img

La crema catalana

difficoltà: Medio-facile
porzioni:
30 minuti più 2 ore di riposo
Ingredienti

4 tuorli
500 ml di latte
100 gr di zucchero di canna bianco
1 limone
1 stecca di cannella
25 gr di amido di mais {maizena}

Per cospargere:
Zucchero di canna
Noce moscata

Passaggi

Per prima cosa sciogliete la maizena in poco latte freddo e tenete da parte. In un pentolino fate sobbollire – senza mai bollire – il latte con la buccia del limone – tagliandolo più a vivo possibile- e con la cannella. Aggiungete metà dello zucchero continuando a mescolare fino quando inizierà a bollire.
Nel frattempo sbattete i tuorli in una ciotola con il restante zucchero, e con l’amido di mais. Quando saranno bene amalgamati, filtrate con un colino e versatelo nel vostro latte bollente – anch’esso filtrato per togliere cannella e limone. Mescolate il tutto e lasciate sobbollire fino a quando non avrà cambiato consistenza.
Versate la crema catalana in apposite pirofile, e lasciate raffreddare fuori dal frigorifero. A questo punto, mettetele a riposare in frigorifero per circa due ore. Al momento di servire, cospargete di noce moscata e zucchero e passate sopra l’apposito pistola per bruciare la crosta.

print

La crema catalana.

 

Siamo stati in Catalunya circa un anno fa e quello che abbiamo fatto come prima cosa, atterrati, è stato magiare la crema catalana davanti al mare.
Adoro questo dolce, ne sono una grande fan: anche la versione francese – seppure diversa – è meravigliosa.
Una settimana fa ci è venuta a trovare Marta ed insieme in una diretta Facebook abbiamo fatto questo dolce.
Marta è la responsabile del turismo catalano, ed oltre ad essere una grande esperta di questa terra stupenda, è anche una bravissima cuoca.
Mi ha raccontato che in realtà questo dolce è tipico della festa del papà.
Oh, mi sono commossa.
Perché il mio papà ne sarebbe ghiotto. Perché troppo spesso lasciamo andare troppo tempo tra orgogli e parole non dette, che si frappongono con veemenza tra abbracci che non dovrebbero mai mancare tra padre e figlia.

Ho anche pensato che non vedo l’ora di rendere il mio Giano un papà: sarà bravissimo, lo so.

Insomma, quanti pensieri in un solo cucchiaio di meraviglia.

Intanto per chi se lo fosse perso, qui trovate il nostro racconto sulla Catalunya, terra magica e a poche ore dall’Italia, che regala temperatura mite tutto l’anno, mare cristallino e un panorama foodie stupendo:
https://www.agipsyinthekitchen.com/2016/10/catalunya-on-the-road.html

E qui sotto la nostra ricetta facile e veloce della crema catalana.
Buon appetito!

Per informazioni per organizzare un viaggio qui:

www.catalunya.com

www.costadaurada.info

www.terresdelebre.travel

print

DANCE IN THE KITCHEN

Leave a Reply

Your email address will not be published.