Categoria | AUTUMN RECIPES| Home
img

Gipsy Pizza Invernale

difficoltà: Facile
porzioni:
40 minuti circa
Ingredienti

1 rotolo di pasta per pizza se non avete tempo per farla voi va benissimo { io ho usato Buitoni ma vedete voi quale trovate }
2 uova temperatura frigorifero
1 mazzetto di basilico
2 cucchiai di paprika dolce
Fleur de Sel qb
200 gr di Raspadura di Lodi
400 gr di purea di patate dolci e zucca – fatta con 3 patate dolci arrostite, 100 gr di zucca e poi frullate con 150 ml di brodo vegetale, sale, aromi, 100 gr di Philadelphia o simile.
Alcuni pezzi di zucca interi ma tagliata piccola.
Basilico essiccato qb
1 cucchiaio di olio al tartufo
1 spolverata di pane gratuggiato

Passaggi

Srotolate la pasta e lasciatela riposare per 20 minuti. Nel frattempo preparate gli ingredienti. Dopo aver ottenuto il purè di patate dolci, disponetelo come primo strato. Seguirà il basilico fresco, la Raspadura, ed infine le due uova. A questo punto spolverate di paprika, pan grattato e basilico. Cuocete per circa 30 minuti a forno ventilato, 180°.

print

Gipsy Pizza Invernale.

 

Ah la pizza: poche cose sono così confortanti e al tempo stesso cool. perché ovunque tu vada, una buona pizza è sempre lì ad attenderti, se sei fortunato.
A NY mi ricordo di camminate nel freddo inverno e soste calde in mini locali di Little Italy per mangiare pezzi di margherita fumante. O ancora: a Chicago, provare la tipica pizza della città e dibattere se fosse meglio quella della Big Apple o la versione dell’Illinois.
Chiaramente la pizza italiana è la migliore ma paese che vai, pizza che trovi ed è bello provare i diversi impasti e abbinamenti diversi.

Da noi la domenica è pizza. In Gipsyland sia il Gitano che Brie ne sono golosi, e c’è sempre una grande ricerca dietro pizzerie e delivery.
Ammetto che io invece amo farla in casa: perché posso dar sfogo alla fantasia e creare la pizza che amo di più, mischiandola con ingredienti classici ma anche stagionali.
Quindi eccola qui, la Gipsy pizza Invernale.
Da accompagnare rigorosamente con un lambrusco, magari quello recensito dalla nostra Gipsy Sommelier qualche giorno fa e di cui trovate la recensione qui.

Courtesy of Riedel, the Wine Glass Company – Austria

print

DANCE IN THE KITCHEN

Leave a Reply

Your email address will not be published.