img
demo demo demo demo demo demo

Salmone in fascia di porri ai pistacchi

difficoltà: Media
porzioni:
1 ora
Ingredienti
2 filetti di salmone da 500 grammi
2 porri
2 coste di sedano con foglie
4 fette di pan carrè senza crosta
prezzemolo
olio extra vergine
sale
pepe rosa
Passaggi
Pulite i porri, sfogliateli e tritate i due cuori, lessate le foglie più grandi per 4 minuti in acqua bollente salata, scolatele,raffreddatele in acqua e ghiaccio e tenetele da parte.
Rosolate il trito di porri in 2 cucchiai di olio, aggiungete 2 cucchiai di acqua, tenete sul fuoco per 2 minuti quindi trasferite in una ciotola. Private il sedano dei filamenti e tritatelo nel mixer con pane e pistacchi. Trasferite il composto nella ciotola con i porri, unite un cucchiaio di pepe rosa, prezzemolo tritato, sale e mescolate.
Foderare una teglia con carta forno e appoggiatevi un filetto di salmone sopra, salate leggermente e distribuire il ripieno preparato a base di pistacchi. Adagiarvi sopra l’altro filetto, salate nuovamente e avvolgere il pesce con le foglie lessate di porro. Forno caldo a 180° per 20 minuti.

print

Salmone in fascia di porri ai pistacchi.

 

Questa è una delle mie ricette preferite natalizie. I pistacchi regalano la croccantezza mentre la dolcezza del salmone e del pepe rosa avvolge le papille gustative in un piacere tondo, delicato.
La ricetta è facile ed è di grande impatto: suggerisco di prepararla il 24 sera per la Vigilia, accompagnandola con delle bollicine ghiacciate , mentre si ascolta Frank Sinatra o Ella…e la casa sa di mandarino mentre l’attesa di Babbo Natale è pacifica e serena.
Quella frenesia che accompagna la lenta camminata verso la mezzanotte, quando ci si imbacucca in cappelli e sciarpone per andare alla messa, e poi di corsa a letto che il signore con la barba e le sue renne sono in viaggio verso di noi.

Questa ricetta me la insegnò Vanessa di Cavoli a merenda: andai da lei per un corso di cucina e nel calore della sua stupenda casa mi insegnò come fare questo delizioso piatto. Ancora conservo con gelosia la sua dispensa.

Ho utilizzato i pistacchi americani. Trovate più informazioni sulla bontà e genuinità di questi ingredienti qui: http://www.americanpistachios.org

#pistachiower

print

Leave a Reply

Your email address will not be published.