
I sapori di casa nel cuore di Roma
Di Benedetta Merlo
Quando entri alla Renella non entri in uno dei tanti forni della capitale. Quando entri alla Renella entri nella storia del borgo di Trastevere; con i suoi vicoli, i suoi palazzi coperti d’edera, i suoi sanpietrini che riflettono la luce del sole. Entrando al forno la Renella non entri in una “pizza al taglio” qualsiasi, una delle tante che popolano le strade di Roma, specialmente nel centro storico. La Renella è un viaggio attraverso il gusto e la tradizione; un viaggio che inizia nel lontano 1870; ed è proprio l’atmosfera di una volta che si respira entrando al forno la Renella. Il Forno la Renella è un omaggio ai tempi passati, il nome “arenella” deriva dal latino arenula , la sabbia fluviale portata dalle correnti del Tevere, che veniva depositata sulle sponde del fiume, non lontano da dove oggi sorge il Forno e che, nei periodo di magra, formava un arenile , dove prima della costruzione degli argini sorgeva un piccolo stabilimento balneare. Storia, professionalità e passione sono gli ingredienti della pizza, dei dolci e del pane che potete assaggiare al forno la Renella, sfornato ogni giorno dal forno a legna, impastato con le abili mani di esperti mastri fornai, secondo il metodo tradizionale.
La Renella sorge nel cuore di Trastevere, la troverete lasciandovi trasportare dal profumo del pane appena sfornato. Per chi di voi ha le narici pigre, si trova in via del Moro numero 15, a due passi della magica piazza Trilussa.