Ricette

Torta di zucca e castelmagno
difficoltà: Facile
porzioni:




30 minuti
Ingredienti
Mezza cipolla rossa
2 rotoli di pasta brisé
500 g di zucca tagliata a tocchi piccoli
Olio EVO qb
100 g di Puzzone di Moena
100 g di Toma Ottavio
60 g di burro
Sale qb
Paprika affumicata
3 uova
150 g di pecorino grattugiato
Passaggi
Come prima cosa stendete le basi di pasta brisé. Con una foderate la tortiera; con l’altra, utilizzando gli stampini, create i motivi natalizi che più vi piacciono.
Nel frattempo rosolate la cipolla, aggiungete la zucca e coprite leggermente con un po’ di acqua. Lasciate cuocere.
Sbattete le uova e aggiungete il pecorino grattugiato.
Infine incorporate gli altri formaggi a tocchi.
Quando la zucca è pronta, stendetela sopra la pasta brisé nella tortiera. Coprite con il composto di uovo e mettete in forno già caldo ventilato a 180° C per 30 minuti. Al 20° minuto circa aggiungete le forme natalizie e finite di cuocere per i restanti 10 minuti.
Come prima cosa stendete le basi di pasta brisé. Con una foderate la tortiera; con l’altra, utilizzando gli stampini, create i motivi natalizi che più vi piacciono.
Nel frattempo rosolate la cipolla, aggiungete la zucca e coprite leggermente con un po’ di acqua. Lasciate cuocere.
Sbattete le uova e aggiungete il pecorino grattugiato.
Infine incorporate gli altri formaggi a tocchi.
Quando la zucca è pronta, stendetela sopra la pasta brisé nella tortiera. Coprite con il composto di uovo e mettete in forno già caldo ventilato a 180° C per 30 minuti. Al 20° minuto circa aggiungete le forme natalizie e finite di cuocere per i restanti 10 minuti.
Torta di zucca e castelmagno.
In collaborazione con i nostri amici de La cucina Italiana e Birrificio Angelo Poretti. Qui il link:
DANCE IN THE KITCHEN