Categoria | BE GOOD DO GOOD | Home
Netflix, la guida autunnale | A Gipsy in the Kitchen

Netflix, la guida autunnale

Arriva l’autunno e porta con se la meraviglia dei piaceri più casalinghi: coperte calde sul divano, domeniche di pioggia, la cucina che profuma di mele e cannella…ma soprattutto la voglia di stare in pigiamo caldi e confortanti a guardare nuove serie televisive su Netflix.
Ebbene si: qui in Gipsyland non si guarda tanta televisione ma piuttosto si accende Netflix e ci si appresta – tra scorte di biscotti e patatine – a grandi maratone da weekend di serie televisive e qualche film.

Quindi ecco la nostra guida sulle serie perfette per accompagnarci in questa stagione di zucche, bouquet di foglie croccanti e plaid avvolgenti.Preparate cioccolate calde, spiedini di marshmellow e pizze fumanti..

Grace & Frankie: è la storia di queste due simpatiche signore – Jane Fonda strepitosa – che scoprono dopo una vita insieme passata da amiche che i loro mariti si sono innamorati l’uno dell’altro…così mente i loro due ex consorti convolano a nozze, loro vivono la loro vita da amiche spensierate. Risate assicurate.

Revenge: l’ho trovato eccezionale. E’ la storia di Emily che cerca vendetta per gli inganni perpetrati alla sua famiglia. Tra drammi, nuovi amori, sentimentalismo e bellissimi scorci di New York e degli Hamptons, Emily scoprirà il prezzo dell’odio ma anche quanto l’amore possa sanare ferite antiche.

Gipsy: Una stupenda Naomi Watts che nei panni di una terapista, comincia delle pericolose relazioni intime con le persone che fanno parte delle vite dei suoi pazienti. E poi i suoi outfit sono…uao.

13 reason why: la storia ruota attorno alle vicende che seguono il suicidio dell’adolescente Hannah Baker, la quale ha registrato i tredici motivi che l’hanno spinta a suicidarsi. Una bella riflessione sul tema del bullismo.

Sherlock. Oh cielo quanto amo questa serie. La amo moltissimo, così tanto che adesso che l’ho finita mi sento spaesata…ebbene si: le rocambolesche avventure e il divertente rapporto tra Sherlock e Watson. In una Londra meravigliosa e polverosa.

Limitless: molto testosteronico. Forse fin troppo. Ma i dialoghi sono frizzanti, la sceneggiatura regge.

Weeds: sulla falsa riga di Breaking Bad, Nancy spaccia marijuana per provvedere al sostentamento economico di lei e della sua famiglia. Tra rocambolesche scene e avventure al limite della commedia nera, non perdetevelo.

Una mamma per amica: un grande classico. Soprattutto da rivedere le puntate di StarsHollow in autunno e in inverno, che regala grandi emozioni e profuma di pumpkin spice latte e cannella.

Suits: inimitabile e unico. Soprattutto le prime cinque serie, creano dipendenza. Le avventure di Mike Ross sono un turbine di adrenalina pompata a legge e amore.

White Collar: fanciulle all’ascolto..Neal cadrei vi farà perdere la testa con quegli occhioni blu!

Unbreakable Jimmy Schimdt: divertente divertente e divertente. Al limite del ridicolo ma se avete bisogno di farvi grasse risate, qui trovate pane per i vostri denti.

Sons of Anarchy: la serie preferita del gitano. Attenzione perché è molto cruda. Interessante, ma ammetto di non essere riuscita a guardarla tutta.

You Me Her: strano. Rocambolesco. Divertente anche. Una coppia che diventa un triangolo, perché l’amante di uno diventa anche l’amante dell’altro. Tutto alla luce del sole tanto che decidono di andare a vivere tutti e tre insieme.

The Lizzie Borden Chronicles: Ho adorato la cattiveria di Christina Ricci in questa serie. perfetta per Halloween.

Documentari:

Banski

Chef’s table

Given

Tutti e tre stupendi e interessanti. Non perdeteveli.

print

Print

Leave a Reply

Your email address will not be published.