
Sotto i raggi del sole
Oggi, gli ingredienti che sono noti come carcinogeni – ovvero che possono causare il cancro – e molti altri che sono considerati eventualmente cancerogeni, vengono spesso messi in prodotti per la cura personale e è completamente legale per farlo.
Vi faccio un esempio: un cancerogeno molto comune e che viene utilizzato come conservante in prodotti cosmetici, per capelli, per il corpo e in prodotti per la cura della pelle è la formaldeide.
Per rendere le cose peggiori e più complicate per noi consumatori, la formaldeide non è mai elencata sulle etichette. Ciò che invece è elencato sono le sostanze chimiche in formule che rilasciano questa sostanza (quando aggiunte all’acqua, si decompongono lentamente, formando molecole di formaldeide). Per renderci più consapevoli: se volete verificare che i prodotti che avete a casa la contengono, sull’etichetta dovreste guardare per questi ingredienti: 2-bromo-2-nitropropane-1,3 diolo (Bronopol), diazolidinil urea, DMDM idantoina, imidazolidinil urea, sodio idrossimetilglicinato, quaternium-15.
Aggiungo anche: lo sapete che per quanto il sole ci abbiano detto far male alla pelle, è fondamentale per la salute di noi donne, in quanto è la forma più assimilabile e diretta di vitamina D?
Chiaramente – come in tutte le cose – bisogna essere consapevoli: se mi espongo ad orari in cui il sole è più forte, senza protezione, danneggio il mio corpo. Se invece ho cura di espormi in maniera adeguata e coscientemente protetta – riuscirò a fare scorta di vitamina D.
Ho imparato da poco a studiare e conoscere ciò che davvero rende tossico anche ciò che è di uso comune, e questo anche grazie all’approccio con un sito internet basato principalmente su prodotti puliti per la nostra routine quotidiana: http://beautyaholicshop.com
Arriva l’estate e necessitiamo tuti di capire che la maggior parte dei prodotti solari in circolazione fanno male. Sono dannosi per la salute della pelle, laddove invece promettono di proteggerci. Quante volte ci siamo trovati a utilizzare un prodotto comprato al supermercato di fretta e furia per proteggere il nostro corpo? Purtroppo – o per fortuna – non ci resta altro che diventare tutti ben istruiti sul pericolo, le disfunzioni e le idee sbagliate sul famoso SPF.
In America esiste l’EWG.
Cos’è? E’ un gruppo di lavoro ambientale (EWG) , un’organizzazione ambientale americana specializzata nella ricerca e nella difesa nei settori delle sostanze chimiche tossiche, delle sovvenzioni agricole, delle terre pubbliche e della responsabilità delle imprese. EWG è un’organizzazione senza scopo di lucro la cui missione, secondo il suo sito web, è “utilizzare il potere delle informazioni pubbliche per proteggere la salute pubblica e l’ambiente” Fondata nel 1993 da Ken Cook e Richard Wiles, EWG ha sede a Washington, DC negli Stati Uniti.
L’EWG continua a valutare e rivalutare, non solo i prodotti stessi ma studiare sugli studi deglii studi, tutti con l’obiettivo di aiutarci a capire quali sono le nostre opzioni più sicure quando dobbiamo andare al sole. L’aggiornamento di SPF di quest’anno è appena uscito, e consiglio seriamente di leggerlo – facendo riferimento a esso ogni volta che si pensa all’acquisto di un nuovo blocco solare .
Quello che è da evidenziare è il seguente: Gli SPF minerali durano più a lungo, non irritano la pelle e fanno un lavoro migliore per proteggere la pelle. Le creme solari chimiche contengono potenti interferenti endocrini, per non parlare di gravi irritanti della pelle. Uno dei peggiori è l’oxybenzone, aggiunto a quasi il 65 per cento dei solari di protezione non minerali nel database della protezione solare di EWG. L’Oxybenzone può causare reazioni allergiche cutanee . Negli studi di laboratorio è un estrogeno debole, con potenti effetti anti androgeni (ormoni maschili) . Il CDC ha trovato oxybenzone in oltre il 96 per cento della popolazione americana, basata su un campionamento rappresentativo di bambini e adulti e i partecipanti che hanno riferito di usare la crema solare hanno esposizioni più alte di ossibentone .
L’ SPF non è dimostrato proteggerci dal melanoma, la forma più mortale di cancro della pelle. Tre cose hanno dimostrato di proteggere contro questo tipo di tumore: indossare indumenti protettivi e cappelli, evitare scottature e non andare nei saloni di abbronzatura con lampade artificiali. Inoltre sapevate che SPF ultra-elevati erano sono “ininfluenti fuorvianti”? I prodotti ad alto contenuto di SPF tendono a schermare i raggi che provocano scottature a scapito dello screening dei raggi UVA che causano il cancro e aumentano l’età.
