img

Tortelli al cacao

difficoltà: Media
porzioni:
40 minuti più il riposo della pasta
Ingredienti

Per la crema del ripieno:

1/2 litro di latte intero
1 stecca di vaniglia
2 uova intere
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina
200 gr di formaggio pecorino
noce moscata qb
2 cucchiaini di sale

per la pasta:
300 gr di farina 0
3 uova
un po’ di acqua qb

Per la pasta al cacao:
300 gr di farina 0
3 uova
un po’ di acqua qb
cacao qb

 

Passaggi

Iniziare facendo la crema del ripieno:scaldare il latte con la vaniglia e la noce moscata e nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero.
Incorporate ai tuorli la farina, il formaggio e il sale. versate a filo il latte in questo composto, mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo e rimettete sul fuoco dolce. Lasciate sobbollire fino a quando non si addensa. Mettete poi a riposare in frigorifero.

Per la pasta: Impastate uova con farina, e quando avrete un composto omogeneo, avvolgete nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero tra i 30 minuti e i 50 minuti. Fate lo stesso con quella al cioccolato.

Infarinate un piano da lavoro, e con il matterello stendete la pasta – oppure usate la macchina per la pasta, tipo la Marcato di cui vi ho parlato tempo fa { se cliccate qui , trovate qualche ricetta}.
Tirate fuori la vostra crema pasticcera e con la pasta tirata sottile tagliate dei ravioloni a forma di stella con l’aiuto dello stampino. Formate una quenelle di ripieno, e chiudete il raviolo – se volete stare più tranquilli passate le punte di una forchetta sulle giunture.
Scaldate l’acqua, e quando bolle buttate i ravioli che dovranno cuocere circa due minuti – quando riemergono salgono in superficie sono pronti.
Servite con burro fuso, salvia e noce moscata.

print

Tortelli al cacao.

 

Continua la nostra avventura dell’Avvento: ogni giorno una persona speciale viene a cucinare con me nella nostra cucina.
Per seguire le dirette: www.facebook.com/agipsyinthekitchen
Questa volta abbiamo ospitato Camilla di A Casa Camilla: una principessa della pasta fresca, che impasta amore e tradizioni, rimanendo fedele a ciò che di più prezioso conserva nel cuore.
Questa ragazza, Camilla, mi ha entusiasmata con la sue gentilezza e la sua anima così delicata. Mi ha rubato il cuore.
Qui la ricetta di favolosi tortelli al cacao. Tagliati a stella, con burro fuso e crema pasticcera salata. Un inizio di pranzo di Natale, imperfetto stile gipsy. Curiosi? Qui la ricetta.

 

{ per altre ricette di pasta fresca fatta a mano, qui trovate tutto: https://www.agipsyinthekitchen.com/?s=marcato }

print

Leave a Reply

Your email address will not be published.