img

Pavlova Invernale

difficoltà: Medio Facile
porzioni:
2 ore
Ingredienti

150 ml di albumi (circa 4)
220 g di zucchero semolato extrafine
16 g di amido di mais
10 ml di aceto di mele
1 cucchiaino di estratto di vaniglia 
350 ml di panna fresca
35 g di zucchero semolato
QB di melograno, noci tritate e pepe rosa

Passaggi
Preriscaldare il forno statico a 150°C.
Sbattere gli albumi fino ad ottenere un composto spumoso e unire il tutto con lo zucchero. Appena avrete ottenuto una meringa lucida e solida, aggiungere l’aceto di mele, l’amido, la vaniglia, l’acqua di fiori di arancio. A questo punto disegnate un cerchio con una matita sulla carta forno che andrà a foderare una teglia. Riempite il cerchio della meringa…non preoccupatevi se non sarà perfetta…meglio. Mettere tutto in forno, abbassando la temperatura a 120°C e cuocere tutto per un’ora e venti minuti SENZA MAI APRIRE IL FORNO.
Lasciare quindi raffreddare in forno socchiuso. A questo punto montate la panna, e guarnite nella cima la vostra pavlova, aggiungendo fiori e frutta. In frigorifero per venti minuti e poi servite.

print

In Collaborazione con i nostri amici di Le Naturelle

La mia pavlova invernale.

Con tanta panna fresca montata perché sia come la neve appena caduta che quieta il mondo e lo fa sembrare più buono. Con pepe rosa, mirtilli rossi, noci.

Con le nostre decorazioni attorno a noi, a proteggerci da chi non ci comprende.
E un pensiero: smettiamola di distrarci con cose che non hanno nulla a che vedere con i nostri sogni.

print

DANCE IN THE KITCHEN

Leave a Reply

Your email address will not be published.