img

Come fare i passatelli

difficoltà: Facile
porzioni:
30 minuti
Ingredienti

130 gr di pane grattugiato – io l’ho frullato con erbe aromatiche per dargli un tocco in più.
3 uova
40 gr di burro
130 gr di parmigiano reggiano grattugiato
1/2 scorza di limone
1 litro di brodo di verdure

Passaggi

Miscelare pane grattugiato con pan grattato. Aggiungere il burro che avrete ridotto a crema e la scorza di limone. In un’altra ciotola sbattere le uova con sale e pepe e incorporarle poi al composto di pane e reggiano. Lavorare l’impasto con le mani e metterlo avvolto da pellicola in frigorifero per mezz’ora – deve risultare compatto e sodo. Dividere quindi il composto in 4 pezzi e passarlo allo schiacciapatate. Buttarli in brodo bollente per 1 minuto.

print

Come fare i passatelli

 

Piove oggi su Milano, quella pioggia che piace a me: pantone grigio cielo, hunter e scrosci sulle finestre, foglie bagnate e tè caldi. Piove e oggi ho fatto i passatelli a mano, in brodo di verdure confortante così che le ossa si ritemprino. Mentre mettevo il parmigiano, un ricordo è bussato alla porta: come il mio nonno e il mio papà , inondo ogni pietanza di parmigiano. Pensavo a quando da piccola tutti seduti intorno a un tavolo si rideva, a quanto prezioso fosse avere una famiglia unita..lotterò con le unghie e con i denti per garantire ai nostri figli che verranno lo stesso conforto che mi è stato da fondamento per crescere sana di anima.  Buon venerdì gitani e gitane. Che sia fatto solo di ciò che amate.

print

Leave a Reply

Your email address will not be published.