img

La mia vellutata di finocchi, hygge style.

difficoltà: facile
porzioni:
30 minuti
Ingredienti

1 porro
2 broccoli
3 finocchi
Le cime di finocchietto
Olio al tartufo
Bacche di pepe rosa
Sale affumicato
1 rametto di rosmarino
100 gr di ricotta

Passaggi

Far cuocere i finocchi, i broccoli e il porro con un filo di acqua. Aggiungere rosmarino.
Una volta ammorbiditi, passare tutto al frullatore ad immersione, mantecando con la ricotta fresca. A questo punto aggiungere pepe rosa, sale affumicato e olio al tartufo…di nuovo dare una passata di frullatore. Infine servire, decorando con le bacche e l’olio.

print

La mia vellutata di finocchi, hygge style.

 

La vellutata di finocchi è un must dopo le feste. Come se il mio corpo chiedesse solo loro: conditi con arance, profumati di bacche di pepe rosa.
Una sorta di detox richiesto proprio da lui, il nostro corpo, questa macchina che si mette in movimento ogni giorno, 24 ore su 24 per tenerci vivi.

Così arriva quel momento lì: fatto di bagni caldi, vellutate, libri e nanne presto, che coll’arrivo della primavera serve spirito e energia per affrontare lunghe camminate al tramonto per salutare quella palla di fuoco rosa che d’estate si fa chiamare Sole e scalda i dolori dell’inverno facendoli diventare ricordi.

Quindi la mia vellutata di finocchi, si ma come?Il mio è un po’ speciale, gioco con le spezie per ingannare i sapori. Aggiungo broccolo e porro, bacche di pepe e sale affumicato. Concludo la sinfonia con olio al tartufo.
Qui la ricetta, molto hygge.

print

Leave a Reply

Your email address will not be published.