Come regola generale, un SPF 30 a base minerale è fantastico, anche per la spiaggia. La differenza tra SPF 4 e SPF 15 è enorme; La differenza tra SPF 15 e SPF 30 è molto, molto meno. Quasi tutti i sunblock minerali, anche quelli etichettati “non nano” contengono nanoparticelle. Mentre i sunblock minerali sono superiori per la salute e per l’efficacia. L’EWG mette in guardia contro l’utilizzo di polveri o spruzzi, a prescindere dal fatto che siano minerali o chimici.
Quello che consiglio io, e che porteremo in vacanza con noi:
1. Cellular Protection Sunscreen SPF30. The Organic Pharmacy. Una protezione solare naturale a fattore SPF30 che combina Biossido di Titanio e Ossido di Zinco finemente micronizzati per proteggere la pelle dall’invecchiamento precoce e dai danni causati dai raggi UVA e UVB. Una crema leggera a rapido assorbimento, infusa con Aloe, Rosa Mosqueta, burro di karitè e Calendula, che nutre e protegge senza lasciare macchie bianche sulla pelle. La trovate qui: http://beautyaholicshop.com/product/Cellular-Protection-Sunscreen-SPF30
2. Cellular After Sun Cream. The Organic Pharmacy. Una crema leggera e nutriente, per idratare, lenire e calmare i rossori. Una speciale formula arricchita con Albicocca, burro di Karité e Rosa Canina per nutrire, Aloe Vera per lenire, estratto di Ortica per calmare la pelle e Calendula per guarire le bruciature, estratto di Arancia per prolungare l’abbronzatura, e una miscela di thè verde, bianco e rosso, ricca di antiossidanti per riparare l’epidermide. La trovate qui: http://beautyaholicshop.com/product/Cellular-After-Sun-Cream
3. Moisturizing Face Sunscreen Unscented SPF30. Coola Organic Suncare.Formula naturale altamente idratante con fattore protettivo 30, e ampio spettro anti UVA/UVB, senza profumazione. Contiene inoltre tutti gli ingredienti organici di cui la tua pelle può aver bisogno: Rosa canina organica che stimola la rigenerazione cellulare, la Consolida Maggiore che attenua le infiammazioni, mentre gli estratti di Bergamotto e Chiodi di Garofano calmano e purificano le pelli con problemi. Un perfetto idratante da utilizzare tutti i giorni sotto il make up. 70% organico, 95% naturale, ipoallergenico e senza parabeni. LA trovate qui: http://beautyaholicshop.com/product/Moisturizing-Face-Sunscreen-Unscented-SPF30
4. Glam Glow.Omorovicza. Un auto-abbronzante profumato e delicato, che regala una dorata e naturale abbronzatura luminosa. Formulato con le migliori vitamine, oli essenziali e ingredienti naturali provenienti da tutto il globo. Olio di Albicocche ed estratti di Prugne per ripristinare elasticità e tono, mentre la pectina di Mela mantiene idratazione e morbidezza e l’esclusivo brevetto Omorovicza Hydro Mineral Transference lascia la pelle più soda, giovane ed elastica. Lo trovate qui: http://beautyaholicshop.com/product/Glam-Glow
5. Soothing Ointment. RADICE Apothecary. Ricco trattamento idratante che ristabilisce l’equilibrio naturale della pelle, e allevia le pelli più sensibili con tendenza ai rossori e alle infiammazioni. Una formula basata su piante medicinali e burri preziosi che proteggono e rinfrescano, anche dopo l’esposizione al sole, o in caso di rossori o bruciature. Soothing Ointment aiuta la pelle a preservare l’equilibrio e a mantenere l’idratazione anche grazie alla presenza degli oli pregiati di Ribes Nero, Calendula e Elicriso, e Burro di Karitè. Ideale anche come doposole. Lo trovate qui: http://beautyaholicshop.com/product/Soothing-Ointment
6. Rosey Lip Balm. De Mamiel. Un balsamo per labbra morbido e setoso, naturalmente profumato con oli vegetali nutrienti alla Rosa. La pelle delle labbra è particolarmente sottile e permeabile, per questo Annee De Mamiel ha selezionato solo oli e cere di altissima qualità per questo balsamo. Olio di Calendula per curare tagli e secchezze, olio di Enotera per idratare e Monoi per nutrire e proteggere. Un bellissimo complesso di cere di Rosa Damascena, Rosa Geranio e Rosa Otto aggiunge piacere sensoriale all’utilizzo.
Confezionato a mano in piccole confezioni di vetro scuro per preservare la qualità dei preziosi ingredienti. Lo trovate qui: http://beautyaholicshop.com/product/Rosey-Lip-Balm