
Dieci suggerimenti low cost per mantenersi in forma
*Di Chiara Bottoni
In tempi di crisi, è naturale che molte persone si trovino a rinunciare ad alcune spese e, spesso, la prima voce di budget a venire sacrificata è quella relativa alla palestra. Una scelta comprensibile che non dovrebbe diventare però una scusa per lasciarsi andare. Esistono infatti tanti altri escamotage per mantenersi in forma senza spendere un capitale. Piccoli trucchi ai quali, magari, non avete mai pensato ma che fanno già parte della vostra routine quotidiana. Il segreto è esercitare la fantasia. Qui sotto, vi fornisco alcuni piccoli spunti, che potrete integrare in base alle vostre esigenze. Sono convinta che molti di voi esclameranno: “non ci avevo mai pensato!”.
Fate una pedalata ogni giorno per andare al lavoro o per fare la spesa. Usare la bicicletta, soprattutto durante la bella stagione, è il modo più economico e salutare per spostarsi durante la giornata. Mediamente, una persona di 58 Kg di peso è in grado di bruciare circa 230 calorie ogni ora pedalando lentamente e, con uno sforzo medio, le calorie bruciate diventano ben 470.
Uscite a correre. Correre è un modo perfetto per mantenersi in forma dal momento che può essere praticato quasi ovunque e con chiunque. Non vi dico di correre una maratona ma basterebbero 30 minuti di corsa lenta tre volte alla settimana per vedere dei sensibili progressi. La corsa lenta, ovvero quella che resta in soglia aerobica è per antonomasia la corsa brucia grassi.
Fatevi una nuotata. Se siete fortunati e abitate in una località marina, sfruttate la pausa pranzo per nuotare. Altrimenti, potete acquistare un pacchetto di ingressi a una piscina comunale a cifre davvero contenute e accumulare vasche su vasche sia in estate, magari all’aperto, che in inverno.
Investite in un Trx. Su Amazon costano circa 20/30 euro, anche se ovviamente ci sono modelli molto più dispendiosi. Si tratta di sistemi di cavi, staffe, maniglie e un imbraco che permettono di sfruttare il proprio peso corporeo in sospensione. Potete attaccarli agli alberi, in un parco, o in casa, a patto che abbiate travi o tubi idonei a sostenere il vostro peso.
Sfruttate uno di quei percorsi vita che esistono nei parchi. Lo so, fanno tanto anni 80 ma sono sempre efficaci.
Scaricare una app di sport. Ne esistono per tutti i gusti. Basta mettere come chiave di ricerca la parola “fitness” e avrete solo l’imbarazzo della scelta.
Guardate dei video su YouTube. Ci sono canali specifici come Blogilates o BeFit che vi lasceranno a bocca aperta.
Cercate delle promozioni su internet. Esistono siti specializzati, che tutti noi conosciamo, ricchi di offerte per ristoranti, beaty center e spa e, ovviamente, anche per corsi in palestra.
Portate il vostro cane al parco. Magari non ci avete mai pensato ma camminare con i vostri fedeli amici a quattro zampe al guinzaglio è un ottimo modo per mantenersi in forma.
Informatevi sulle lezioni di yoga gratuite nei giardini pubblici. In alcune grandi città, con l’arrivare della bella stagione, esistono associazioni che forniscono lezioni di yoga gratuite nelle aree verdi. Anche in questo caso, è sufficiente mettere le parole chiave “yoga” e “parco” su Google per trovare una serie di proposte interessanti.
Anche se il tempo è ancora capriccioso, il mio consiglio è quello di approfittare della primavera e dell’estate per sfruttare tutta l’energia che deriva dallo stare all’aria aperta. Ne beneficeranno la forma e l’umore, senza pesare sul vostro portafoglio.