaccello letteralmente per la senape con aneto.Quindi potete immaginare con che gioia abbiamo accettato di partecipare al progetto #LaMiaRicettaSvedese / #NataleIkea / #Sorprenditiognigiorno .

Questa la nostra versione per il brunch domenicale perfetto, per la colazione di tutti i giorni e per una super scorpacciata di proteine e di energia.Facile da fare, ottima da mangiare.
Trovate tutti i prodotti reperibili direttamente in Bottega Svedese, in ogni Ikea.

* qui potete trovare i nostri reportage in terra Scandinava: Finlandia, Svezia e Isole Faroe:
https://www.agipsyinthekitchen.com/travel

mentre qui trovate altri post in cui vi racconto cos’è l’hygge attraverso un’altra ricetta: https://www.agipsyinthekitchen.com/2016/11/chai-latte-e-knack.html

print

Leave a Reply

Your email address will not be published.