Ricette

Torta di mele
difficoltà: Facile
porzioni:




40 minuti circa
Ingredienti
1 mela tagliata a fettine sottili e irrorata di succo di limone
Mezzo bicchierino di olio
2 bicchierini di zucchero di canna
2 bicchieri di farina 0
1 bicchiere di farina integrale
Cannella qb
Noce moscata qb
1 uovo
1 vasetto di yogurt o 3 cucchiai di ricotta
mezzo cucchiaino di lievito
Il succo di 1 limone
La scorza di 1 limone
Zucchero a velo qb
1 cucchiaino di vaniglia
Passaggi
Per prima cosa pre riscaldare il forno a 180°C.
Imburrare la teglia e disporre le mele sul fondo. Nel frattempo mischiate tutti gli altri ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Infornate a 180°C per circa 40 minuti. Una volta cotta, una bella spolverata di zucchero a velo.
Torta di mele.
Ci sono giornate in cui il cielo pesa più del solito. A volte per motivi precisi, altre volte perché è così e basta. Quel senso di desolazione profondo che sconvolge il cuore e scava l’anima: perché non è sempre facile. perché a volte cerca perché non basta. Perché altre volte questi perché non si trovano e rimangono grandi punti interrogativi di giornate che fanno domande senza offrire risposte.
In quelle giornate io preferisco la pioggia: perché mi da un alibi per poter stare a casa, rintanata in quattro mura che dovrebbero proteggermi.
Non sempre è facile – travolti dagli eventi della vita – ritrovare la felicità. I macigni che portiamo dentro rimangono con noi nascosti anche nelle giornate più limpide per poi franare quando un costrutto cede per magari un semplice respiro più profondo.
Capita. Ci hanno insegnato che non deve capitare, che le lacrime sono da deboli: e invece no. Io credo nel potere di questi piccoli cristalli salati che escono dagli occhi. Perché da che mondo e mondo, l’acqua libera le rocce e defluisce, mentre la corrente pulisce e allevia.
In queste giornate a me piace cucinare: mi piace sentire che la casa mi torna amica, avvolta da profumi di arancia, mela e cannella. Vaniglia ed è subito quella sensazione di prendersi cura che fa stare bene.
Un bagno caldo, un bicchiere di vino. Un dolce. Così, in leggerezza. Perché se è vero che i dolori vanno presi seriamente – di qualunque natura essi siano – è anche vero che a volte un po’ di superficialità aiuta molto a superare eventi che mai avresti pensato di dover affrontare.
La nostra ricetta della torta di mele: facile e in misurini. Senza grammatura, perché va bene anche a occhio, ogni tanto. “Un uomo che dosa la vita non conosce mai la sua di dose.”
* come misurini ho usato bicchierini di Gioveab, per intenderci: la misura del bicchiere da caffè turco.
Ceramiche di GioveLab