Ricette

Le lasagne della domenica
difficoltà: media
porzioni:




1 ora
Ingredienti
1 broccolo grande
2 radicchio tardivo
700 ml di passata di pomodoro
500 ml di besciamella*
Raspadura di Lodi gratuggiata
100 gr di parmigiano reggiano gratuggiato
300 gr di lasagne*
pan grattato qb
* questi prodotti sono senz’altro più genuini se fatti a mano, ma se amate la praticità, ci sono ottimi prodotti già pronti per poter soddisfare il vostro bisogno di lasagne presto!
🙂
Passaggi
Per prima cosa, rosolare e scottare le verdure. Il radicchio saltato con erbe e aromi con un filo di burro in padella, il broccolo lessatelo leggermente. A questo punto componete le lasagne.
In una teglia, cospargete la base di besciamella e pan grattato. Poi fate il primo strato con la pasta. Quindi: besciamella di nuovo, un po’ di passata, la verdura, la raspadura, il parmigiano e andate avanti così fino ad arrivare in cima. Terminare con la passata il parmigiano e una passata di pan grattato. Tutto in forno per 20 minuti a 180°.
Le lasagne della domenica.
Era un rito in casa Agnelli: la lasagna della domenica. Tutti intorno a un tavolo, nella casa sul lago che profumava di nonni, ragù e pioggia.
Vino rosso aperto, michette sbriciolate e forno acceso.
Perché la famiglia, coem la domenica è da festeggiare, sempre. Perché la gioia di ritrovarsi intorno a un tavolo è qualcosa di così prezioso che travalica ogni aspettativa e ogni ragione di orgoglio.
E poi c’è quel torpore da cibo che ti coglie quando finisci tutto con i pasticcini e il caffè. I bimbi tutti fuori a giocare in giardino, dentro i grandi che parlano di cose serie e guardano la partita.
Semplice, come la domenica italiana.
E adesso, a distanza di anni, la domenica non può mancare sulla nostra tavola una lasagna vegetariana. Con il bordo un po’ bruciato e molto filante. Da preparare mentre il gitano esce per comprarmi tulipani e peonie.