Ricette

Marmellata di pere e vaniglia
difficoltà: facile
porzioni:




1 ora circa
Ingredienti
per 10 vasetti circa
1 kg e mezzo di pere.
Vaniglia: a iosa. Nello specifico io ho usato due baccelli aperti a metà, più 3 cucchiai di essenza di vaniglia liquida.
380 gr di zucchero grezzo di canna bianco.
Il succo di due limoni.
1 mela.
Passaggi
Tagliare le pere in quattro e poi a tocchi grossolani, privandole del torso e della buccia. Riempite la vostra pentola in coccio, coprite di acqua a filo, aggiungete la mela, lo zucchero e le stecche di vaniglia. Cuocete fino quando le pere saranno ammorbidite. Passate tutto con il frullatore a immersione, e aggiungete i 3 cucchiai di vaniglia. Mescolate.
Versate nei vasetti che avrete prima lavato a fondo. Quando versate la marmellata, prima di chiudere fate attenzione a non lasciare sporco il bordo dei vasetti. Infine, riempite un’altra pentola di acqua e immergete i vasetti sigillati con il tappo. Portate tutto a ebollizione e lasciate sobbollire circa 8 – 10 minuti. Estraete i barattoli e depositate tutto su uno strofinaccio. Quando sentirete “pop”, vorrà dire che il processo di sterilizzazione è avvenuto e potrete riporre le vostre marmellate in dispensa, o regalarle.
Marmellata di pere e vaniglia.
Inverno 2016: prendi una mattina grigia, e riempila di profumo di pere che cuociono a fiamma bassa in pentole di coccio, effluvi di vaniglia che riempiono la cucina e musica lontana di un violino strimpellato dalla nostra vicina.
Ecco: poi aggiungi un po’ di zucchero di canna, qualche pensiero buono e chiudi tuto in barattoli di vetro.
Adesso un fast forward a un lunedì di inizio primavera, quando il Signor Inverno si sta facendo da parte, e d’improvviso: la primavera.
Quella stagione in cui i fiori sono rosa, l’aria è tiepida e i tramonti cominciano a farsi di fuoco. In cui le mattine sono leggere e tutto sembra semplificarsi.
Inizio la settimana aprendo il mio vasetto di marmellata alle pere, e ne spalmo un cucchiaio sul pane appena sfornato – uno dei vantaggi di uscire al mattino presto con Brie è comprare pane e croissant appena sfornati.
Qui la mia ricetta.