Categoria | GIPSY TOP TEN | Home
GipsyTopTen in cucina | A Gipsy in the Kitchen

GipsyTopTen in cucina

Premessa: questa non è una classifica per ordine dal meno preferito al migliore. E’ un elenco dei miei favoriti in assoluto.
E quest’oggi parlo di Cucina: gli essenziali in cucina.

Perché se è vero che imparare l’arte è fondamentale, è anche vero che bisogna avere gli utensili giusti per creare le magie.
Ecco qui ciò che è nella mia cucina e che trovo di uso fondamentale.

1. La planetaria Kitchen Aid: la adoro. Per impastare torte, montare uova o creare meringhe perfette. E ancora: pasta fresca e frolla. Un investimento certo: ma il migliore che abbia mai fatto.
2. Un set di coltelli specifici: per il pane, per le verdure, per il pesce. Semplifica davvero la vita. Il Gitano mi ha regalato la prima parte – non dovete per forza comprarli tutti insieme, ma arricchire piano piano la vostra collezione. I nostri sono di Sekimagoroku.
3. Il Frullatore POWER PLUS ARTISAN KITCHENAID 5KSB8270 della Kitchen Aid: ragazzi una bomba. Non solo frullati straordinari ma le vellutate assumono subito un aspetto molto cremoso, sembrano zabaioni montati di zucca, carote…una libidine.
4. Il Mini Pimer: non devo spiegarvi perché. In cucina non può mai mancare un mini pimer. E’ la panacea a tutti i mali.
5. Le pentole anti aderenti in rame di Meprea: belle da vedersi e perfette in cottura.
6. Le casseruole di Le Creuset: io le adoro. E sinceramente puoi farci dalle marmellate ai risotti. E io sono cintura nera di risotti.

GipsyTopTen in cucina | A Gipsy in the Kitchen
7. Cucchiai in legno, spatole e mestoli. Li trovate da Ikea e sono perfetti e resistenti. Poi sicuramente una grattugia di quelli buone, di Microplane.

GipsyTopTen in cucina | A Gipsy in the Kitchen
8. Una buona bilancia elettronica: perché le bilance antiche sono affascinanti ma quando si tratta di ricette, la precisione è abbastanza fondamentale per una buona riuscita, soprattutto in pasticceria.
9. Un forno a gas: cucina più lentamente. Cucina in maniera omogenea. Io lo adoro, soprattutto quando si tratta id domeniche lente e piovose. E cosa fondamentale, se si aziona anche la lavastoviglie o la lavatrice, non fa saltare la luce. 🙂
10. Ciotole in vetro, teglie per muffin e teglie quadrate. Un buon tagliere: di legno o di marmo. Evitate quelli di plastica. Le ciotole in vetro servono sempre, soprattutto quando ci sono ricette che vedono più passaggi coinvolti. Le teglie meglio abbondare. E comunque consiglio anche un buono staccante, che fa la differenza.

GipsyTopTen in cucina | A Gipsy in the Kitchen

Io poi amo avere in cucina sempre una buona candela a portata di mano. Mi piace tenere un sapone per le mani alla lavanda e una crema balsamo ammorbidente. Ciotole varie, sia per conservare gli avanzi sia per preparare la linea dei supper. Strofinacci, e un rotolo di carta da cucina.Misurini che possano semplificarmi la misurazione dei liquidi.
Insomma la cucina deve essere un posto armonioso, pieno di amore, che ci accolga mentre noi prepariamo quel cibo che rasserena, consola e protegge. Non lesinate sui materiali, preferite sempre il legno.

GipsyTopTen in cucina | A Gipsy in the Kitchen

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Disclaim. Images Personal property & via Pinterest

print

Print

Leave a Reply

Your email address will not be published.