Ricette

Frolla alla lavanda e ganache al cioccolato e basilico
difficoltà: Media
porzioni:




Ingredienti
per la frolla:
500 gr di farina 00
300 gr di burro da panna centrifugata
200 gr di zucchero a velo
4 tuorli
1 stecca di vaniglia
un pizzico di sale.
fiori di lavanda essiccati qb – non troppi altrimenti risulterà troppo forte l’aroma.
Per la ganache al cioccolato
200 gr di cioccolato fondente
200 ml di panna per dolci
1 uovo intero
1 mazzetto di basilico fresco
un po’ di fior di sale all’arancia
Foglie di maggiorana per decorare.
Passaggi
mettete nella ciotola della KA con il gancio a foglia la farina setacciata e il burro a pezzetti, freddo e di frigorifero. Amalgamate gli ingredienti fino quando l’impasto sarà sabbiato – vel. 1.
Aggiungete i tuorli d’uovo precedentemente sbattuti con una forchetta, lo zucchero a velo, la vaniglia, la lavanda e il pizzico di sale. velocità due e quando l’impasto si stacca dalla ciotola e si attacca al gancio, toglietelo, formate un panetto rettangolare – non una palla in modo che si raffreddi l’interno – copritelo con il domopak trasparente e lasciatelo in frigorifero da un minimo di mezz’ora a un massimo di 6/8 ore.
A questo punto stendete la pasta e foderate una teglia. Fate cuocere a 180° per circa 15 minuti, avendo avuto prima cura di stenderci sopra un foglio di carta forno con sopra dei cucchiai o dei fagioli secchi. Togliere quindi i cucchiai e la carta forno e lasciare cuocere altri 5 minuti circa – fino a leggera doratura.
Intanto preparate la ganache: portate fino al punto di bollore la panna a aggiungete il cioccolato tritato e il basilico tritato. Aggiungete l’uovo a fiamma spenta e mescolate tutto fino a che avrete ottenuto una consistenza di crema omogenea.
A questo punto riempite di questa crema la base della vostra frolla, spolverate sopra il sale e fate cuocere a 120° per 10/ 15 minuti. Appena uscita cospargete per decorare con foglie di maggiorana.
Frolla alla lavanda e ganache al cioccolato e basilico.
Faceva freddo: il natale era passato da un po’ ma Monsieur Hiver aveva deciso di far sentire la sua gelida forza più a lungo del previsto nonostante i bulbi di giacinto avessero cominciato a fiorire nel caldo delle case, sprigionando alla sera quel profumo avvolgente di cui erano capaci.
La corona di pino ed eucalipto era ancora appesa come da tradizione alla porta, sprigionando quel classico profumo di bosco che a Brie piaceva tanto.
La sera arrivava e Brie stava finendo di colorare i suoi quaderni: la mamma le aveva appoggiato sulla schiena la coperta calda di lana a scacchi blu e bianchi, e aveva acceso la stufa accanto a lei così che non sentisse freddo.
Ad un certo punto suonarono alla porta: la nonna era arrivata!
Brie corse alla porta ed aprì subito alla sua cara nonna, che portò in casa un po’ di quel vento freddo che da fuori spingeva contro i vetri. La nonna si tolse sciarpa e berretto, ed il suo cappotto morbido.
Mentre la mamma preparava un tè caldo, Brie correva dalla gioia intorno alla nonna che rideva con lei. Si sedettero al pianoforte e giocarono con i tasti di quel vecchio pianoforte malandato.
La mamma intanto decise di preparare loro una sorpresa: con lavanda essiccata e con la pianta di basilico che la nonna aveva portato in dono: una tarte di pasta frolla alla lavanda con ganache al cioccolato e basilico.
La casa profumò di primavera e gioia e la merenda fu subito un motivo per ritrovarsi a pensare al mare e alle vacanze piene di sole che sarebbero arrivate: costumi, magliette a righe e corse a perdifiato in campi profumati di estate.